TIENDITA POPULAR - MERCATINO DELLE AUTOPRODUZIONI
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(martedì, 21 gennaio 16:00)
Un nuovo appuntamento con il mercatino della Tiendita Popular è alle porte,
pronto a colorare il csoa Gabrio con la creatività, l'impegno e
l'autorganizzazione che ci contraddistinguono.
Insieme alle nostre banchette ricche di autoproduzioni troverete anche la
consegna dei prodotti solidali di SOS Rosarno, perché sostenere filiere etiche e
giuste è una scelta politica, oltre che di qualità.
Martedì 21 gennaio, dalle 16 alle 20, unitevi a noi per un pomeriggio
all'insegna della condivisione, del mutualismo e della solidarietà. Sarà
l'occasione perfetta per incontrarsi, curiosare tra le nostre creazioni e
costruire insieme comunità dal basso.
Vi aspettiamo!
Tag - autoproduzione
TIENDITA POPULAR
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(martedì, 12 novembre 16:00)
Eccoci! 🍂🍁
L'autunno è arrivato e nonostante la voglia di letargo e pisolini sia forte,
siamo prontissimə a condividere le nostre autoproduzioni al mercatino della
Tiendita Popular 💣
Nella stessa occasione si svolgerà la consegna delle arance e degli altri
prodotti di SOS Rosarno!
Anche questo mese ci trovate al csoa_gabrio
🟢Ci vediamo martedì novembre, dalle 16 alle 20, con i banchetti meravigliosi
che ci contraddistinguono 🟢
Venite a trovarci 😀
STANZE FREDDE FEST
El Paso Occupato - Via Passo Buole, 47, Torino
(sabato, 23 novembre 18:00)
Stanze Fredde è un'etichetta indipendente basata sullo spirito fai da te.
Nata a Torino in un periodo storico in cui viene data troppa attenzione
all'apparenza e non ai contenuti, anche in ambito musicale, il nostro obiettivo
è quello di far circolare la musica di artisti emergenti o sconosciuti per far
avvicinare le persone a una scena che non viene valorizzata come dovrebbe.
Siamo alla ricerca di suoni freddi, oscuri, minimali e sintetici che rispecchino
a pieno il mondo interiore che ci caratterizza.
Spinti da una forte esigenza di voler connettere le persone alla musica, stiamo
organizzando un festival che si terrà al Paso Occupato (Via Passo Buole 47,
Torino) il 23 novembre.
Il filo conduttore sarà il sintetizzatore.
Si esibiranno band della nuova scena minimal synth e synthpunk, proietteremo un
documentario che racconta frammenti dell'underground synth in Grecia (Music for
ordinary life machines di Nikos Chantzis), ci saranno dj set a tema fino
all'alba e potrete trovare distro e banchetti di autoproduzioni.
La compilation "Stanze Fredde volume 1" nasce con l'intento di finanziare questo
evento. 17 tracce inedite con un sound sintetico e glaciale.
Supportate la rivoluzione minimale!!
Ingresso: 5€
Benefit Radio Blackout + Stanze Fredde
Programma:
Proiezione del film “𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰 𝗳𝗼𝗿 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝘆 𝗹𝗶𝗳𝗲
𝗺𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲𝘀" (di Nikos Chantzis) in lingua originale greca sottotitolato in
italiano
Live di:
𝐑𝐔𝐇𝐑 - minimal synthpunk (Verona)
𝐏𝐨𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐮𝐟𝐟𝐞𝐫 - ethereal darkwave (Torino)
𝐋𝐚𝐫𝐬𝐨𝐯𝐢𝐭𝐜𝐡 - synthetic post punk (Montpellier)
𝐍𝐢𝐠𝐡𝐭 𝐢𝐧 𝐀𝐭𝐡𝐞𝐧𝐬 - dark synth (Atene)
𝐂𝐡𝐚𝐨𝐬 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 - minimal synth (Poznan)
𝐃𝐫𝐚𝐦𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 - synthpunk (Atene)
DJ set (minimal wave/synthpunk/coldwave/darkwave)
LABORATORIO AUTOGESTITO AUTOPRODUZIONI ARTISTICHE (PER ORA SERIGRAFIA)
Ex Lavatoio Occupato - Via Benedetto Brin 21
(mercoledì, 24 luglio 15:00)
L'autoproduzione di contenuti grafici/artistici come stumento di lotta:
viviamo le nostre esistenze bombardatx da Spot pubblicitari che sembrano solo
volerci spingere a vivere per il "compra consuma crepa"; informazioni censurate
o raccontate parzialmente e sempre più in maniera stumentale ad un
indottrinamento di massa.
Beh, a noi tutto ciò fa schifo e crediamo nell'autoproduzione artistica quale
forma di espressione politica attiva. Ci troviamo ogni mercoledì per condividere
conoscienze, pratiche idee e berci qualche birretta con il fine di creare
contenuti che fuoriescano dal sistema di valori di una società che vorremmo
distrutta.
Questi momenti vogliono essere assolutamente autogestiti: il laboratorio di
serigrafia è già funzionante ma mancano ancora delle cosine (mettiamo un piccolo
elenco sotto) per cui se dovessi avere qualcosa e ti va di metterla a
disposizione portala!
I materiali prodotti vorremmo diffonderli oppure utilizzarli per sostenere altre
lotte o spese legali di persone inguaiatx.
Elenco:
-cutter
-pennarelli indelebili neri (sia punta fine che non)
-guanti in lattice/vinile
-colori acrilici
-carta-cartoncini-stoffe serigrafabili
-forbici
-stracci-spugne
-fogli trasparenti in acetato
Ci vediamo ogni mercoledì dalle 15 alle 19 all'ex Lavatoio Occupato in Corso
brin 21 con presabene, birrette e tanto odio per lo stato
TIENDITA POPULAR
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(martedì, 7 maggio 17:00)
Ed eccoci finalmente, un po' in ritardo con il post 😶🌫️
Anche questo mese il mercatino della Tiendita popular avrà luogo al csoa Gabrio.
Cambierà un po' l'orario e, sperando faccia bel tempo 🤞🏽, i banchetti saranno
all' esterno, in modo da poterci godere sole, ed un po di verde 💚🌞
🟢Ci vediamo martedì 7 maggio, dalle 17 alle 21, con i banchetti meravigliosi
che ci contraddistinguono 🟢
Venite a trovarci 😀
(A)DISTRO E SERIRIOT
Federazione Anarchica Torinese - corso Palermo 46 (martedì, 31 ottobre 17:30)
(A)distro e SeriRiot
[https://gancio.cisti.org/media/04274016a3b942defa32870d91b8e2f4.jpg]
(A)DISTRO E SERIRIOT
OGNI MARTEDÌ DALLE 17,30 ALLE 20
ALLA FAT IN CORSO PALERMO 46
FAI UN SALTO DA
(A)DISTRO – LIBRI, GIORNALI, DOCUMENTI E… TANTO ALTRO
SERIRIOT – SERIGRAFIA AUTOPRODOTTA BENEFIT LOTTE
VIENI A SPULCIARE TRA I LIBRI E LE RIVISTE, LE MAGLIETTE E I VOLANTINI!
SOSTIENI L’AUTOPRODUZIONE E L’INFORMAZIONE LIBERA DALLO STATO E DAL MERCATO!
INFORMATI SU LOTTE E APPUNTAMENTI!
WWW.ANARRESINFO.ORG
"LIMO, QUELLO CHE RIMANE"
Studio Sinapsi - via Valentino Carrera 114/D , Torino (TO) (venerdì, 13 ottobre
16:00)
"LIMO, quello che rimane"
[https://gancio.cisti.org/media/ff07e17fc7bf04fee1f76a8e2be15878.jpg]
LIMO, quello che rimane: una mostra fotografica sull’alluvione in Emilia
Romagna, da venerdì 13 a venerdì 20 ottobre, nel nostro STUDIO SINAPSI.
Per la riapertura della stagione autunnale del nostro studio, siamo lieti di
presentarvi la mostra fotografica Limo, quello che rimane di un talentuoso
fotografo emergente, Dario Fanelli.
Si tratta di un reportage che offre uno sguardo commovente e autentico sugli
effetti devastanti dell'alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna, mostrando la
forza della comunità locale e il suo impegno nella ricostruzione. Le fotografie
catturano momenti toccanti di resilienza, speranza e solidarietà, trasmettendo
un potente messaggio attraverso l'obiettivo di Fanelli.
Ma da questi luoghi martoriati Dario ci racconta attraverso il suo punto di
vista non solo una delle numerose catastrofi ambientali legate al cambiamento
climatico che hanno interessato il nostro paese nell'ultimo anno; ci racconta
anche una storia di resilenza di territori e persone, che in questo tragico
scenario hanno trovato nella solidarietà e nello spirito di comunità la forza
per emergere da quelle acque fangose.
La mostra Limo, quello che rimane è molto più di una semplice esposizione
fotografica; è un'esperienza immersiva che coinvolge i sensi e le emozioni,
attraverso suoni, oggetti e materiali che evocano l'atmosfera dell'alluvione.
La mostra è ad accesso gratuito per i tesserati e sarà visitabile dal 13 al 20
ottobre, dalle 16 alle 20, presso il nostro studio in Via Valentino Carrera
114/D, Torino.
Per ulteriori informazioni potete contattarci alle nostre rispettive mail :
sinapsicollettivotorino@gmail.com dariofanelli2000@gmail.com oopure ai nostri
profili instagram https://www.instagram.com/sinapsi_collettivotorino/
https://www.instagram.com/phanelli/ (link per il post-->)
https://www.instagram.com/p/CxxyZs_tggf/