ECOLOGIA DELLA REPRESSIONE. GREEN REPRESSION: PUNIZIONI E DISCIPLINA IN NOME DEL
VERDE
aula break-campus luigi enaudi - Lungo Dora Siena 100
(mercoledì, 17 aprile 18:00)
In questo secondo appuntamento del ciclo di seminari Ecologia della repressione
affrontiamo i nuovi meccanismi di sfruttamento e repressione che caratterizzano
il ciclo corrente dell’accumulazione capitalistica.
Da un lato, in risposta ad una crisi ecosociale che si aggrava e si dispiega su
una molteplicità di scale e temporalità, assistiamo alla sperimentazione di
nuovi paradigmi di governo delle emergenze, accompagnati da nuovi dispositivi di
disciplinamento e innovazioni tecnologiche della macchina repressiva.
Dall’altro, vediamo la crisi ecosociale stessa divenire nuova opportunità di
accumulazione, e nuove forme di estrattivismo “green” essere imposte su città,
popolazioni e territori. Mentre i governi investono miliardi nella transizione,
nuove espulsioni, spossessamenti e recinzioni, nuovi sacrifici e forme
repressive segnano un solco tra quantɜ subiscono questa transizione dall’alto e
quantɜ invece possono profittarne.
Di tutto questo discuteremo assieme a partire dalla testimonianza di attivistɜ
ricercatorɜ e cittadinɜ.
Tag - greenwashing
Tremosine: a sinistra la strada della Forra, a destra il punto sommiate della
frana Una “semplice” frana Nel corso di un soleggiato pomeriggio, il 16 dicembre
2023, un costone di roccia affacciato sulle sponde bresciane del Lago di Garda,
a Tremosine, è precipitato in acqua. Nessun innesco particolare: nessuna
presunta pioggia battente. Nessun sisma o […]
L'articolo Ciclovie che fanno schifo: devastare il territorio in nome
dell’ambiente sembra essere il primo su Alpinismo Molotov.
La Société Industrielle de Mbang, diretta dall’italiano Eugenio Matarazzi, da
decenni è accusata di taglio illegale e violazione delle leggi forestali.
Tuttavia, avrebbe ricevuto dallo Stato camerunense oltre 250 milioni di euro,
per servizi poco chiari
Clicca per leggere l'articolo Una società accusata di deforestazione in Camerun
ha beneficiato di ingenti sussidi pubblici
[https://irpimedia.irpi.eu/deforestazionespa-una-societa-di-deforestazione-in-camerun-ha-beneficiato-di-ingenti-sussidi-pubblici/]
pubblicato su IrpiMedia [https://irpimedia.irpi.eu].