Una funivia divide Trieste: per il Comune è un’opera di mobilità sostenibile,
strategica per il turismo; per comitati e ambientalisti è un progetto opaco e
impattante. Dopo aver perso i fondi Pnrr è stata rilanciata con fondi statali.
Il Tar ne deciderà ora il destino
L'articolo Il paradosso della transizione: la funivia che l’Europa ha bocciato e
l’Italia ha promosso proviene da IrpiMedia.
Tag - Spesa pubblica
Cina, Russia, Turchia, Emirati Arabi e altri investono miliardi nel continente,
attratti da risorse naturali, potenziale demografico e posizionamento
strategico. Ma cosa significa davvero "sviluppo"?
L'articolo Newsroom – Chi decide il futuro dell’Africa. Piano Mattei: grandi
promesse, pochi risultati proviene da IrpiMedia.
Giunto a metà del suo percorso, il Piano ancora manca di trasparenza. Cdp e
Cabina di regia non comunicano i criteri per selezionare i progetti
L'articolo Le piccole e medie imprese non riescono a farsi finanziare dal Piano
Mattei proviene da IrpiMedia.
La crisi climatica ha cambiato gli sport invernali e il turismo in montagna,
facendo la fortuna di un pugno di aziende leader nella produzione di impianti
per l’innevamento programmato
L'articolo I padroni della neve proviene da IrpiMedia.
Il suo progetto circola dal 2004 ma dal 2022 è considerata dal governo tra le
opere chiave per rendere l'Italia uno snodo del gas europeo, come vorrebbe
Meloni. I comitati temono però il rischio sismico e lo spreco di fondi pubblici
L'articolo Linea adriatica, la «dorsale del gas» che fa paura ai cittadini
proviene da IrpiMedia.
I dati del Fondo europeo per la Pesca (FEAMP) rivelano che gran parte delle
risorse è concentrata nelle mani di pochi, favorendo interessi industriali a
discapito dei pescatori su piccola scala, i più colpiti dalla crisi climatica
L'articolo Dove annegano i fondi europei per la pesca? proviene da IrpiMedia.
Ogni anno vanno in fumo migliaia di ettari, ma le toppe proposte per contrastare
i roghi sono insufficienti. Anche la tecnologia fin qui non ha mantenuto le
promesse o è stata accantonata. Così i responsabili non vengono quasi mai
individuati
L'articolo Perché in Sicilia gli incendi sono un problema senza soluzione
proviene da IrpiMedia.
La multiutility capitolina potrebbe prelevare più acqua dalla sorgente del
Peschiera con la scusa del rinnovo degli impianti, senza intervenire sulle
perdite e ignorando le conseguenze della siccità
L'articolo Acea: i profitti oltre gli sprechi proviene da IrpiMedia.
I fondi di investimento con denominazione sostenibile rischiano di ingannare gli
investitori attirandoli come api sul miele di titoli che continuano a investire
in aziende fossili.
L’autorità europea sta cercando di porre un freno a fenomeni di greenwashing, ma
potrebbe non bastare
L'articolo Fondi sostenibili poco sostenibili proviene da IrpiMedia.
Attorno alla manutenzione dei centri di elaborazione dati ruotano centinaia di
milioni di euro l'anno. Un settore nevralgico per il Paese, che però da tempo è
controllato dai big dell’informatica. Il caso è finito all’Antitrust.
L'articolo Crash di sistema. Cosa nutre l’oligopolio che controlla i data center
pubblici proviene da IrpiMedia.