RULLO RIBELLE
Barocchio Squat - Strada del Barocchio 27 - Grugliasco (TO)
(martedì, 5 agosto 21:00)
🎬DAISIES (Věra Chytilová 1966)
"Daisies" è un film di disobbedienza. La ribellione delle protagoniste è un
rifiuto attivo e festoso dell’autorità in ogni forma. Critica la realtà
patriarcale in cui le protagoniste sono immerse, ridicolizzando la moralità
borghese e lo stato socialista autoritario. Il caos che generano è l'unico
ordine che riconoscono. La loro anarchia, oltre ad essere ideologica, è una
pratica del corpo e del desiderio: distruggono ciò che è loro imposto, compresi
i codici linguistici e cinematografici.
Questa rassegna è dedicata:
a chi diserta ogni esercito,
a chi ride contro i padroni,
a chi non ha bandiera ma solo fame di libertà,
a chi crede che il cinema non debba educare ma incendiare.
Benvenute e benvenuti nel Rullo Ribelle.
Non chiediamo il permesso, ci prendiamo lo schermo
Con amore, rabbia e visioni incandescenti.
Tag - Proiezione
RULLO RIBELLE
Barocchio Squat - Strada del Barocchio 27 - Grugliasco (TO)
(martedì, 29 luglio 21:00)
🎬 Underground (1995) di Emir Kusturica
Una ballata grottesca, visionaria e feroce che attraversa mezzo secolo di
menzogne, guerre e potere nei Balcani.
Kusturica costruisce un teatro dell’assurdo dove la storia si ripete come farsa,
la guerra diventa spettacolo, e il nazionalismo si rivela per quello che è: una
trappola sanguinaria.
Un film esplosivo che urla, che ride, che fa male, riuscendo a smascherare ogni
patria e ogni bandiera.
Questa rassegna è dedicata:
a chi diserta ogni esercito,
a chi ride contro i padroni,
a chi non ha bandiera ma solo fame di libertà,
a chi crede che il cinema non debba educare ma incendiare.
Benvenute e benvenuti nel Rullo Ribelle.
Non chiediamo il permesso, ci prendiamo lo schermo
Con amore, rabbia e visioni incandescenti.
TANTURA - PROIEZIONE FILM
Giardino Leonardi - Via Millio, 40
(venerdì, 27 giugno 21:30)
Nel maggio del 1948, poco dopo l’inizio della guerra arabo-israeliana, il
villaggio palestinese di Tantura viene conquistato dalle truppe israeliane.
Decenni dopo, negli anni ’90, lo studente universitario israeliano Teddy Katz
presenta una tesi basata su interviste a testimoni palestinesi e soldati
israeliani, secondo cui si sarebbe verificato un massacro di civili da parte
dell’esercito. La tesi suscita un’enorme polemica in Israele: l’università
ritira il suo titolo e rimuove il lavoro, inizialmente valutato con il massimo
dei voti, dalla propria biblioteca.
Il regista Alon Schwarz, avendo accesso alle registrazioni originali delle
interviste di Katz, decide di approfondire quanto accaduto.
Come viene ricordato all’inizio del film: ciò che per gli israeliani è la Guerra
d’Indipendenza, per i palestinesi è Al-Nakba – “la catastrofe”.
Un documentario che attraverso interviste svela l'ideologia di pulizia etnica
del colonialismo sionista in Palestina. Tantura è la storia di un villaggio
palestinese, una di tante storie simili. Una pulizia etnica che continua tuttora
nei Territori Occupati Palestinesi e nella Striscia di Gaza.
DEFFERED RECLAIM - LA DETENZIONE POLITICA E LA RESISTENZA PALESTINESE
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(giovedì, 5 giugno 19:00)
La Detenzione Politica e la Resistenza Palestinese
Quale è il vero obiettivo delle prigioni israeliane, e non solo quelle?
Oggi, oltre 11.000 palestinesi, tra cui donne e bambini, sono rinchiusi nelle
carceri israeliane. In molti casi si tratta di detenzione amministrativa, cioè
arresti senza accuse formali né processo.
I prigionieri politici in Palestina diventano il simbolo della cancellazione
storica, politica e sociale imposta dall’occupazione coloniale.
La situazione dei detenuti e delle detenute palestinesi si è aggravata ancora di
più dal 7 ottobre 2023: vi è stata un'escalation senza precedenti nelle
politiche di arresti di massa, torture e maltrattamenti che rappresenta uno
strumento di ritorsione e una forma sistematica di punizione collettiva, attuata
nel contesto del crimine di genocidio in corso contro il popolo palestinese.
Parleremo delle carceri, degli arresti arbitrari, delle torture e dei
maltrattamenti come strumenti di repressione contro il popolo palestinese di
come non sono iniziate il 7 ottobre 2023 ma come siano parte integrante di un
progetto coloniale che va avanti da oltre 75 anni.
Il regista palestinese Abdallah Motan è uno dei prigionieri politici, arrestato
in detenzione amministrativa mentre veniva in Italia a ritirare il premio per il
suo cortometraggio "Deferred Reclaim". Il regista nel suo corto ha voluto
narrare il fenomeno della detenzione dei corpi dei martiri, pratica attuata
dall’occupazione dal 2015. Abdallah entra nelle case di queste famiglie e
racconta ciò che le madri stanno vivendo oggi: una, dopo che l’occupazione ha
fatto scomparire il corpo di suo figlio, l’altra, dopo che le è stato portato
via. Il film esplora lo stato di costante angoscia e interrogativi che queste
madri affrontano nell’assenza dei loro figli.
Leggeremo alcune righe estratte da scritti di prigioniere e prigionieri.
Concluremo l'incontro con gli ultimi sviluppi della situazione di Anan Yaeesh
che da oltre un anno è rinchiuso in un carcere italiano per la sua militanza a
favore della propria causa, la causa palestinese
PROIEZIONE "DRITTI CONTRO IL CIELO"
Casa del quartiere San Salvario - Via Morgari 14
(mercoledì, 28 maggio 19:00)
Proiezione del docu-film Dritti Contro il Cielo, prodotto dalla ONLUS Un Ponte
Per e dal centro sportivo Centro Storico Lebowski, regia Niccolò Falsetti
(2024).
Il documentario racconta dell’incontro-gemellaggio tra la squadra di calcio
popolare di Firenze Centro Storico Lebowski ed il Palestine Youth Club del campo
profughi di Shatila, in Libano.
https://www.rollingstone.it/cinema-tv/interviste-cinema-tv/dritti-contro-il-cielo-di-niccolo-falsetti-e-la-storia-piccola-di-una-grande-comunita-calcistica/941714/
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
19:30 - Cena solidale al costo di 12€ (piatto di pasta vegetariano + bicchiere
di vino)
21:00 – Proiezione documentario (ingresso libero)
22:00 – Discussione
🔴 Il ricavato della serata servirà a finanziare progetti a favore delle ragazze
e dei ragazzi del Palestine Youth Club di Shatila.
PROIEZIONE FILM "IL TEMPO DEI GITANI" @ MEZCAL SQUAT
Mezcal Squat - Parco della Certosa Irreale - Collegno (TO)
(mercoledì, 2 aprile 17:30)
Film del 1988, terza proiezione del ciclo "Il Balcanico Kusturica".
Dalle 17:30 fornelli pronti per preparare insieme la cena bellavita, porta
quello che vorresti trovare e condividilo con tuttx!!!!
No fasci, No maci, no sbirri, no pappa pronta.
PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO SU LORENZO ORSETTI
Spazio Popolare Neruda - Corso Ciriè 7, 10124, Torino
(giovedì, 13 marzo 20:00)
Questo giovedì ci vediamo allo Spazio popolare Neruda dalle 20 per guardare
insieme il documentario "Tekoşer. Il partigiano Orso", un film di Dario Salvetti
sul compagno Lorenzo Orsetti, caduto il 18 marzo 2019 in Rojava, lottando contro
l'ISIS.
Dopo il documentario staremo insieme per preparare lo striscione per la
commemorazione che si terrà domenica 16 marzo a Firenze
Defend Kurdistan Torino
CENA BELLAVITA MEZCALEDI'
Mezcal Squat - Parco della Certosa Irreale - Collegno (TO)
(mercoledì, 5 febbraio 18:00)
CENA BELLAVITA CON PROIEZIONE FILM "GATTO NERO, GATTO BIANCO"
PRIMA PROIEZIONE DEL CICLO "IL BALCANICO EMIR KUSTURICA" (1998)
Ci vediamo nuovamente dalle 18 per cucinare e stare insieme fino a che ne avremo
! Se non riesci a cucinare porta da bere e falla finita !
PRIEZIONE DALLE 21:00 PUNTUALI
SOLO COMPLICI E SOLIDALI, NESSUN CLIENTE !
COME RAGGIUNGERE IL MEZCAL SQUAT
* BUS : 33 - 132- CP1 - 76 - 44
* TRENO : FERMATA COLLEGNO
* METRO : FERMI
NO MACHI, NO FASCI, NO SBIRRI
30 DI EZLN - PROIEZIONE DOCUMENTARIO
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(domenica, 26 gennaio 18:00)
Per celebrare il 30° anniversario dalla rivoluzione zapatista, CSOA Gabrio e
Terra Insumisa Alcamo organizzano la proiezione del documentario 30 di EZLN.
dalle 18 aperitivo benefit
a seguire proiezione e dibattito
Il documentario racconta il viaggio della delegazione Sicilia Sud Globale in
Messico, nel cuore del territorio zapatista, durante il trentesimo anniversario.
Con questo “tour”, cercheremo di raccogliere fondi per la salute autonoma
zapatista (questa volta nello specifico la costruzione di una sala operatoria
nella Selva, con una campagna lanciata dal movimento europeo), per i progetti
che abbiamo sviluppato nei tavoli globali e per le prossime delegazioni in
partenza.
Il documentario è stato montato e distribuito da Terra Insumisa Alcamo.
Terra Insumisa Alcamo è un progetto sociale che esplora e diffonde pratiche di
resistenza mediterranea. Concentrandosi sulle dinamiche territoriali,
utilizziamo un approccio interculturale per creare percorsi autonomi di cura per
le persone, la terra e il territorio.
Situata ad Alcamo, in provincia di Trapani, Terra Insumisa è anche una
piattaforma di ricerca radicale. Cerchiamo di colmare le lacune geografiche e
culturali, unendo le capacità e le iniziative della Sicilia occidentale con
quelle di altri Sud del mondo.
DRITTI CONTRO IL CIELO - PROIEZIONE E CENA
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(giovedì, 23 gennaio 20:00)
Proiezione del mediometraggio prodotto dal Centro Storico Lebowski di Firenze e
da Un Ponte Per ETS.
Un documentario che racconta la trasferta della squadra del C.S. Lebowski, per
una settimana, al campo profughi di Shatila, nella parte Sud di Beirut, ospiti
del Palestine Youth Club.
A seguire dibattito insieme ai giocatori del @centrostoricolebowski e
aggiornamenti sulla situazione in Libano e nel campo di Shatila da parte dx
operatorx di @unponteper .
Prima della proiezione ci sarà una cena benefit organizzata da
@politoforpalestine
Per prenotazioni: csoagabrio@inventati.org