Tag - nucleare

NUOVO PROGETTO MANHATTAN, BOLLA AI, LOTTA AI DATACENTERS
Estratto dalla puntata di lunedì 17 novembre 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia / / immagine da 404media.co BOLLA AI E LOTTA CONTRO I DATACENTERS Mentre giganti della finanza come Warren Buffet e Micheal Burry, scommettono sull’approssimarsi di una nuova crisi scatenata dalla bolla dell’intelligenza artificiale, cerchiamo di tornare a osservare alcune declinazioni materiali e territoriali della cornice tecnologica in cui si sviluppano questi eventi. Da un lato il controllo di Taiwan potrebbe non essere sufficiente per concludere la corsa al primato sull’AI intrapresa dai grandi poli geotecnologici (Cina e USA), dall’altro le lotte contro il moltiplicarsi dei datacenters iniziano ad assumere una scala rilevante. Andiamo a raccontare il caso di Ypsilanti (Michigan), dove la comunità locale ha resistito al progetto di un centro di super-calcolo ed elaborazione dati che avrebbe visto fondersi – in modo esplicito – militare e civile, nucleare e AI, Los Alamos National Laboratories e Università del Michigan. A margine un’osservazione comparativa delle risorse investite nel vecchio Progetto Manhattan (corsa alla bomba atomica) e nel Nuovo Progetto Manhattan (corsa al primato cognitivo e militare dell’AI). per maggiori info su Ypsilanti
Taiwan
nucleare
intelligenza artificiale
bello come una prigione che brucia
data center
CONFLUENZA: 22 e 23 Novembre insieme nel Mugello per la difesa dell’Appennino
Mentre a livello globale e nazionale l’aggressione estrattivista dei territori si fa sempre maggiore, in Italia continua il percorso di Confluenza, affiancata dalla coalizione TESS. A partire da un lavoro di mappatura dei comitati ambientalisti presenti sul territorio italiano, è stata intessuta una rete tra le varie realtà contro la transizione energetica della speculazione e del nucleare e per un discorso e un agire sui territori che riporti la gestione territoriale nelle mani delle comunità che lì abitano. Il focus sarà sulla dorsale appenninica e lo stato dell’arte della speculazione energetica che interessano la Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Marche, Alto Abruzzo, Lazio. Il programma, infatti, si strutturerà su due giorni dal 22 al 23 nel Mugello, il cui crinale è messo a rischio di un grande progetto di impianto eolico industriale e simili progetti interessseranno anche l’Appennino umbro-marchigiano. Ne parliamo con Elena di No Pizzone 2:
L'informazione di Blackout
nucleare
estrattivismo
eolico
Confluenza
Nucleare. Il colpo di mano del governo
Il 2 ottobre il consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di Legge che conferisce al ministro Pichetto Fratin la delega in bianco a far ripartire il nucleare in Italia. Le lotte, un referendum e gli incidenti alle centrali nucleari di Chernobyl e Fukushima, parevano aver messo definitivamente in soffitta l’energia atomica.Come è stato possibile […]
L'informazione di Blackout
nucleare
altavisibilita
pichetto fratin
delega in bianco
Campeggio No Pizzone II: contro l’idroelettrico e il modello energetico estrattivista ripartire dai territori
L’11 e il 12 agosto si riuniranno alle Sorgenti del Volturno – Rocchetta a Volturno (IS) svariate realtà da Torino, Napoli e Roma, così come dal Molise e dall’Abruzzo per discutere a partire da due tematiche fondamentali: marginalità territoriale e speculazione energetica. Le sorgenti del Volturno ospitano infatti uno dei due laghi impattati dal progetto […]
L'informazione di Blackout
nucleare
Ambiente
greenwashing
devastazione ambientale
Scontro aperto tra India e Pakistan: “Operazione Sindoor”
A seguito dell’attentato che ha ucciso 26 turisti indiani nel Kashmir amministrato dall’India avvenuto a fine aprile, la risposta dello stato indiano è arrivata nella notte tra martedì 6 maggio e mercoledì 7 maggio, con l’Operazione definita Sindoor: una serie di bombardamenti si sono abbattuti sul Pakistan, nella parte di territorio pachistana del Kashmir e […]
L'informazione di Blackout
nucleare
guerra
pakistan
india
Il ritorno del nucleare. In salsa verde
Il ddl che, se approvato, potrebbe riaprire le porte al ritorno delle centrali atomiche nel nostro paese, è stato presentato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Pichetto Fratin. Nulla di cui stupirsi. Da quando l’energia nucleare è stata inserita nell’elenco delle rinnovabili l’avvio di un’operazione di green washing atomico era solo questione di tempo. […]
L'informazione di Blackout
nucleare
green washing
discarica nucleare
uranio