In Cina, due eventi hanno segnato la fine dell’estate: il vertice
dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai e la parata militare per
l’80° anniversario della vittoria nella guerra anti-giapponese. Poi, ci
spostiamo in Myanmar con l’inchiesta sui legami tra il regime militare birmano e
la multinazionale italiana Danieli
L'articolo Newsroom – La Cina ridisegna l’ordine globale. In Myanmar i legami
tra industria e regime proviene da IrpiMedia.
Tag - Spesa pubblica
A bordo della Global Sumud Flotilla c’è la giornalista Barbara Schiavulli, che
ci racconta rischi e obiettivi della missione. Poi andiamo in Sicilia, dove
un’inchiesta di IrpiMedia racconta cosa accade dopo gli incendi: tra ritardi
istituzionali e fondi dispersi
L'articolo Newsroom – A bordo della Global Sumud Flotilla. Perché la Sicilia
continua a bruciare proviene da IrpiMedia.
I 14 milioni di euro del Pnrr per la bonifica dell’ex discarica di
Sant’Apollonia sono persi. In attesa di risposte sul perché Aprilia abbia perso
il più grosso finanziamento che abbia mai visto, la Regione approva una nuova
discarica accanto alla vecchia
L'articolo Aprilia. Aspettando la bonifica arriva una nuova discarica proviene
da IrpiMedia.
Incendi dolosi e gestione caotica rendono i boschi siciliani bombe pronte a
scoppiare. Fondi pubblici, leggi e istituzioni non bastano a fermare il fuoco né
a proteggere chi vive accanto
L'articolo In Sicilia la gestione post incendio si arena tra fondi e burocrazia
proviene da IrpiMedia.
A Milano, un’indagine mette in discussione il modello di sviluppo urbanistico
degli ultimi anni. Poi ci spostiamo nel Mediterraneo, dove un nuovo metodo di
traffico di cocaina prevede il lancio di carichi in mare da navi cargo e il
recupero da parte di pescherecci
L'articolo Newsroom – Le vigne di Putin: oligarchi russi sui fondi pubblici in
Toscana proviene da IrpiMedia.
Due uomini d’affari vicini al Cremlino hanno ricevuto fondi agricoli europei e
del Pnrr per le proprie tenute. Chi è sotto sanzioni non li potrebbe ricevere.
Di 64 tenute vinicole toscane, però, non si conosce il titolare effettivo
L'articolo Fondi pubblici per le vigne in Toscana degli oligarchi russi
sanzionati proviene da IrpiMedia.
A Milano, un’indagine mette in discussione il modello di sviluppo urbanistico
degli ultimi anni. Poi ci spostiamo nel Mediterraneo, dove un nuovo metodo di
traffico di cocaina prevede il lancio di carichi in mare da navi cargo e il
recupero da parte di pescherecci
L'articolo Newsroom – Milano è sotto inchiesta. Nel Mediterraneo, la nuova rotta
sommersa della cocaina proviene da IrpiMedia.
Una funivia divide Trieste: per il Comune è un’opera di mobilità sostenibile,
strategica per il turismo; per comitati e ambientalisti è un progetto opaco e
impattante. Dopo aver perso i fondi Pnrr è stata rilanciata con fondi statali.
Il Tar ne deciderà ora il destino
L'articolo Il paradosso della transizione: la funivia che l’Europa ha bocciato e
l’Italia ha promosso proviene da IrpiMedia.
Cina, Russia, Turchia, Emirati Arabi e altri investono miliardi nel continente,
attratti da risorse naturali, potenziale demografico e posizionamento
strategico. Ma cosa significa davvero "sviluppo"?
L'articolo Newsroom – Chi decide il futuro dell’Africa. Piano Mattei: grandi
promesse, pochi risultati proviene da IrpiMedia.
Giunto a metà del suo percorso, il Piano ancora manca di trasparenza. Cdp e
Cabina di regia non comunicano i criteri per selezionare i progetti
L'articolo Le piccole e medie imprese non riescono a farsi finanziare dal Piano
Mattei proviene da IrpiMedia.