Tag - Antifascismo

Solidarietà all* compagn* indagat*, eravamo e rimaniamo al loro fianco!
In un momento storico segnato da tensioni crescenti, in cui la corsa al riarmo e la logica della guerra imperialista vengono imposte come orizzonte inevitabile, non sorprende che le istituzioni tentino di silenziare e reprimere chi sceglie di organizzarsi dal basso, animando e vivendo le lotte che si oppongono al deserto lasciato dalle politiche istituzionali. Da sempre, chi si oppone allo stato delle cose viene criminalizzatx. Oggi più che mai, chi non abbassa la testa e continua a resistere è oggetto di una repressione sempre più intensa, attraverso misure giudiziarie che mirano ad annichilire il dissenso e a trasformare in nemico pubblico chi crede che le lotte dal basso siano lotte di tuttx. Vorrebbero silenziarci, costringerci alla passività, pront* ad accettare il destino che hanno già scelto per noi. Non riuscendoci, usano l’unica arma che conoscono: la repressione e la macchina del fango. Sappiamo bene che hanno paura. Sanno che chi scende in strada non lo fa per un tornaconto personale, non lo fa per soldi o per potere, come un qualunque politico. Lottare significa credere in un mondo diverso, significa costruire pratiche di resistenza e solidarietà reali, significa portare avanti un’idea di un mondo diverso e di una vita degna per tutt*. Ed è proprio questa determinazione a spaventarli: l’idea che esista ancora chi non si piega, chi si organizza, chi non è disposto a farsi schiacciare senza reagire. Tra pochi giorni ci sarà la sentenza del Processo Sovrano, l’ennesimo capitolo di una strategia repressiva che da anni tenta di annientare le esperienze di lotta costruite con determinazione da tant* compagn*, in valle come in città. Un processo velenoso costruito dalla procura torinese con l’unico scopo di colpire chi ha scelto di non arretrare, incastrando pezzi di storie diverse per costruire il teorema di un’associazione a delinquere. Un’accusa strumentale, frutto di un impianto che non ha nulla a che vedere con la ricerca della verità, ma molto con la volontà di stroncare il dissenso. Non è la prima volta che assistiamo a simili manovre repressive: la magistratura torinese è da sempre in prima linea nel colpire chi lotta, mentre le denunce degli abusi delle FFO vengono sistematicamente archiviate. è un copione già visto, dove i ruoli sono sempre gli stessi, da un lato, chi difende gli interessi del potere con processi-farsa e campagne mediatiche denigratorie e dall’altro, chi resiste e continua a lottare per la giustizia sociale. Ma questa repressione non riguarda solo Torino. Il processo sovrano si inserisce in un contesto di progressivo restringimento degli spazi di libertà e di espressione in tutta Italia. Infatti se colleghiamo questa vicenda alla riforma della giustizia che mira a sottomettere definitivamente il potere giudiziario al potere politico esecutivo l’obbiettivo diventa ancora più chiaro: normalizzare la società, soffocare il dissenso, spegnere ogni voce critica prima che possa diventare una minaccia reale per l’ordine costituito. Ma chi lotta non è mai solx. Solidarietà all* compagn* indagate, eravamo e rimaniamo al loro fianco! L*  compagn* del CSOA Gabrio
Antifascismo
Comunicati
Media e Regime
Repressione
solidarietà
Mobilitazione in Albania (N.A.M.D.)
🔴 𝐃𝐮𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐓𝐢𝐫𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐚𝐢 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐞𝐧𝐣𝐢𝐧 𝐞 𝐆𝐣𝐚𝐝𝐞̈𝐫 𝐢𝐧 𝐀𝐥𝐛𝐚𝐧𝐢𝐚! 🔴 English below Con la conferenza stampa del 6 novembre come 𝑁𝑒𝑡𝑤𝑜𝑟𝑘 𝐴𝑔𝑎𝑖𝑛𝑠𝑡 𝑀𝑖𝑔𝑟𝑎𝑛𝑡 𝐷𝑒𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑜𝑛, una nuova rete transnazionale di attivistə italiani e albanesi, abbiamo lanciato una 𝒅𝒖𝒆 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒎𝒐𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒄𝒊 𝒂𝒍 𝒑𝒂𝒕𝒕𝒐 𝑹𝒂𝒎𝒂-𝑴𝒆𝒍𝒐𝒏𝒊 e per la 𝒄𝒉𝒊𝒖𝒔𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝑺𝒉𝒆𝒏𝒋𝒊𝒏 𝒆 𝑮𝒋𝒂𝒅𝒆̈𝒓 𝒊𝒏 𝑨𝒍𝒃𝒂𝒏𝒊𝒂. Il patto rappresenta 𝒍’𝒆𝒏𝒏𝒆𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒎𝒆𝒄𝒄𝒂𝒏𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒆 e sperimenta la creazione di vere e proprie strutture di detenzione amministrativa per le persone migranti, trasformandosi quindi in un pericoloso precedente all’interno dell’infrastruttura europea di contrasto alla libertà di movimento e al diritto di asilo, un 𝒎𝒆𝒄𝒄𝒂𝒏𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒔𝒆𝒄𝒖𝒓𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒆𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒊𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒂 𝒄𝒖𝒊 𝒗𝒐𝒈𝒍𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒄𝒊. 🔥È quindi per noi fondamentale come 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐜𝐢 𝐢𝐧 𝐀𝐥𝐛𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐜𝐢, sia con un presidio all’hotspot di Shenjin e al Cpr di Gjadër domenica 1 dicembre, che con una manifestazione a Tirana lunedì 2 dicembre davanti alle istituzioni responsabili dell’accordo. Vogliamo opporci a questo modello neocoloniale creando un 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐛𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐂𝐏𝐑 𝐪𝐮𝐢 𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨𝐯𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧’𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭ə. ✈️𝑃𝑒𝑟 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑙𝑜𝑔𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑢𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝐴𝑙𝑏𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑒𝑡𝑒𝑐𝑖!   🅢🅣🅞🅟 🅛🅐🅖🅔🅡     ENG:   🔴 𝐓𝐰𝐨 𝐃𝐚𝐲𝐬 𝐨𝐟 𝐌𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐢𝐧 𝐓𝐢𝐫𝐚𝐧𝐚 𝐚𝐧𝐝 𝐚𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐒𝐡𝐞𝐧𝐣𝐢𝐧 𝐚𝐧𝐝 𝐆𝐣𝐚𝐝𝐞̈𝐫 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫𝐬 𝐢𝐧 𝐀𝐥𝐛𝐚𝐧𝐢𝐚! 🔴   With the press conference on November 6th, as the 𝑁𝑒𝑡𝑤𝑜𝑟𝑘 𝐴𝑔𝑎𝑖𝑛𝑠𝑡 𝑀𝑖𝑔𝑟𝑎𝑛𝑡 𝐷𝑒𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑜𝑛, a new transnational network of Italian and Albanian activists, we launched a 𝒕𝒘𝒐-𝒅𝒂𝒚 𝒎𝒐𝒃𝒊𝒍𝒊𝒛𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏 𝒕𝒐 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒔𝒆 𝒕𝒉𝒆 𝑹𝒂𝒎𝒂-𝑴𝒆𝒍𝒐𝒏𝒊 𝒑𝒂𝒄𝒕 and demand 𝒕𝒉𝒆 𝒄𝒍𝒐𝒔𝒖𝒓𝒆 𝒐𝒇 𝒕𝒉𝒆 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒆𝒓𝒔 𝒊𝒏 𝑺𝒉𝒆𝒏𝒋𝒊𝒏 𝒂𝒏𝒅 𝑮𝒋𝒂𝒅𝒆̈𝒓, 𝑨𝒍𝒃𝒂𝒏𝒊𝒂. The pact represents yet 𝒂𝒏𝒐𝒕𝒉𝒆𝒓 𝒎𝒆𝒄𝒉𝒂𝒏𝒊𝒔𝒎 𝒐𝒇 𝒃𝒐𝒓𝒅𝒆𝒓 𝒆𝒙𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒍𝒊𝒛𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏 and experiments with the creation of actual administrative detention facilities for migrants, thus setting a dangerous precedent within the European infrastructure aimed at restricting freedom of movement and the right to asylum — 𝒂 𝒔𝒆𝒄𝒖𝒓𝒊𝒕𝒚-𝒃𝒂𝒔𝒆𝒅 𝒎𝒆𝒄𝒉𝒂𝒏𝒊𝒔𝒎 𝒐𝒇 𝒓𝒆𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏 𝒂𝒏𝒅 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒊𝒏𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕 𝒕𝒉𝒂𝒕 𝒘𝒆 𝒘𝒂𝒏𝒕 𝒕𝒐 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒔𝒆.   𝐀𝐬 𝐚𝐧 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐞𝐝 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐲 𝐦𝐨𝐯𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭, 𝐢𝐭 𝐢𝐬 𝐜𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐟𝐨𝐫 𝐮𝐬 𝐭𝐨 𝐠𝐚𝐭𝐡𝐞𝐫 𝐢𝐧 𝐀𝐥𝐛𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐭𝐨 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐞, both with a protest at the Shenjin hotspot and the Gjadër CPR on Sunday, December 1st, and with a demonstration in Tirana on Monday, December 2nd, in front of the institutions responsible for the agreement. We want to resist this neo-colonial model by 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐚 𝐛𝐫𝐨𝐚𝐝, 𝐜𝐫𝐨𝐬𝐬-𝐜𝐮𝐭𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐦𝐨𝐯𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐭𝐨 𝐚𝐛𝐨𝐥𝐢𝐬𝐡 𝐭𝐡𝐞 𝐂𝐏𝐑 𝐬𝐲𝐬𝐭𝐞𝐦 𝐡𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐝 𝐞𝐥𝐬𝐞𝐰𝐡𝐞𝐫𝐞, 𝐭𝐨 𝐛𝐮𝐢𝐥𝐝 𝐚 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞 𝐨𝐟 𝐫𝐢𝐠𝐡𝐭𝐬 𝐚𝐧𝐝 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐣𝐮𝐬𝐭𝐢𝐜𝐞, 𝐚𝐧𝐝 𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐠𝐡𝐭 𝐟𝐨𝐫 𝐟𝐫𝐞𝐞𝐝𝐨𝐦 𝐨𝐟 𝐦𝐨𝐯𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐟𝐨𝐫 𝐚𝐥𝐥.   𝐹𝑜𝑟 𝑓𝑢𝑟𝑡ℎ𝑒𝑟 𝑙𝑜𝑔𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎𝑙 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑛 ℎ𝑜𝑤 𝑡𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑖𝑝𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑡𝑤𝑜 𝑑𝑎𝑦𝑠 𝑖𝑛 𝐴𝑙𝑏𝑎𝑛𝑖𝑎, 𝑔𝑒𝑡 𝑖𝑛 𝑡𝑜𝑢𝑐ℎ 𝑤𝑖𝑡ℎ 𝑢𝑠!   🅢🅣🅞🅟 🅛🅐🅖🅔🅡
Antifascismo
Antirazzismo
Comunicati
Migrante
CPR
30 anni di lotta
Devo avere una casa   per andare in giro per il mondo. Sono passati 30 anni da quando una manciata di sognatorə, tra studentə, lavoratorə e disoccupatə, decise di liberare lo spazio di via Revello 3 in zona San Paolo. 30 anni di rottura contro il deserto attorno lasciato dalle istituzioni. 30 anni di lotta insieme, attraversando generazioni, crisi e repressione, slanci rivoluzionari.  A 30 anni da quel giorno, viviamo in un periodo di guerra continua, per questo il nostro primo pensiero va alla Palestina, un periodo governato dai fascisti del terzo millennio che ogni giorno erodono i diritti conquistati con le lotte del passato, tentando di spezzare i legami e le reti solidali che creano le nostre comunità resistenti. Tre decadi in cui abbiamo visto inasprirsi a suon di decreti sicurezza, la repressione per chi lotta, chi non si allinea e tiene alta l’attenzione sulle violenze perpetrate dal governo, siano esse fisiche o sociali.  Ma se siamo ancora qui è perché il centro sociale ha saputo creare negli anni quelle reti che non si piegano alla repressione del capitale o a  rigurgiti fascisti, diventando parte integrante e pulsante del quartiere e della città.  Via Revello e via Millio sono gli spazi che abbiamo chiamato e continuiamo a chiamare casa per tuttə. Spazi che ai bisogni reali hanno dato risposte concrete attraverso gli sportelli per la casa, il lavoro o supporto legale. Spazi che garantiscono un’accessibilità alle cure fuori dalle logiche capitalistiche e patriarcali, come la microclinica Fatih, la consultoria FAM o la palestra popolare Dante Di Nanni. Spazi che hanno dato la possibilità di sperimentare e di condividere conoscenze in modo circolare, senza capi né maestrə, creando i laboratori che ancora oggi vivono nel centro, dall’Hacklab al Gila, dal birrificio SNEB alla ciclofficina, dall’orto di Walter alla biblioteca Goliarda Sapienza. E altri, che aspettano di essere aperti.  Spazi che ogni anno accolgono e danno voce, attraverso assemblee e incontri, a lotte locali e nazionali. Al fianco dellə ultimə e də marginalizzatə e a difesa degli spazi pubblici, del territorio e delle libertà che ci stanno rubando. Spazi che si svuotano per riempire le strade, liberare altri luoghi oppure proteggerli dalle tasche degli speculatori, per essere il sassolino che inceppa gli ingranaggi, per portare conflitto, come reale motore di cambiamento. Guardando al Chiapas e al Kurdistan per prendere spunto per nuove forme di lotta che riescano ad essere breccia. Spazi che hanno creato una comunità antifascista che da 30 anni si oppone a leggi neoliberali e liberticide, alla detenzione amministrativa e razzista, alle guerre genocide, alla devastazione dei territori, alla sovradeteminazione dei corpi. Spazi che hanno permesso a migliaia di persone di fare socialità fuori dalle logiche commerciali, semplicemente attraversando il centro, partecipando alle cene popolari o alle centinaia di serate con proposte musicali e teatrali lontano dal mainstream. Spazi attraversati da chi non c’è più, ma portiamo sempre nel cuore. Per questo vogliamo festeggiare, non un compleanno o un anniversario, ma 30 anni di comunità in lotta. 30 anni di complicità e solidarietà. 30 anni di osare e sognare insieme l’avvenire.  E lo faremo come sempre dal basso ma in grande e lentamente. Abbiamo iniziato ritrovandoci alla cena sociale di venerdì 11 ottobre per una serata in compagnia e farci gli auguri. Grazie mille a tutt3, è stato un ottimo inizio! Proseguiremo il 19 ottore con una serataccia tra performance, metalli rigenerati, fuochi e percussioni che ci faranno danzare fino a tardi!  CHI SOGNA NON SARA’ MAI SOL@ CHI LOTTA NON MUORE MAI!
Antifascismo
Antiproibizionismo
Antirazzismo
Antisessismo
Antispecismo
GABRIO X PALESTINA
Pochi mesi fa abbiamo aperto un sito per diffondere informazioni, articoli, riflessioni e approfondimenti sulla Palestina, sulla resistenza palestinese e sull’occupazione israeliana del loro territorio.In particolare segnaliamo un’ampia intervista con un’operatrice sanitaria rientrata da poco dalla striscia di Gaza, in cui si parla di temi spesso dimenticati come la situazione del sistema sanitario e in … Continua la lettura di GABRIO X PALESTINA →
Antifascismo
Antirazzismo
Media e Regime
Iniziative
palestina
ma quale vandalismo?
Di solito non prestiamo interesse alle lettere che appaiono sulla rubrica “Specchio dei tempi” del noto quotidiano cittadino essendo ricettacolo del basso ventre borghese di questa città, ma siamo stati tirati in ballo direttamente da lettrice o lettore LC che si è inventata/o atti di vandalismo durante il corteo del 25 aprile per commemorare la … Continua la lettura di ma quale vandalismo? →
Antifascismo
Zona San Paolo
#antifascismo
25 aprile
🚩IL 25 APRILE NON È UNA RICORRENZA!🚩
Vogliamo ringraziare tutte le persone che sono passate durante la giornata del 25 Aprile, che hanno invaso con noi le strade di San Paolo, ascoltando e rivendicando le storie della resistenza operaia di questo quartiere. Questa è la più eloquente risposta che possiamo fornire a ogni nuovo rigurgito fascista! La frase che apre questi ringraziamenti … Continua la lettura di 🚩IL 25 APRILE NON È UNA RICORRENZA!🚩 →
Antifascismo
Zona San Paolo
#antifascismo
borgo San Paolo
25 APRILE 2024 – Contro ogni fascismo per una comunità Resistente
25 APRILE 2024 A quasi due anni dall’insediamento del governo più a destra della storia di questo paese e (quasi) dichiaratamente neofascista, appaiono sempre più evidenti gli attacchi sistematici alle libertà personali e collettive. Accade giorno per giorno nelle scuole e nelle università, nell’aumento della repressione, nell’inasprimento delle pene pensate ad hoc per le manifestazioni di … Continua la lettura di 25 APRILE 2024 – Contro ogni fascismo per una comunità Resistente →
Antifascismo
Comunicati
Zona San Paolo
solidarietà
#antifascismo
A 80 anni dall’eccidio del Pian del Lot
Nella notte tra il 1 e il 2 aprile 1944 si consumava in località Pian del Lot, il più feroce massacro nazifascista a Torino: 27 persone trucidate come rappresaglia per l’uccisione di un unico soldato tedesco. Erano tutte persone comuni, alcuni partigiani appena 20enni renitenti al bando di leva repubblichino, altri rastrellati nei recenti scioperi, … Continua la lettura di A 80 anni dall’eccidio del Pian del Lot →
Antifascismo
comunicato
torino
Repressione
#antifascismo
Basta morti sul lavoro, Boicottiamo Esselunga
“ieri, davanti all’ Esselunga di porta nuova, eravamo in migliaia a protestare contro le morti sul lavoro”. Questo dovrebbe essere l’incipit del nostro comunicato, stando alla Militarizzazione messa in campo dalla questura. L’improbabile quantità di antisommossa, Digos e polizia in borghese di vario genere, messi a difesa dell’Esselunga sono un sintomo palese dei tempi da … Continua la lettura di Basta morti sul lavoro, Boicottiamo Esselunga →
lavoro
Antifascismo
Comunicati
torino
Media e Regime
Freedom, Hurrya, Libertà – ad un anno dalla chiusura del CPR torinese
Il CPR di Torino è chiuso da un anno. Questo è accaduto grazie alla determinazione delle persone detenute che con le loro ultime rivolte hanno decretato la totale chiusura del centro, dopo quasi 25 anni di attività. Le rivolte sono avvenute nelle giornate del 4 e 5 febbraio e nella serata del 20 febbraio 2023 … Continua la lettura di Freedom, Hurrya, Libertà – ad un anno dalla chiusura del CPR torinese →
Antifascismo
Antirazzismo
torino
Migrante
CPR