I sospetti che legano la Rosso, ex Jolly Rosso, ai traffici verso Paesi in
guerra degli anni Ottanta. In mezzo un ingegnere di Busto Arsizio. Chi indagava
su di lui, però, si è fermato proprio vicino alla meta
L'articolo Navi a perdere e traffico d’armi: le indagini interrotte sul
faccendiere Comerio proviene da IrpiMedia.
Tag - Mafie
Dubai, Emirati Arabi Uniti, 16 novembre 2015. Di fronte a un notaio nel
quartiere residenziale di Al Barsha, nella zona ovest della città, due uomini
firmano un contratto che sancisce una cessione di quote societarie. L’azienda
immobiliare AA Real Estate and Development ha un nuovo socio di maggioranza:
«sua altezza» Marwan Al Maktoum, figlio del […]
L'articolo Lo sceicco e il trafficante proviene da IrpiMedia.
I due termini sono stati più volte confusi. Nei media, negli atti istituzionali,
nei report di associazioni. La loro storia è piena di sovrapposizioni. Una
ricostruzione storica per ricordare e chiarire
L'articolo Affondamenti e traffici di rifiuti: il Mediterraneo delle “navi a
perdere” e delle “navi dei veleni” proviene da IrpiMedia.
Gli affari sporchi che hanno inquinato il Mediterraneo di quarant’anni fa, un
filo rosso che unisce la Calabria, Beirut e il Venezuela
L'articolo Navi dei veleni, una “storia di storie” proviene da IrpiMedia.
Salvatore Giuliano ucciso dal suo ex braccio destro, che lo aveva tradito per
trattare con mafiosi e carabinieri. L’omicidio venne nascosto, la verità emerse
presto, ma nessun membro delle forze dell’ordine è stato mai condannato per i
metodi usati
L'articolo Tradimenti e assoluzioni: come è finita la trattativa per dare la
caccia al bandito Giuliano proviene da IrpiMedia.
Per catturare il più famoso bandito d’Italia, Polizia e Carabinieri trattarono
con la mafia e con gli stessi banditi. Il funzionario Ciro Verdiani lo fece in
segreto, andando oltre il suo mandato e incontrando di persona Giuliano e i suoi
emissari
L'articolo I metodi «eccezionali ed abnormi» usati nella caccia al bandito
Giuliano proviene da IrpiMedia.
The "Dubai Unlocked" investigation has revealed how criminals from around the
world invested in the UAE to launder dirty money and escape authorities. The
local authorities are often complicit in the scheme, an opportunity that has
been exploited by the Camorra— as the Neapolitan mob is called.
L'articolo How Dubai became a heaven for the Neapolitan mafia proviene da
IrpiMedia.
Nell’ambito della caccia al famoso criminale siciliano gli apparati di sicurezza
si accordarono con mafiosi ed esponenti di punta della sua stessa banda. Ma chi
era il bandito? Qual è stata la sua parabola? E perché una delle stragi più
efferate della storia d’Italia?
L'articolo Salvatore Giuliano: chi era e come gli hanno dato la caccia proviene
da IrpiMedia.
Le indagini a carico di Alberto Pizzichemi, Gianfranco Puri e Francisc Kelemen
disegnano un sistema di intestazioni fittizie per evitare i sequestri e spostare
all’estero capitali. La storia comincia con le “mini-idro” e gli incentivi verdi
L'articolo La rete degli imprenditori che muove i soldi della cosca Iamonte in
Romania proviene da IrpiMedia.
Gli affondamenti dei mercantili dagli anni Ottanta. I carichi di veleni dei
primi anni Duemila. Gli smaltimenti illeciti dei rifiuti elettronici di oggi.
Trent'anni di traffici di rifiuti tra Italia, Albania e Paesi dell’ex Jugoslavia
L'articolo Dalle “navi a perdere” ai traffici illegali: il business dei rifiuti
tra le sponde dell’Adriatico proviene da IrpiMedia.