Tag - Turchia

Kurdistan: timidi sviluppi nel processo di pace tra lo Stato turco ed il PKK
Il 28 ottobre le HPG, Forze di Difesa del Popolo del PKK, hanno annunciato il ritiro dalla Turchia come gesto di buona volontà nel processo di pace con Ankara. Una scelta che conferma la disponibilità curda al dialogo, nonostante repressione, arresti politici e militarizzazione del Kurdistan. Quasi in parallelo, l’ultranazionalista Bahçeli, alleato di Erdoğan, ha aperto alla liberazione di Selahattin Demirtaş, dirigente del partito democratico HDP condannato a 42 anni di carcere: una mossa che sembra più tattica che realmente orientata a una soluzione politica. Qual è oggi la forza del movimento rivoluzionario curdo? In che stato si trovano PKK, strutture civili e opposizione democratica dopo anni di attacco dello Stato turco? Il processo di pace può davvero aprire spazi a diritti e autodeterminazione, o siamo di fronte a una strategia di logoramento, in cui Ankara guadagna tempo senza concedere nulla? Con Murat Cinar proviamo a capire se la Turchia ed il Kurdistan si stiano avvicinando alla pace o se la guerra di Erdogan contro i curdi stia semplicemente cambiando volto.
L'informazione di Blackout
Erdogan
Turchia
Kurdistan
pkk
BASTIONI DI ORIONE 25/09/2025 – ECUADOR IN PIAZZA CONTRO NOBOA E IL TRUMPISMO IN SALSA LATINA; SUDOVEST ASIATICO IN SUBBUGLIO, RIPERCUSSIONI DELLE GUERRE SIONISTE; CINA DOPO SHANGAI COOPERATION ORGANIZATION E XI ALL’ONU CON LA CASACCA AMBIENTALISTA
Abbiamo sentito Eduardo Meneses, dopo i primi giorni di paro nacional in Ecuador che ci ha indicato priorità, lotte, situazioni diverse nel paese in lotta contro le ricette neoliberiste di Daniel Noboa e prima che gli scontri producessero i primi morti; il popolo è sceso in piazza nella Cuenca per i diritti dei contadini, ma […]
proteste
Erdogan
Turchia
Siria
nato
Newsroom – Milano è sotto inchiesta. Nel Mediterraneo, la nuova rotta sommersa della cocaina
A Milano, un’indagine mette in discussione il modello di sviluppo urbanistico degli ultimi anni. Poi ci spostiamo nel Mediterraneo, dove un nuovo metodo di traffico di cocaina prevede il lancio di carichi in mare da navi cargo e il recupero da parte di pescherecci L'articolo Newsroom – Milano è sotto inchiesta. Nel Mediterraneo, la nuova rotta sommersa della cocaina proviene da IrpiMedia.
Turchia
Spesa pubblica
Lombardia
Mafie
Narcos
Turchia. Satira, Pride e opposizione nel mirino
La repressione colpisce sempre più duramente in Turchia. La presenza di riviste satiriche a fumetti è una consolidata tradizione. LeMan è un periodico ad ampia diffusione popolare, non certo un giornaletto di nicchia, ma è finito comunque nel mirino della magistratura che ha disposto l’arresto di due redattori, del direttore responsabile e del vignettista e […]
L'informazione di Blackout
Turchia
repressione
Pride
islamisti
Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”
Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione. Ma dietro il lessico anodino della diplomazia economica si cela una realtà ben più grave: il […]
L'informazione di Blackout
Turchia
leonardo
baykar
Siria del Nord-Est: corrispondenza dalla diga di Tishreen in Rojava
Una corrispondenza con un compagno internazionalista che in questo momento si trova sulla diga di Tishreen, nella Siria del Nord-Est, un’importante infrastruttura della regione difesa in prima persona dagli abitanti e dalle abitanti del Rojava contro gli attacchi dell’aeronautica turca e delle truppe di terra dell’Esercito Nazionale Siriano, una coalizione di milizie islamiste finanziate e […]
L'informazione di Blackout
Turchia
rojava
confederalismo democratico
Bulgaria. Frontiera di morte
La Bulgaria, paese recentemente entrato nell’area Schengen intende dimostrare a Bruxelles di saper controllare le proprie frontiere, specialmente quelle con i paesi dai quali transitano i migranti. Le politiche migratorie europee continuano a mietere vittime anche in questa zona dell’Unione, dove a fine anno sono morti tre ragazzini minorenni provenienti dall’Egitto. Ad attivisti ed attiviste […]
L'informazione di Blackout
Turchia
Bulgaria
arresto no border in bugaria
frontiere uccidono