Pubblichiamo, con un “tantino” di ritardo, questi due approfondimenti andati in
onda in due momenti diversi, ma in continuità fra loro, sulle libere frequenze
di Radio Blackout. Dal cuore di Barriera di Milano, in piazza Montanaro, si
propagano le libere frequenze di Blackout per portare in strada la necessità di
parlare di resistenza palestinese. Lo […]
Tag - APPROFONDIMENTI
Se il video delle fiamme che avvolgono la sede del Parlamento del Kenya a
Nairobi è – di per certo – stato visto da moltx; meno sono stati i momenti in
cui si è riusciti a contestualizzare quell’attacco al cuore del potere dentro
una cornice di senso che racconti come ha potuto crescere una consapevolezza […]
È passato poco più di un anno da quando l’inverno torinese fu scaldato dal fuoco
che portò alla chiusura del CPR di Corso Brunelleschi e ad oggi la riapertura di
quel luogo di vessazioni e tortura è imminente. Dal bando di gara relativo alla
gestione e al funzionamento del centro di permanenza e rimpatrio di […]
In questa puntata di Harraga, in onda su Radio Blackout abbiamo proviamo,
assieme ad un’avvocata in diretta da Bologna, ad entrare nel vivo di alcuni dei
passaggi del Pacchetto sicurezza o tecnicamente noto come “Disposizioni in
materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di
vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario”, ora […]
All’alba di questa mattina – 9 luglio 2024 – é stato sgomberato e sottoposto a
sequestro preventivo l’Ex Lavatoio Occupato di Corso Benedetto Brin 21 a Torino.
Durante lo sgombero sono stati sequestrati materiali vari a fini investigativi.
Roboanti fanfare mediatiche comunicano lo sgombero del “covo degli anarchici
violenti” e i politici di turno si […]
A inizio Giugno 2024 Giorgia Meloni si è recata in Albania dove è stata accolta
– scalzando le voci di protesta locali – tra fanfare (neo)coloniali tese a
ribadire come il famoso accordo Rama-Meloni – su frontiere e CPRI – altro non
sia che la punta di diamante della linea europea di delocalizzazione della
detenzione […]
Dopo la sigla il 16 Luglio del memorandum d’intesa Ue-Tunisia abbiamo già
cercato di delineare i suoi tratti in alcune puntate precedenti di Harraga in
onda su Radio Blackout. In questa puntata torniamo a parlare di quanto sta
accedendo in Tunisia, tenendoci stretti l’analisi a partire proprio dal rapporto
di colonialità, contraddistinto anche in questo […]
Il corteo del 2 giugno prossimo è una prima risposta all’operazione repressiva
denominata “City” che ha colpito alcunx compagnx in merito ai fatti del 4 marzo
2023 a Torino. Pochi giorni prima di quella data, una sentenza di Cassazione che
aveva stabilito la permanenza in 41bis del nostro compagno Alfredo Cospito
pareva sancire la sua condanna a […]
Da quando, nel marzo 2023, il CPR di Torino è stato chiuso, grazie al fuoco dei
ribelli, gli unici due centri detentivi ad oggi attivi nel Nord Italia, sono
quelli di Milano via Corelli e di Gradisca d’Isonzo. Mentre si vocifera di nuove
aperture di tali lager dall’Albania alla Liguria, una certezza rimane invariata
nel […]
In questo approfondimento andato in onda su Harraga abbiamo posto uno sguardo,
assieme ad un’attivista d’inchiesta di Statewatch, sul Safety Rwanda Bill. Un
disegno di legge, approvato il 22 aprile dal parlamento britannico, che consente
all’esecutivo del premier Sunak di inviare i richiedenti asilo in Rwanda. Sono
infatti immagini di questi giorni poliziotti che sequestrano […]