Le persone in movimento sono sempre di più ma Ue e Stati membri, grandi donatori
di UNHCR e IOM, usano le due organizzazioni come scudo per legittimare le loro
politiche di esternalizzazione. Se Trump congela i fondi, l’Ue potrebbe
condizionarle sempre di più
L'articolo Come l’Ue strumentalizza le agenzie che si occupano di rifugiati e
migrazione proviene da IrpiMedia.
Tag - Mediterraneo
La fine del regime di Assad in Siria ha spinto i militari russi a trasferirsi
nella Libia orientale. Il generale Haftar guadagna sì in appoggio militare, ma è
sempre più dipendente dal Cremlino
L'articolo La dipendenza del generale Haftar dagli aiuti della Russia proviene
da IrpiMedia.
La flotta di petroliere che trasporta petrolio russo sotto sanzione fin dal
principio ha fatto incetta di vecchie navi vendute da armatori europei e
americani, facendone salire i prezzi alle stelle. I tentativi dell’Unione
europea di arginare questo mercato hanno avuto scarso successo
L'articolo Ferrovecchio a peso d’oro. Come le vecchie petroliere europee
finiscono nella flotta ombra proviene da IrpiMedia.
La storia del pool che ha indagato sugli affondamenti delle imbarcazioni cariche
di rifiuti pericolosi, il ruolo del capitano Natale De Grazia e la sua morte in
circostanze mai chiarite che ha portato alla fine delle indagini
L'articolo Chi cerca muore? Le verità sepolte sulle navi a perdere proviene da
IrpiMedia.
They are capable of vertical take-off and will be deployed along the migrant
routes. No one knows their true purpose. What we do know from the case of
Frontex, however, is concerning, as the drones might be used to facilitate
pushbacks to Libya and Tunisia
L'articolo The silence of Italy’s Guardia di Finanza on drones deployed in the
Mediterranean proviene da IrpiMedia.
Sono in grado di decollare verticalmente dalle navi e saranno utilizzati lungo
le rotte dei migranti. Non è chiaro in che modo. Quello che sappiamo
dall’esempio di Frontex, però, è preoccupante: potrebbero facilitare i
respingimenti in Libia e Tunisia
L'articolo I silenzi della guardia di finanza sui droni impiegati nel
Mediterraneo proviene da IrpiMedia.
I sospetti che legano la Rosso, ex Jolly Rosso, ai traffici verso Paesi in
guerra degli anni Ottanta. In mezzo un ingegnere di Busto Arsizio. Chi indagava
su di lui, però, si è fermato proprio vicino alla meta
L'articolo Navi a perdere e traffico d’armi: le indagini interrotte sul
faccendiere Comerio proviene da IrpiMedia.
I due termini sono stati più volte confusi. Nei media, negli atti istituzionali,
nei report di associazioni. La loro storia è piena di sovrapposizioni. Una
ricostruzione storica per ricordare e chiarire
L'articolo Affondamenti e traffici di rifiuti: il Mediterraneo delle “navi a
perdere” e delle “navi dei veleni” proviene da IrpiMedia.
Il mercato dei fertilizzanti per l'agricoltura industriale inquina e prosciuga
una valle del Sud della Tunisia. Le comunità di Gafsa denunciano l'impatto
devastante sull'ambiente dell'unica attività che offre occupazione nella regione
L'articolo I fosfati, la polvere nera che inquina la Tunisia proviene da
IrpiMedia.
Il Centro di coordinamento e salvataggio marittimo libico sarà presto operativo,
con risvolti politici e umanitari. Finanziato dall’Ue, sarà gestito dalla
guardia costiera. Quella che non ha mai preso le distanze da Bija, ucciso a
settembre
L'articolo Cosa può succedere se la Libia coordinerà per davvero i salvataggi in
mare proviene da IrpiMedia.