In questi anni di guerra abbiamo imparato che la propaganda bellica crea una
cortina di disinformazione tale da rendere quasi impossibile comprendere non
solo la dinamica e l’effettiva portata, ma a volte anche la stessa consistenza
di alcuni fatti. Certo è che sia l’Ucraina che la Russia vogliono proseguire ed
estendere la guerra, o comunque […]
Tag - Ucraina
Mentre scocca il terzo anno di guerra, finalmente si parla di negoziati di pace.
L’impulso lo ha dato, come atteso, la presidenza Trump ma l’Europa non sembra
persuasa che la resa a Putin sia utile e quindi no solo conferma e rafforza le
sanzioni alla Russia ma garantisce di continuare a sostenere ancora lo sforzo
[…]
A tre anni dall’inizio della guerra ed alla vigilia di una possibile spartizione
del territorio, vogliamo fare il punto su uno dei nodi cruciali di uno scontro
interimperialista che ha avuto e continua ad avere obiettivi diversi a seconda
delle parti in gioco. Uno degli snodi cruciali è quello energetico. Il prezzo
del gas liquefatto […]
Con Alberto Negri, inviato per tanti anni in Medio Oriente e editorialista del
quotidiano “Il Manifesto”, abbiamo parlato delle ultime dichiarazioni di Trump
sulle guerre in corso in Russia e Ucraina e in Medio Oriente. Nella giornata di
ieri, infatti, Donald Trump ha rivelato di aver effettuato un colloquio (o più
colloqui) telefonico con Vladimir […]
In uno scenario in cui le parole d’ordine in Europa per fronteggiare la
narrazione dei dazi americani in arrivo sono riarmo e energia, analizziamo
alcuni aspetti dello scenario globale. La presidenza di Trump è stata inaugurata
dal cessate il fuoco a Gaza, su dei termini di un accordo sostanzialmente uguale
a quello rifiutato da Netanyahu […]
Oggi, 4 novembre, si è tenuto un presidio al consolato ucraino a Milano. Abbiamo
ascoltato dalla viva voce di uno dei partecipanti i motivi dell’iniziativa,
ascolta o scarica la diretta. Di seguito, il testo di indizione del presidio:
L’epoca delle guerre algoritmiche, di cui esempio paradigmatico è il genocidio
in atto a Gaza, non ha […]
In questi giorni si è tenuto l’incontro internazionale dei Brics+ che ha
coinvolto 36 Paesi a Kazan, alla guida la Russia di Putin. I temi del meeting
sono stati il rafforzamento e le strategie di integrazione del blocco, il Sud
Globale come dimensione che deve affrontare relazioni internazionali e
geopolitiche complesse e la volontà di […]
Né il fuoco ancora acceso sotto Chernobyl, né la centrale di Zaporizhzhia sempre
più a rischio, sembrano frenare le ambizioni dell’industria nucleare in Ucraina,
che cresce in partnership con aziende americane
L'articolo Ucraina, l’espansione dell’industria nucleare sotto le bombe russe
proviene da IrpiMedia.
Si è chiuso il meeting del G7 in Puglia presso il resort di lusso di Borgo
Ignazia, alla presenza delle élite mondiali: al tavolo i leader di Italia (che
l’ha presieduto), Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Canada e Gran
Bretagna. In pole position la presidente della Commissione Europea Von Der Leyen
e il presidente del […]
“La mobilitazione totale in quanto riconduzione di tutta la vita sub specie
bellica non è solo descrivibile a livello “negativo” come mera distruzione dei
vecchi confini tra ufficiali e soldati, tra campagne e città, tra umano e
materiale, tra armamento regolare o irregolare, tra dimensione convenzionale e
non convenzionale dello scontro armato, e infine tra […]