BENEFIT (S)CONTRO NATALIZIO - BENEFIT WOMEN WITH GAZA
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(sabato, 21 dicembre 17:00)
Sabato 21 dicembre la Palestra Popolare Dante Di Nanni è felice di invitarvi
all'evento (S)contro-natalizio benefit per supportare la raccolta fondi di Women
With Gaza, realtà sorella che pone il focus di intervento e analisi sulla
specificità della situazione femminile nel quadro della tragedia umanitaria che
continua a perpetrarsi nella Striscia di Gaza.
Prima dell'inizio del genocidio, Women With Gaza portava avanti numerosi
obbiettivi politici, tra cui quello di costruire una Casa Internazionale delle
Donne a Gaza, un posto sicuro in cui le donne avrebbero potuto autorganizzarsi e
confrontarsi su idee e pratiche di femminismo. Dall'ottobre 2023 il respiro di
questi obbiettivi si è ristretto alla solidarietà materiale e umana necessaria a
supportare le donne che vivono l'orrore della guerra. Questo progetto
rivoluzionario risponde alla meschinità dell'Occidente, che si fa portavoce
della libertà delle donne solo se bianche, ignorando il fatto che queste si
organizzano da sempre in ogni angolo del globo. Le donne palestinesi resistono
al dramma del genocidio nonostante il femminismo bianco/liberale, intriso di
razzismo, si rifiuti di dar loro voce.
Mentre Israele e la complicità occidentale rendono la Striscia un inferno in
Terra, Women With Gaza risponde con una rete di solidarietà internazionale
femminile, attivando una raccolta fondi per finanziare le attività proposte
dalle associazioni di donne a Gaza, partendo dalla proposta dell'Union of
Palestine Women Committees: distribuzione di kit igienici e sportelli di
supporto e ascolto.
Sostieni la solidarietà internazionale, sostieni lo sport popolare!
Tag - Palestra Popolare Dante Di Nanni
Devo avere una casa
per andare in giro per il mondo.
Sono passati 30 anni da quando una manciata di sognatorə, tra studentə,
lavoratorə e disoccupatə, decise di liberare lo spazio di via Revello 3 in zona
San Paolo.
30 anni di rottura contro il deserto attorno lasciato dalle istituzioni.
30 anni di lotta insieme, attraversando generazioni, crisi e repressione, slanci
rivoluzionari.
A 30 anni da quel giorno, viviamo in un periodo di guerra continua, per questo
il nostro primo pensiero va alla Palestina, un periodo governato dai fascisti
del terzo millennio che ogni giorno erodono i diritti conquistati con le lotte
del passato, tentando di spezzare i legami e le reti solidali che creano le
nostre comunità resistenti. Tre decadi in cui abbiamo visto inasprirsi a suon di
decreti sicurezza, la repressione per chi lotta, chi non si allinea e tiene alta
l’attenzione sulle violenze perpetrate dal governo, siano esse fisiche o
sociali.
Ma se siamo ancora qui è perché il centro sociale ha saputo creare negli
anni quelle reti che non si piegano alla repressione del capitale o a
rigurgiti fascisti, diventando parte integrante e pulsante del quartiere e della
città.
Via Revello e via Millio sono gli spazi che abbiamo chiamato e continuiamo a
chiamare casa per tuttə.
Spazi che ai bisogni reali hanno dato risposte concrete attraverso gli
sportelli per la casa, il lavoro o supporto legale. Spazi che
garantiscono un’accessibilità alle cure fuori dalle logiche capitalistiche e
patriarcali, come la microclinica Fatih, la consultoria FAM o la palestra
popolare Dante Di Nanni.
Spazi che hanno dato la possibilità di sperimentare e di condividere conoscenze
in modo circolare, senza capi né maestrə, creando i laboratori che ancora oggi
vivono nel centro, dall’Hacklab al Gila, dal birrificio SNEB alla ciclofficina,
dall’orto di Walter alla biblioteca Goliarda Sapienza. E altri, che aspettano di
essere aperti.
Spazi che ogni anno accolgono e danno voce, attraverso assemblee e incontri, a
lotte locali e nazionali. Al fianco dellə ultimə e də marginalizzatə e a difesa
degli spazi pubblici, del territorio e delle libertà che ci stanno rubando.
Spazi che si svuotano per riempire le strade, liberare altri luoghi oppure
proteggerli dalle tasche degli speculatori, per essere il sassolino che inceppa
gli ingranaggi, per portare conflitto, come reale motore di cambiamento.
Guardando al Chiapas e al Kurdistan per prendere spunto per nuove forme di lotta
che riescano ad essere breccia.
Spazi che hanno creato una comunità antifascista che da 30 anni si oppone a
leggi neoliberali e liberticide, alla detenzione amministrativa e razzista, alle
guerre genocide, alla devastazione dei territori, alla sovradeteminazione dei
corpi.
Spazi che hanno permesso a migliaia di persone di fare socialità fuori dalle
logiche commerciali, semplicemente attraversando il centro, partecipando alle
cene popolari o alle centinaia di serate con proposte musicali e teatrali
lontano dal mainstream.
Spazi attraversati da chi non c’è più, ma portiamo sempre nel cuore.
Per questo vogliamo festeggiare, non un compleanno o un anniversario, ma 30 anni
di comunità in lotta. 30 anni di complicità e solidarietà.
30 anni di osare e sognare insieme l’avvenire.
E lo faremo come sempre dal basso ma in grande e lentamente.
Abbiamo iniziato ritrovandoci alla cena sociale di venerdì 11 ottobre per una
serata in compagnia e farci gli auguri. Grazie mille a tutt3, è stato un ottimo
inizio! Proseguiremo il 19 ottore con una serataccia tra performance, metalli
rigenerati, fuochi e percussioni che ci faranno danzare fino a tardi!
CHI SOGNA NON SARA’ MAI SOL@
CHI LOTTA NON MUORE MAI!
FESTA BRADIPA 🦥
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(domenica, 22 settembre 16:00)
Ricomincia la stagione di arrampicata!
🔥 domenica 22 settembre
csoa gabrio via millio 42
Palestra Popolare Dante di Nanni 🔥
Dalle 16 accoglienza e distribuzione pacco gara (ma non ci sarà gara 🐐)
Tutto il giorno arrampicata libera e giochi non competitivi 🧗🏻🎁
A fine serata brindisi e lotteria!
🍺 Per tutto il tempo bar popolare e banchetto distro magliette, felpe, adesivi
antifa 🍻
📣Prepariamoci insieme per il Nazra Palestine Short Film Festival! Vi aspettiamo
per una giornata di sport popolare aperto a tuttə con proiezione di corti sullo
sport in Palestina, accompagnati da cibo veg per tuttə! I corti proiettati
saranno: 🎞️ 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝗗𝗲 𝗚𝗮𝘇𝗮 di Flavia Cappellini (19’) 🎞️ 𝗚𝗮𝘇𝗮,
𝗳𝗼𝗼𝘁𝗯𝘂𝗹𝗹𝗲𝘁 di Iyad Alasttal (20’56’’) 🎞️ 𝗚𝗮𝘇𝗮, … Continua la
lettura di 🍿𝗪𝗮𝗶𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗳𝗼𝗿 𝗡𝗮𝘇𝗿𝗮📽️ →
FEDELI ALLA FRONTALINA
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(sabato, 6 aprile 20:00)
Arrampicata con djset, neon, visual, luci tamarre, smalti e magliette fluo
💡 Porta la frontalina che vorresti trovare 💡
Noi mettiamo birrette e spritz!
Selecta musicale a cura di Dj Perro
Venite presto che a mezzanotte finisce 🦥🦥
Si presa bene
No machi
No faschy
Ingresso ad offerta libera benefit sound system @palestrapopolaredantedinann
CLIMBING IRAN
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(domenica, 17 marzo 20:30)
Proseguiamo le proiezioni di lotta e arrampicata con Climbing Iran 🦥
Dopo diversi sport - skate, karate e kickboxing - Nasim Eshqi a 23 anni scopre
l’arrampicata.
Nasim costruisce la propria strada sulle montagne persiane, dove ha aperto una
cinquantina di nuove vie.
Impegnata a “cambiare le cose a poco a poco”, porta altre giovani donne sulle
pareti di roccia, poco fuori Teheran.
Domenica 17 marzo
Ore 20.30
RESISTANCE CLIMBING - PROIEZIONE FILM
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(domenica, 18 febbraio 20:30)
Inizia un ciclo di proiezioni di lotta e arrampicata 🦥
Cominciamo con Resistance Climbing, per raccontare un piccolo pezzo della
Resistenza quotidiana del popolo palestinese in Cisgiordania.
Perché lo sport popolare può essere comunità, lotta e riscatto 💛
Domenica 18 febbraio
Ore 20.30
@csoa_gabrio
DI PARETI E MURI LUNGO LA ROTTA BALCANICA
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(venerdì, 1 marzo 18:30)
🦩🦥 Venerdì 1 marzo h18.30 🦥🦩
Presentazione del libro Flamingo Loophole, di pareti e muri lungo la rotta
balcanica
👉 Balkan Rope nasce in Bosnia ed Erzegovina nel 2021 sviluppando in parallelo
due progetti.
Un centro diurno a sostegno dei migranti che transitano da Bihać, in quanto
parte della rotta balcanica.
La palestra di arrampicata che nasce come progetto in sostegno alle persone che
abitano il territorio di Bihać, siano esse parte delle comunità autoctone o di
passaggio come migranti.
Il libro è una raccolta di saggi di diversi autori e vuole raccontare il
contesto all'interno del quale nasce e si sviluppa la palestra di arrampicata
Flamingo Loophole.
La presentazione del libro si concentrerà su diversi aspetti, ma soprattutto
sull’importanza di spazi di aggregazione culturale e sociale per le persone e
per i giovani.
SPORT BEATS BORDERS
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino (venerdì, 22 dicembre 18:30)
Sport beats Borders
[https://gancio.cisti.org/media/638133daa1c9487d13bd7e49133efea3.jpg]
La palestra popolare Dante di Nanni vi invita alla consueta cena
contro-natalizia che si terrà venerdì 22 dicembre al CSOA Gabrio!
La tragica situazione attuale a Gaza ha mosso una chiamata alla solidarietà
internazionale dal basso che si è concretizzata nella nascita di Sport Beats
Borders, rete transnazionale che unisce realtà di sport popolare dall' Italia
alla Spagna e al Libano.
PROGRAMMA DELLA SERATA
Ore 18 proiezione video di Boxe contro l'assedio e collegamento con l3 compagn3
di Roma per parlare del progetto.
Ore 20:30 cena palestinese fusion
MENU: PRIMO + TRIS DI SECONDI + DOLCE + BICCHIERE DI VINO 10 EURO
Durante la serata ci sarà anche la proiezione di un documentario su Shatila,
campo profughi palestinese a Beirut con cui la Dante di Nanni collabora da ormai
un anno.
Tutto il ricavato della serata andrà al crowdfunding lanciato da Boxe contro
l'assedio (link
https://www.produzionidalbasso.com/project/save-gaza-crowdfunding-per-boxe-contro-l-assedio/),
progetto di scambio pugilistico Italia-Palestina che negli anni ha reso il
pugilato uno strumento di riscatto per molt3 bambine e bambini di Gaza.
Sostieni lo sport popolare, sostieni la solidarietà internazionale!
domenica 24 settembre @CSOA Gabrio via millio 42 | Palestra Popolare Dante di
Nanni Climbers Love Alcohol, Ropes and Antifascism Ricomincia la stagione di
arrampicata! —- ore 16 | accoglienza e distribuzione pacco gara (ma non ci sarà
gara) ore 17 | riscaldamento collettivo, introduzione all’arrampicata e prove in
parete ore 18 | debriefing assieme … Continua la lettura di C.L.A.R.A. – 24
settembre 23 →