RITUAL LABORATORIO VOCALE | 22-23 MARZO
Porta Palazzo - Zona mercato centrale
(sabato, 22 marzo 15:00)
Alos Laboratorio Ritual
Il mostruoso è spaventoso perché sconosciuto e fuori controllo.
È parte di noi, è zona in ombra che ci completa.
Il mostro, creatura estranea e portentosa, è un prodigio che avvisa.
Respirando possiamo conoscerlo, costruire il Rituale per liberarlo.
Nella voce possiamo trovare il chaos primordiale da cui nasce la vita.
Il laboratorio, pensato e realizzato dalla musicista e performer sperimentale
Alos, è un momento di condivisione che intende esplorare il legame fra voce e
rituale.
Un viaggio aperto a tutte le persone che vogliono, per motivi professionali o
personali, scoprire una parte di sé, intraprendere un pellegrinaggio comune
verso la dimensione mostruosa che la vocalità fa scaturire nel momento in cui ci
si connette con il proprio io più profondo e arcaico.
Durante il laboratorio si praticheranno tecniche di preparazione vocale e di uso
del diaframma, e si avrà la possibilità di creare piccoli Rituals per arrivare a
(ri)svegliare e abbracciare il proprio chaos.
A questo scopo, chi lo desidera, potrà portare oggetti, accessori, vestiti che
si sentono affini.
Chi è Alos
Alos AKA Stefania Pedretti (Vigevano, 1976) ha vissuto a Milano, Berlino e
Ravenna dove risiede tuttora.
Musicista, performer e artista attiva dal 1998. E’ co-fondatrice del noise duo
OvO con BrunoDorella e del collettivo Allun con Natalia Saurin. E’ attiva nello
spazio tra la cultura underground e l’arte contemporanea, e con i suoi progetti
ha suonato più di mille concerti tra Europa, Stati Uniti, Canada, Russia, Cina e
Vietnam.
Dal 2015 al 2024 ha collaborato, come musicista/ performer e Music Producer con
il regista teatrale svedese Markus Ohrn nel progetto Azdora, una produzione site
specific di Santarcangelo Festival sotto la curatela di Silvia Bottiroli. Dal
2017 al 2019 è stata curatrice musicale, insieme a Francesca Morello, di
Santarcangelo Festival, storico festival italiano di teatro contemporaneo,
Triennio che ha avuto come direttrici artistiche Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino.
Inaugura nel 2003 il progetto Alos, nel cui percorso la musica dal vivo è
l’elemento centrale, riletto in ogni esibizione da una chiave performativa
diversa e immaginata a misura dell’oggetto d’indagine. Il suo lavoro trascende i
confini fra le arti performative, integrando musica sperimentale, performance,
improvvisazione, arte figurativa, installazione e video/art, con l’obiettivo di
coinvolgere attivamente il pubblico in uno spettacolo capace di far vivere una
forte esperienza sensoriale.
www.signorinaalos.com
https://www.instagram.com/stefania_alos_pedretti/
https://www.facebook.com/signorinaalos
https://www.facebook.com/stefania.alospedretti
http://signorinaalos.blogspot.com/
https://alos.bandcamp.com/
http://soundcloud.com/signorinaalos
http://www.youtube.com/user/signorinaalos?feature=mhee
http://ovolive.blogspot.com/
https://ovomusic.bandcamp.com/
Alcuni Dettagli Logistici
Il laboratorio prevede un massimo 15 partecipanti; per questo vi chiediamo di
prenotare scrivendo una mail a banda_mutanda(at)canaglie.net. Riceverete una
mail di conferma con i dettagli dello spazio e i materiali richiesti.
Prenotarsi significa occupare uno spazio! se non sei sicurx di poter venire, se
pensi di non essere presente in entrambi i giorni o se hai avuto un imprevisto,
permettici di aprire le porte ad altrx partecipanti e non lasciare posti vuoti,
scrivici tempestivamente e non darci buca all’ultimo minuto. Siamo un collettivo
che funziona in autogesione, vi chiediamo attenzione per le energie che mettiamo
nel costruire i nostri eventi.
La partecipazione è a contributo volontario e consapevole (metti quello che puoi
e ti senti). Il laboratorio ha per noi un costo logistico e di
contributiall’artista, e la nostra scelta collettiva è di lavorare affichè le
questioni economiche non siano una barriera per la partecipazione di nessunx.
Vi aspettiamo urlanti!
Tag - laboratorio
LABORATORIO TEATRALE
Mezcal Squat, Parco della Certosa, Collegno - Mezcal Squat, Parco della Certosa,
Collegno
(sabato, 29 marzo 15:00)
LABORATORIO TEATRALE MEZCAL
PERCHE' UN LABORATORIO TEATRALE?
Formazione e ricerca teatrale per la forma espressiva più completa che
nell'accezione contemporanea comprende azione, testo, musica, luce, ascolto,
relazione, introspezione
liberatoria, ricerca della consapevolezza e critica. Ispirato ad Artaud,
Grotowskij, Bausch, Brook, e altrx.
PERCHE' AL MEZCAL SQUAT?
Perché gli spazi occupati sono da sempre realtà di autogestione, condivisione di
conoscenze, pratiche e teoriche, di incontro e scontro in cui poter sperimentare
un'attività che necessita di fisicità, spazialità e libertà.
QUANDO?
Da febbraio 2025 inizierà un nuovo ciclo, come sempre gratuito, dopo qualche
lezione di prova si discuteranno frequenza, orari e modalità di svolgimento.
CHI E' IL CONDUTTORE?
OND'A è il nuovo progetto di Tony D'Agruma che opera da oltre 30 anni nel
settore del teatro di ricerca attraverso creazioni multidisciplinari.
Con il teatro stimolo e appago la mia sete di conoscenza e curiosità, vivo
l'onda della vita, la forma più libera che si possa sognare. Dalla
consapevolezza delle innumerevoli possibilità espressive che fanno di quest'arte
la più completa, cresce la conoscenza della propria vera ed essenziale
condizione di essere umano sulla terra, in equilibrio tra corpo e spirito, ma
anche bambino nella dimensione tra incoerenza e contraddizione. Trasportato da
emozioni sincere abilmente nuoto tra le onde, vivo vero e vitale, diverso e
uguale nel mio saper esser fossile, balena, conchiglia o pesce. Per me il teatro
è un mestiere fatto di progetti, sensazioni, ricerca, concentrazione, duro
lavoro, danza, gioia, e come un'onda può travolgerti con dubbi e amarezze. Ma
può portarti su per farti sentire quel meraviglioso senso di felicità nel poter
dare e condividere passioni.
PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
Tony D'Agruma 3393961573-tony.da@libero.it
"Né l'Umorismo, né la Poesia, né l'Immaginazione hanno alcun significato se non
pervengono, attraverso una distruzione anarchica atta a produrre un prodigioso
volo di forme che costituiscono tutto lo spettacolo, a rimettere organicamente
in discussione l'uomo, le sue idee
sulla realtà, la sua posizione poetica della realtà."
"Non c'è rivoluzione senza rivoluzione nella cultura, cioè senza una rivoluzione
della coscienza moderna di fronte all'uomo, alla natura e alla vita. Il mondo
borghese non ha mai conosciuto la vita, ma ha sempre conosciuto la materia,
la cultura è legata al principio della vita che si muove."
Antonin Artaud
COME RAGGIUNGERE IL MEZCAL SQUAT
* BUS : 33 - 132- CP1 - 76 - 44
* TRENO : FERMATA COLLEGNO
* METRO : FERMI
NO MACHI, NO FASCI, NO SBIRRI
LABORATORIO TEATRALE
Mezcal Squat, Parco della Certosa, Collegno - Mezcal Squat, Parco della Certosa,
Collegno
(lunedì, 17 marzo 18:30)
LABORATORIO TEATRALE MEZCAL
PERCHE' UN LABORATORIO TEATRALE?
Formazione e ricerca teatrale per la forma espressiva più completa che
nell'accezione contemporanea comprende azione, testo, musica, luce, ascolto,
relazione, introspezione
liberatoria, ricerca della consapevolezza e critica. Ispirato ad Artaud,
Grotowskij, Bausch, Brook, e altrx.
PERCHE' AL MEZCAL SQUAT?
Perché gli spazi occupati sono da sempre realtà di autogestione, condivisione di
conoscenze, pratiche e teoriche, di incontro e scontro in cui poter sperimentare
un'attività che necessita di fisicità, spazialità e libertà.
QUANDO?
Da febbraio 2025 inizierà un nuovo ciclo, come sempre gratuito, dopo qualche
lezione di prova si discuteranno frequenza, orari e modalità di svolgimento.
CHI E' IL CONDUTTORE?
OND'A è il nuovo progetto di Tony D'Agruma che opera da oltre 30 anni nel
settore del teatro di ricerca attraverso creazioni multidisciplinari.
Con il teatro stimolo e appago la mia sete di conoscenza e curiosità, vivo
l'onda della vita, la forma più libera che si possa sognare. Dalla
consapevolezza delle innumerevoli possibilità espressive che fanno di quest'arte
la più completa, cresce la conoscenza della propria vera ed essenziale
condizione di essere umano sulla terra, in equilibrio tra corpo e spirito, ma
anche bambino nella dimensione tra incoerenza e contraddizione. Trasportato da
emozioni sincere abilmente nuoto tra le onde, vivo vero e vitale, diverso e
uguale nel mio saper esser fossile, balena, conchiglia o pesce. Per me il teatro
è un mestiere fatto di progetti, sensazioni, ricerca, concentrazione, duro
lavoro, danza, gioia, e come un'onda può travolgerti con dubbi e amarezze. Ma
può portarti su per farti sentire quel meraviglioso senso di felicità nel poter
dare e condividere passioni.
PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
Tony D'Agruma 3393961573-tony.da@libero.it
"Né l'Umorismo, né la Poesia, né l'Immaginazione hanno alcun significato se non
pervengono, attraverso una distruzione anarchica atta a produrre un prodigioso
volo di forme che costituiscono tutto lo spettacolo, a rimettere organicamente
in discussione l'uomo, le sue idee
sulla realtà, la sua posizione poetica della realtà."
"Non c'è rivoluzione senza rivoluzione nella cultura, cioè senza una rivoluzione
della coscienza moderna di fronte all'uomo, alla natura e alla vita. Il mondo
borghese non ha mai conosciuto la vita, ma ha sempre conosciuto la materia,
la cultura è legata al principio della vita che si muove."
Antonin Artaud
COME RAGGIUNGERE IL MEZCAL SQUAT
* BUS : 33 - 132- CP1 - 76 - 44
* TRENO : FERMATA COLLEGNO
* METRO : FERMI
NO MACHI, NO FASCI, NO SBIRRI
LABORATORIO TEATRALE
Mezcal Squat, Parco della Certosa, Collegno - Mezcal Squat, Parco della Certosa,
Collegno
(lunedì, 10 marzo 18:30)
LABORATORIO TEATRALE MEZCAL
PERCHE' UN LABORATORIO TEATRALE?
Formazione e ricerca teatrale per la forma espressiva più completa che
nell'accezione contemporanea comprende azione, testo, musica, luce, ascolto,
relazione, introspezione
liberatoria, ricerca della consapevolezza e critica. Ispirato ad Artaud,
Grotowskij, Bausch, Brook, e altrx.
PERCHE' AL MEZCAL SQUAT?
Perché gli spazi occupati sono da sempre realtà di autogestione, condivisione di
conoscenze, pratiche e teoriche, di incontro e scontro in cui poter sperimentare
un'attività che necessita di fisicità, spazialità e libertà.
QUANDO?
Da febbraio 2025 inizierà un nuovo ciclo, come sempre gratuito, dopo qualche
lezione di prova si discuteranno frequenza, orari e modalità di svolgimento.
CHI E' IL CONDUTTORE?
OND'A è il nuovo progetto di Tony D'Agruma che opera da oltre 30 anni nel
settore del teatro di ricerca attraverso creazioni multidisciplinari.
Con il teatro stimolo e appago la mia sete di conoscenza e curiosità, vivo
l'onda della vita, la forma più libera che si possa sognare. Dalla
consapevolezza delle innumerevoli possibilità espressive che fanno di quest'arte
la più completa, cresce la conoscenza della propria vera ed essenziale
condizione di essere umano sulla terra, in equilibrio tra corpo e spirito, ma
anche bambino nella dimensione tra incoerenza e contraddizione. Trasportato da
emozioni sincere abilmente nuoto tra le onde, vivo vero e vitale, diverso e
uguale nel mio saper esser fossile, balena, conchiglia o pesce. Per me il teatro
è un mestiere fatto di progetti, sensazioni, ricerca, concentrazione, duro
lavoro, danza, gioia, e come un'onda può travolgerti con dubbi e amarezze. Ma
può portarti su per farti sentire quel meraviglioso senso di felicità nel poter
dare e condividere passioni.
PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
Tony D'Agruma 3393961573-tony.da@libero.it
"Né l'Umorismo, né la Poesia, né l'Immaginazione hanno alcun significato se non
pervengono, attraverso una distruzione anarchica atta a produrre un prodigioso
volo di forme che costituiscono tutto lo spettacolo, a rimettere organicamente
in discussione l'uomo, le sue idee
sulla realtà, la sua posizione poetica della realtà."
"Non c'è rivoluzione senza rivoluzione nella cultura, cioè senza una rivoluzione
della coscienza moderna di fronte all'uomo, alla natura e alla vita. Il mondo
borghese non ha mai conosciuto la vita, ma ha sempre conosciuto la materia,
la cultura è legata al principio della vita che si muove."
Antonin Artaud
COME RAGGIUNGERE IL MEZCAL SQUAT
* BUS : 33 - 132- CP1 - 76 - 44
* TRENO : FERMATA COLLEGNO
* METRO : FERMI
NO MACHI, NO FASCI, NO SBIRRI
LABORATORIO TEATRALE
Mezcal Squat, Parco della Certosa, Collegno - Mezcal Squat, Parco della Certosa,
Collegno
(sabato, 15 febbraio 15:00)
LABORATORIO TEATRALE MEZCAL
PERCHE' UN LABORATORIO TEATRALE?
Formazione e ricerca teatrale per la forma espressiva più completa che
nell'accezione contemporanea comprende azione, testo, musica, luce, ascolto,
relazione, introspezione
liberatoria, ricerca della consapevolezza e critica. Ispirato ad Artaud,
Grotowskij, Bausch, Brook, e altrx.
PERCHE' AL MEZCAL SQUAT?
Perché gli spazi occupati sono da sempre realtà di autogestione, condivisione di
conoscenze, pratiche e teoriche, di incontro e scontro in cui poter sperimentare
un'attività che necessita di fisicità, spazialità e libertà.
QUANDO?
Da febbraio 2025 inizierà un nuovo ciclo, come sempre gratuito, dopo qualche
lezione di prova si discuteranno frequenza, orari e modalità di svolgimento.
CHI E' IL CONDUTTORE?
OND'A è il nuovo progetto di Tony D'Agruma che opera da oltre 30 anni nel
settore del teatro di ricerca attraverso creazioni multidisciplinari.
Con il teatro stimolo e appago la mia sete di conoscenza e curiosità, vivo
l'onda della vita, la forma più libera che si possa sognare. Dalla
consapevolezza delle innumerevoli possibilità espressive che fanno di quest'arte
la più completa, cresce la conoscenza della propria vera ed essenziale
condizione di essere umano sulla terra, in equilibrio tra corpo e spirito, ma
anche bambino nella dimensione tra incoerenza e contraddizione. Trasportato da
emozioni sincere abilmente nuoto tra le onde, vivo vero e vitale, diverso e
uguale nel mio saper esser fossile, balena, conchiglia o pesce. Per me il teatro
è un mestiere fatto di progetti, sensazioni, ricerca, concentrazione, duro
lavoro, danza, gioia, e come un'onda può travolgerti con dubbi e amarezze. Ma
può portarti su per farti sentire quel meraviglioso senso di felicità nel poter
dare e condividere passioni.
PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
Tony D'Agruma 3393961573-tony.da@libero.it
"Né l'Umorismo, né la Poesia, né l'Immaginazione hanno alcun significato se non
pervengono, attraverso una distruzione anarchica atta a produrre un prodigioso
volo di forme che costituiscono tutto lo spettacolo, a rimettere organicamente
in discussione l'uomo, le sue idee
sulla realtà, la sua posizione poetica della realtà."
"Non c'è rivoluzione senza rivoluzione nella cultura, cioè senza una rivoluzione
della coscienza moderna di fronte all'uomo, alla natura e alla vita. Il mondo
borghese non ha mai conosciuto la vita, ma ha sempre conosciuto la materia,
la cultura è legata al principio della vita che si muove."
Antonin Artaud
COME RAGGIUNGERE IL MEZCAL SQUAT
* BUS : 33 - 132- CP1 - 76 - 44
* TRENO : FERMATA COLLEGNO
* METRO : FERMI
NO MACHI, NO FASCI, NO SBIRRI
LABORATORIO TEATRALE
Mezcal Squat, Parco della Certosa, Collegno - Mezcal Squat, Parco della Certosa,
Collegno
(lunedì, 17 febbraio 18:30)
LABORATORIO TEATRALE
MEZCAL
PERCHE' UN LABORATORIO TEATRALE?
Formazione e ricerca teatrale per la forma espressiva più completa che
nell'accezione contemporanea comprende azione, testo, musica, luce, ascolto,
relazione, introspezione
liberatoria, ricerca della consapevolezza e critica. Ispirato ad Artaud,
Grotowskij, Bausch, Brook, e altrx.
PERCHE' AL MEZCAL SQUAT?
Perché gli spazi occupati sono da sempre realtà di autogestione, condivisione di
conoscenze, pratiche e teoriche, di incontro e scontro in cui poter sperimentare
un'attività che necessita di fisicità, spazialità e libertà.
QUANDO?
Da febbraio 2025 inizierà un nuovo
ciclo, come sempre gratuito, dopo qualche lezione di prova si discuteranno
frequenza, orari e modalità di svolgimento.
CHI E' IL CONDUTTORE?
OND'A è il nuovo progetto di Tony D'Agruma che opera da oltre 30 anni nel
settore del teatro di ricerca attraverso creazioni multidisciplinari.
Con il teatro stimolo e appago la mia sete di conoscenza e curiosità, vivo
l'onda della vita, la forma più libera che si possa sognare. Dalla
consapevolezza delle innumerevoli possibilità espressive che fanno di quest'arte
la più completa, cresce la conoscenza della propria vera ed essenziale
condizione di essere umano sulla terra, in equilibrio tra corpo e spirito, ma
anche bambino nella dimensione tra incoerenza e contraddizione. Trasportato da
emozioni sincere abilmente nuoto tra le onde, vivo vero e vitale, diverso e
uguale nel mio saper esser fossile, balena, conchiglia o pesce. Per me il teatro
è un mestiere fatto di progetti, sensazioni, ricerca, concentrazione, duro
lavoro, danza, gioia, e come un'onda può travolgerti con dubbi e amarezze. Ma
può portarti su per farti sentire quel meraviglioso senso di felicità nel poter
dare e condividere passioni.
PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
Tony D'Agruma 3393961573-tony.da@libero.it
"Né l'Umorismo, né la Poesia, né l'Immaginazione hanno alcun significato se non
pervengono, attraverso una distruzione anarchica atta a produrre un prodigioso
volo di forme che costituiscono tutto lo spettacolo, a rimettere organicamente
in discussione l'uomo, le sue idee
sulla realtà, la sua posizione poetica della realtà."
"Non c'è rivoluzione senza rivoluzione nella cultura, cioè senza una rivoluzione
della coscienza moderna di fronte all'uomo, alla natura e alla vita. Il mondo
borghese non ha mai conosciuto la vita, ma ha sempre conosciuto la materia,
la cultura è legata al principio della vita che si muove."
Antonin Artaud
COME RAGGIUNGERE IL MEZCAL SQUAT
* BUS : 33 - 132- CP1 - 76 - 44
* TRENO : FERMATA COLLEGNO
* METRO : FERMI
NO MACHI, NO FASCI, NO SBIRRI
LABORATORIO TEATRALE
Mezcal Squat, Parco della Certosa, Collegno - Mezcal Squat, Parco della Certosa,
Collegno
(lunedì, 10 febbraio 18:30)
LABORATORIO TEATRALE MEZCAL
PERCHE' UN LABORATORIO TEATRALE?
Formazione e ricerca teatrale per la forma espressiva più completa che
nell'accezione contemporanea comprende azione, testo, musica, luce, ascolto,
relazione, introspezione
liberatoria, ricerca della consapevolezza e critica. Ispirato ad Artaud,
Grotowskij, Bausch, Brook, e altrx.
PERCHE' AL MEZCAL SQUAT?
Perché gli spazi occupati sono da sempre realtà di autogestione, condivisione di
conoscenze, pratiche e teoriche, di incontro e scontro in cui poter sperimentare
un'attività che necessita di fisicità, spazialità e libertà.
QUANDO?
Da febbraio 2025 inizierà un nuovo ciclo, come sempre gratuito, dopo qualche
lezione di prova si discuteranno frequenza, orari e modalità di svolgimento.
CHI E' IL CONDUTTORE?
OND'A è il nuovo progetto di Tony D'Agruma che opera da oltre 30 anni nel
settore del teatro di ricerca attraverso creazioni multidisciplinari.
Con il teatro stimolo e appago la mia sete di conoscenza e curiosità, vivo
l'onda della vita, la forma più libera che si possa sognare. Dalla
consapevolezza delle innumerevoli possibilità espressive che fanno di quest'arte
la più completa, cresce la conoscenza della propria vera ed essenziale
condizione di essere umano sulla terra, in equilibrio tra corpo e spirito, ma
anche bambino nella dimensione tra incoerenza e contraddizione. Trasportato da
emozioni sincere abilmente nuoto tra le onde, vivo vero e vitale, diverso e
uguale nel mio saper esser fossile, balena, conchiglia o pesce. Per me il teatro
è un mestiere fatto di progetti, sensazioni, ricerca, concentrazione, duro
lavoro, danza, gioia, e come un'onda può travolgerti con dubbi e amarezze. Ma
può portarti su per farti sentire quel meraviglioso senso di felicità nel poter
dare e condividere passioni.
PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
Tony D'Agruma 3393961573-tony.da@libero.it
"Né l'Umorismo, né la Poesia, né l'Immaginazione hanno alcun significato se non
pervengono, attraverso una distruzione anarchica atta a produrre un prodigioso
volo di forme che costituiscono tutto lo spettacolo, a rimettere organicamente
in discussione l'uomo, le sue idee
sulla realtà, la sua posizione poetica della realtà."
"Non c'è rivoluzione senza rivoluzione nella cultura, cioè senza una rivoluzione
della coscienza moderna di fronte all'uomo, alla natura e alla vita. Il mondo
borghese non ha mai conosciuto la vita, ma ha sempre conosciuto la materia,
la cultura è legata al principio della vita che si muove."
Antonin Artaud
COME RAGGIUNGERE IL MEZCAL SQUAT
* BUS : 33 - 132- CP1 - 76 - 44
* TRENO : FERMATA COLLEGNO
* METRO : FERMI
NO MACHI, NO FASCI, NO SBIRRI
GILA PORTE APERTE COLLAGE ANTICAPITALISTA
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(venerdì, 29 novembre 17:00)
Venerdì 29 novembre
Ore 17
Secondo piano @csoa Gabrio
Via Millio 42
Dopo un anno passato a rimettere a posto gli spazi e le idee
Dopo un anno passato a serigrafare assieme alla @palestrapopolaredantedinanni
Ritorna il Laboratorio Artistico al CSOA Gabrio!
Passa a conoscerci e incollare con noi✂️✂️
No machi
No mansplaining artistico
No vengo a stampare gratis, scompaio quando c'è da passare il mocio
Sì colla e forbici
Sì idee e proposte
Sì presa bene e antifascismo
SUL MIO CORPO DECIDO IO - GIORNATA DI CURA VERSO LA MOBILITAZIONE DEL 28 PER UN
ABORTO LIBERO, GARANTITO E GRATUITO
Spazio Popolare Neruda - Corso Ciriè 7, 10124, Torino
(domenica, 22 settembre 10:00)
Domenica 22 ci vediamo allo spazio popolare Neruda per una giornata di cura
verso la mobilitazione internazionale per un aborto libero, garantito e gratuito
Questo è il programma:
* ore 10: laboratorio di accompagnamento all'aborto
+ pranzo vegano condiviso (porta quello che vuoi da condividere - senza
sofferenza animale)
* ore 15: attività in preparazione del 28 (porta la tua creatività)
* ore 17: presentazione del libro "Dall'autodeterminazione della donna al
criptoaborto" di Carlotta Ariano
* ore 19: aperitivo vegano benefit Consultoria FAM
Attivati con noi per costruire reti solidali contro gli antiabortisti!
APERTURA DELLA CICLOFF CON CLACSOON
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(venerdì, 26 aprile 16:30)
APERTURA DELLA CICLOFF CON CLACSOON
Dopo i due laboratori non misti di inizio aprile, continuiamo tutt3 insieme
l'esperimento di ciclofficina antisessista e antiperformativa. Oltre a riparare
bici e immaginare mostri a pedali, vorremmo iniziare a parlare di cicloviaggi e
ragionare su un nostro possibile contributo alla ciemmona di Bologna.
Ci vediamo venerdì in ciclofficina al gabrio, dalle 16.30 alle 20.00