In questa puntata di Harraga, in onda su Radio Blackout, insieme a Yasha
Maccanico di Statewatch abbiamo provato a intavolare qualche riflessione sul
concetto di “paese sicuro” in relazione alle…
Tag - tunisia
Il tasso di partecipazione alle elezioni tunisine della scorsa domenica è stato
del 27% confermando Kais Saied come presidente della Tunisia con 90, 7% dei
voti. Il risultato non è per nulla sorprendente: Saied partecipava contro due
candidati che non avevano alcuna possibilità di vincere e la campagna elettorale
è stata caratterizzata da brogli e […]
Tunisia Migliaia di persone sono scese in piazza venerdì scorso a Tunisi,
prima manifestazione che dopo tanto tempo torna a contestare apertamente le
politiche di Saied, che si appresta ad essere rieletto fra poco più di due
settimane. La portata simbolica di quanto successo, le contestazioni aperte
contro il presidente Kais Saied che è stato […]
Dopo la sigla il 16 Luglio del memorandum d’intesa Ue-Tunisia abbiamo già
cercato di delineare i suoi tratti in alcune puntate precedenti di Harraga in
onda su Radio Blackout. In questa puntata torniamo a parlare di quanto sta
accedendo in Tunisia, tenendoci stretti l’analisi a partire proprio dal rapporto
di colonialità, contraddistinto anche in questo […]
in Tunisia repressione dell'opposizione e deportazione di migranti .
A partire dal colpo di stato di Kais Saied nel 2021, alla crisi strutturale
della Tunisia si è aggiunta una stretta autoritaria sempre più dura i cui primi
passi sono il congelamento del parlamento, l’imposizione di una nuova
costituzione di stampo presidenziale e lo scioglimento del consiglio superiore
della magistratura. La securizzazione del paese è […]
La Tunisia è diventata nel corso degli anni uno dei principali punti di
passaggio dei flussi migratori che si originano in Africa Occidentale (Camerun,
Guinea Conakry, Costa d’Avorio, Sierra Leone, Gambia, Mali, Burkina Faso, Togo
ed altri) ed è proprio nelle vicinanze della sua capitale Tunisi che da quasi un
anno i migranti che provano […]
DAL 15 AL 21 SETTEMBRE CONTINUIAMO LA MOBILITAZIONE CONTRO LA RIAPERTURA DEL CPR
DI TORINO. DOMENICA 17 SETTEMBRE ORE 17 PRESIDIO AL CARCERE DELLE VALLETTE
APPUNTAMENTO AL CAPOLINEA DEL 3 GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE ORE 17:30 PRESIDIO ALLA
PREFETTURA IN PIAZZA CASTELLO ORE 20 PROIEZIONE IN PIAZZETTA 4 MARZO Il CPR di
corso … Continua la lettura di SETTIMANA DI MOBILITAZIONE CONTRO IL RAZZISMO
ISTITUZIONALE →
La Tunisia, superando la Libia, è ormai il primo paese per numero di partenze
dall’Africa verso l’Europa. Il regime del presidente Saied tenta di affrontare
la dilagante crisi economica, da un lato, promuovendo politiche xenofobe – le
stesse che hanno creato violente tensioni nelle periferie di Sfax – dall’altro,
attirando i finanziamenti dell’UE e del … Continua la lettura di Podcast
HARRAGA: memorandum e Paesi terzi – frontiere – sciopero braccianti →
<p>Da ormai due mesi non passa giorno senza che la premier Meloni e il ministro degli esteri Tajani non citino la Tunisia nei loro discorsi, rivolti sia all’Italia che all’Unione Europea. Si tratta di fatto di bloccare gli sbarchi dei migranti sulle coste italiane in provenienza dalla Tunisia, arrivati in 15.537 nel primo trimestre del […]</p>
<p>L'articolo </p>