Con la volontà di riappropriarsi di questa forma d’arte come veicolo espressivo,
divulgativo e sociale.
Con la consapevolezza che il teatro è quasi sempre in grado di abbracciare le
rivoluzioni e diventarne un megafono potente e privilegiato.
Speriamo che, a loro volta, anche le nostre rivoluzioni possano intessere un
legame profondo e fertile con il teatro.
Scopri il programma qui
Tag - festival
STANZE FREDDE FEST
El Paso Occupato - Via Passo Buole, 47, Torino
(sabato, 23 novembre 18:00)
Stanze Fredde è un'etichetta indipendente basata sullo spirito fai da te.
Nata a Torino in un periodo storico in cui viene data troppa attenzione
all'apparenza e non ai contenuti, anche in ambito musicale, il nostro obiettivo
è quello di far circolare la musica di artisti emergenti o sconosciuti per far
avvicinare le persone a una scena che non viene valorizzata come dovrebbe.
Siamo alla ricerca di suoni freddi, oscuri, minimali e sintetici che rispecchino
a pieno il mondo interiore che ci caratterizza.
Spinti da una forte esigenza di voler connettere le persone alla musica, stiamo
organizzando un festival che si terrà al Paso Occupato (Via Passo Buole 47,
Torino) il 23 novembre.
Il filo conduttore sarà il sintetizzatore.
Si esibiranno band della nuova scena minimal synth e synthpunk, proietteremo un
documentario che racconta frammenti dell'underground synth in Grecia (Music for
ordinary life machines di Nikos Chantzis), ci saranno dj set a tema fino
all'alba e potrete trovare distro e banchetti di autoproduzioni.
La compilation "Stanze Fredde volume 1" nasce con l'intento di finanziare questo
evento. 17 tracce inedite con un sound sintetico e glaciale.
Supportate la rivoluzione minimale!!
Ingresso: 5€
Benefit Radio Blackout + Stanze Fredde
Programma:
Proiezione del film “𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰 𝗳𝗼𝗿 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝘆 𝗹𝗶𝗳𝗲
𝗺𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲𝘀" (di Nikos Chantzis) in lingua originale greca sottotitolato in
italiano
Live di:
𝐑𝐔𝐇𝐑 - minimal synthpunk (Verona)
𝐏𝐨𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐮𝐟𝐟𝐞𝐫 - ethereal darkwave (Torino)
𝐋𝐚𝐫𝐬𝐨𝐯𝐢𝐭𝐜𝐡 - synthetic post punk (Montpellier)
𝐍𝐢𝐠𝐡𝐭 𝐢𝐧 𝐀𝐭𝐡𝐞𝐧𝐬 - dark synth (Atene)
𝐂𝐡𝐚𝐨𝐬 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 - minimal synth (Poznan)
𝐃𝐫𝐚𝐦𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 - synthpunk (Atene)
DJ set (minimal wave/synthpunk/coldwave/darkwave)
📣Prepariamoci insieme per il Nazra Palestine Short Film Festival! Vi aspettiamo
per una giornata di sport popolare aperto a tuttə con proiezione di corti sullo
sport in Palestina, accompagnati da cibo veg per tuttə! I corti proiettati
saranno: 🎞️ 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝗗𝗲 𝗚𝗮𝘇𝗮 di Flavia Cappellini (19’) 🎞️ 𝗚𝗮𝘇𝗮,
𝗳𝗼𝗼𝘁𝗯𝘂𝗹𝗹𝗲𝘁 di Iyad Alasttal (20’56’’) 🎞️ 𝗚𝗮𝘇𝗮, … Continua la
lettura di 🍿𝗪𝗮𝗶𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗳𝗼𝗿 𝗡𝗮𝘇𝗿𝗮📽️ →
Ci siamo presi qualche giorno per tirare le somme di questa ottava edizione del
Festival Alta Felicità, una tre giorni in cui la Valsusa e il territorio di
Venaus si […]
The post Avanti No Tav! Note sul Festival 2024 first appeared on notav.info.
FESTIVAL ALTA FELICITÀ
Presidio NO TAV di Venaus (TO) -
(venerdì, 26 luglio 12:00)
💚FESTIVAL ALTA FELICITÀ 2024💚
✨Ritorna il Festival Alta Felicità!
🎼Tre giorni di musica, cultura e socialità a Venaus, all'interno della cornice
delle splendide montagne della Valle che Resiste!
Ci vediamo il 26 -27 e 28 luglio!
#StayTuned #altafelicita #notav
https://www.facebook.com/festivalaltafelicita
Ci sono momenti in cui le forze convergono, saturano lo spazio e fermano il
tempo. Anzi curvano lo spazio-tempo e aprono nuove possibilità. In questi giorni
in Italia sta accadendo – cosa eccezionale – in due luoghi diversi: all’interno
della GKN, dove avrà luogo il secondo festival Working class e all’interno del
parco Don Bosco […]
L'articolo Don Bosco e GKN. Per quanto sembri uno strano binomio sembra essere
il primo su Alpinismo Molotov.
INTESSERE RIVOLUZIONI FEST
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino (venerdì, 3 novembre 18:00)
Intessere Rivoluzioni fest
[https://gancio.cisti.org/media/8439045c5fe3b9fb758fbc844286053c.jpg]
Intessere Rivoluzioni arriva alla sua terza edizione, nel perpetuo tentativo di
dar voce alla parte attiva e critica nei confronti del sistema produttivo,
riproduttivo e repressivo capitalista.
Per questo crediamo che le diverse Resistenze non possano rimanere isolate, ma
debbano unirsi e contaminarsi, così da diventare motrici di un radicale
cambiamento della società. Il ruolo di guida politica non ci compete, né ci
piace. A questo preferiamo intrecciare le molteplici istanze resistenti affinché
siano comprensibili all’esterno e possano essere fatte proprie da tutt*.
Una due giorni non inquadrabile nella mera cornice di un festival, ma come il
traguardo di un lungo percorso di formazione interno contaminato da una
moltitudine di saperi che abbiamo incontrato durante il sentiero di
elaborazione.
Quest’anno i fili della nostra tessitura prendono origine dalla grande matassa
del diritto alla città, luogo dove le contraddizioni del sistema capitalistico
emergono maggiormente; intrecceremo quindi le centinaia di lotte che si
inseriscono in questo contesto, dalla lotta per il diritto alla casa fino alle
battaglie contro l’incalzante speculazione, passando per la tematica ecologica,
del ricatto salariale e repressivo.
Quest’anno il nostro telaio torna ad essere multiforme e colorato:
abbiamo deciso di non sciogliere questi nodi solamente attraverso dibattiti e
tavoli di confronto, ma di affrontarli anche da angolazioni più isolate,
attraverso l’aiuto di mostre fotografiche, cinema, workshop e teatro.
Intessere Rivoluzioni è un tentativo di formazione e contaminazione orizzontale,
intersezionale e libera, è una parte di quel sapere rivoluzionario che provano
sistematicamente a seppellire, non sapendo che un seme non appassisce
sottoterra.
Siamo il seme che minaccia la stucchevole stabilità del presente,
perché solo in questo modo si può cambiare il futuro.
Siamo convintə che una molteplicità di voci in campo possano solo arricchire e
abbellire quanto creato, per questo Intessere acquista di significato grazie a
chi decide di attraversarla, di mettersi in gioco e partecipare.
Proviamo quindi a immaginare un mondo differente, in un contesto in cui
l’imprevedibile ha già lacerato la tela dell’inevitabile.
Proviamo insieme a immaginare ciò che per moltə resta ancora inimmaginabile!
CI VEDIAMO IL 3-4 NOVEMBRE
CSOA GABRIO
CARTOLINE DA UN VIAGGIO INESISTENTE – call for artist