Nonostante vari tentativi siamo arrivati dove speravamo di non arrivare, ma
tant’è. L’ultimo anno è stato difficile per noi redattori, non siamo riusciti a
investire le adeguate energie nella cura del...
Tag - Turismo
Mentre festeggia gli incassi museali da record, il Ministro Sangiuliano taglia i
fondi al settore culturale, che resta orfano di idee e progettualità. E con il
Pnrr si è preferito puntare solo sul turismo
L'articolo Ripensare la cultura proviene da IrpiMedia.
Da anni gli ingressi sono gestiti da società private. Le rivendite non
autorizzate e la gestione delle concessioni spingono per soluzioni diverse. Il
Pnrr ha messo sul piatto milioni per una nuova piattaforma. I dubbi però restano
su cosa potrà davvero migliorare
L'articolo Musei, una questione privata proviene da IrpiMedia.
Da anni gli ingressi sono gestiti da società private. Le rivendite non
autorizzate e la gestione delle concessioni spingono per soluzioni diverse. Il
Pnrr ha messo sul piatto milioni per una nuova piattaforma. I dubbi però restano
su cosa potrà davvero migliorare
L'articolo Musei, una questione privata proviene da IrpiMedia.
A est di Tripoli, le stesse coste da cui partono i migranti sono diventate negli
ultimi anni anche una meta turistica. Il caso del Royal Dyar resort, gestito da
uomini legati al capo milizia Bashir Khalaf Allah, detto Al-Baqara
L'articolo Boom di resort in Libia, anche con soldi delle milizie proviene da
IrpiMedia.
A est di Tripoli, le stesse coste da cui partono i migranti sono diventate negli
ultimi anni anche una meta turistica. Il caso del Royal Dyar resort, gestito da
uomini legati al capo milizia Bashir Khalaf Allah, detto Al-Baqara
L'articolo Boom di resort in Libia, anche con soldi delle milizie proviene da
IrpiMedia.
La campagna Open to Meraviglia è sotto la lente della Corte dei Conti del Lazio.
Il sito era morto, prima di essere risuscitato dai soldi del Pnrr. Che considera
solo il turismo alla voce “cultura”
L'articolo Italia.it, vent’anni di sprechi per la promozione del turismo
proviene da IrpiMedia.
La campagna Open to Meraviglia è sotto la lente della Corte dei Conti del Lazio.
Il sito era morto, prima di essere risuscitato dai soldi del Pnrr. Che considera
solo il turismo alla voce “cultura”
L'articolo Italia.it, vent’anni di sprechi per la promozione del turismo
proviene da IrpiMedia.
In un bar affollato, vicino alla stazione dei vaporetti di Venezia, quattro
signori anziani dai capelli brizzolati siedono ad un tavolo. La “banda”, come fu
poi soprannominato il gruppo formato da ex dirigenti di Stato, ingegneri e
architetti, sta scrivendo una bozza di osservazioni riguardo alla futura legge
sull’Autorità della Laguna di Venezia. È il […]
L'articolo Venezia, rallentare il cambiamento climatico è possibile, ma non si
fa proviene da IrpiMedia.
Nonostante l’impegno e il fiorire di proposte e potenziali soluzioni, mancano
azioni decise ed efficaci per proteggere la città
L'articolo Venezia, rallentare il cambiamento climatico è possibile, ma non si
fa proviene da IrpiMedia.