La violenza poliziesca non è fatta di soli manganelli; si manifesta anche
attraverso l’ingerenza e l’invasività nel privato. Seguire gli spostamenti,
osservare e ascoltare il quotidiano fanno parte di un…
Tag - deportazioni
Sulle libere frequenze di Radio Blackout, ai microfoni di Harraga, Yasha
Maccanico di Statewatch ci ha aiutato a ragionare attorno alla sospensione, da
parte di molti Stati dell’Unione Europea, delle…
Con una compagno del collettivo Rotte Balcaniche e una compagna che riporta
l’esperienza di Migrant Solidarity Bulgaria, abbiamo fatto un aggiornamento e un
approfondimento su Harraga – in onda il…
Diffondiamo fonte: Migrant Solidarity Bulgaria Domenica scorsa, per la prima
volta dopo anni, un nutrito presidio davanti al centro di detenzione di
Sofia-Busmantsi ha rotto per un pomeriggio l’isolamento dei e…
Aeroporto Paris-Charles de Gaulle. Volo Air France delle 12:50 diretto in
Marocco all’aeroporto Rabat-Salé. Su quella tratta, come troppo spesso accade
anche in Italia, si è dato il tentativo di…
Ai microfoni di Harraga, in onda su Radio Blackout, in diretta con un compagno
dalla Sicilia, abbiamo osservato quel che avviene riguardo la gestione dei
flussi migratori e ragionato attorno…
TORINO / 1,2 e 3 Novembre 2024 PROGRAMMA GIORNATE VENERDI 1 NOVEMBRE ORE 16
CORTEO NEL QUARTIERE DI SAN PAOLO CONTRO LA RIAPERTURA DEL CPR DI CORSO
BRUNELLESCHI —————————————————————— SABATO…
A fine Agosto un volo charter decolla dalla Germania con l’obiettivo, purtroppo
riuscito, di deportare 28 persone in Afghanistan. Il volo viene narrato,
mediaticamente, come contraltare da pugno di ferro…
A inizio Giugno 2024 Giorgia Meloni si è recata in Albania dove è stata accolta
– scalzando le voci di protesta locali – tra fanfare (neo)coloniali tese a
ribadire come il famoso accordo Rama-Meloni – su frontiere e CPRI – altro non
sia che la punta di diamante della linea europea di delocalizzazione della
detenzione […]
In questo approfondimento andato in onda su Harraga abbiamo posto uno sguardo,
assieme ad un’attivista d’inchiesta di Statewatch, sul Safety Rwanda Bill. Un
disegno di legge, approvato il 22 aprile dal parlamento britannico, che consente
all’esecutivo del premier Sunak di inviare i richiedenti asilo in Rwanda. Sono
infatti immagini di questi giorni poliziotti che sequestrano […]