La crisi climatica ha cambiato gli sport invernali e il turismo in montagna,
facendo la fortuna di un pugno di aziende leader nella produzione di impianti
per l’innevamento programmato
L'articolo I padroni della neve proviene da IrpiMedia.
Tag - Spesa pubblica
Il suo progetto circola dal 2004 ma dal 2022 è considerata dal governo tra le
opere chiave per rendere l'Italia uno snodo del gas europeo, come vorrebbe
Meloni. I comitati temono però il rischio sismico e lo spreco di fondi pubblici
L'articolo Linea adriatica, la «dorsale del gas» che fa paura ai cittadini
proviene da IrpiMedia.
I dati del Fondo europeo per la Pesca (FEAMP) rivelano che gran parte delle
risorse è concentrata nelle mani di pochi, favorendo interessi industriali a
discapito dei pescatori su piccola scala, i più colpiti dalla crisi climatica
L'articolo Dove annegano i fondi europei per la pesca? proviene da IrpiMedia.
Ogni anno vanno in fumo migliaia di ettari, ma le toppe proposte per contrastare
i roghi sono insufficienti. Anche la tecnologia fin qui non ha mantenuto le
promesse o è stata accantonata. Così i responsabili non vengono quasi mai
individuati
L'articolo Perché in Sicilia gli incendi sono un problema senza soluzione
proviene da IrpiMedia.
La multiutility capitolina potrebbe prelevare più acqua dalla sorgente del
Peschiera con la scusa del rinnovo degli impianti, senza intervenire sulle
perdite e ignorando le conseguenze della siccità
L'articolo Acea: i profitti oltre gli sprechi proviene da IrpiMedia.
I fondi di investimento con denominazione sostenibile rischiano di ingannare gli
investitori attirandoli come api sul miele di titoli che continuano a investire
in aziende fossili.
L’autorità europea sta cercando di porre un freno a fenomeni di greenwashing, ma
potrebbe non bastare
L'articolo Fondi sostenibili poco sostenibili proviene da IrpiMedia.
Attorno alla manutenzione dei centri di elaborazione dati ruotano centinaia di
milioni di euro l'anno. Un settore nevralgico per il Paese, che però da tempo è
controllato dai big dell’informatica. Il caso è finito all’Antitrust.
L'articolo Crash di sistema. Cosa nutre l’oligopolio che controlla i data center
pubblici proviene da IrpiMedia.
Tracciare i fondi europei per stato di diritto, sicurezza e giustizia destinati
a Tunisi fa capire meglio la storia del Paese nordafricano. Dalla caduta di Ben
Ali nel 2011 fino al Memorandum d’intesa con l’Ue firmato lo scorso luglio
L'articolo Dalla Rivoluzione a Saied: come è cambiata la repressione in Tunisia
proviene da IrpiMedia.
I 1000 esperti assunti nel 2022 dovevano aiutare la pubblica amministrazione
italiana a spendere i fondi del Pnrr, ma non abbiamo saputo sfruttare le loro
competenze. Adesso le Regioni e l’Italia intera rischiano di rimetterci
L'articolo 1000 sprechi proviene da IrpiMedia.
Mentre festeggia gli incassi museali da record, il Ministro Sangiuliano taglia i
fondi al settore culturale, che resta orfano di idee e progettualità. E con il
Pnrr si è preferito puntare solo sul turismo
L'articolo Ripensare la cultura proviene da IrpiMedia.