Tag - femminismo

Contributo dell’assemblea Sororas: l’importanza della giornata di mobilitazione del 8 marzo dall’Italia all’America latina
Insieme a quattro compagne dell’assemblea Sororas di Torino ci parlano della loro prospettiva sullo sciopero dell’otto marzo, sui temi che porteranno in piazza. Grazie al loro contributo riflettiamo anche sulle situazione in Argentina e Peru da una prospettiva transfemminista.
L'informazione di Blackout
non una di meno
femminismo
sororas
otto marzo
[2024-12-21] Benefit (S)contro natalizio - Benefit Women With Gaza @ Csoa Gabrio
BENEFIT (S)CONTRO NATALIZIO - BENEFIT WOMEN WITH GAZA Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino (sabato, 21 dicembre 17:00) Sabato 21 dicembre la Palestra Popolare Dante Di Nanni è felice di invitarvi all'evento (S)contro-natalizio benefit per supportare la raccolta fondi di Women With Gaza, realtà sorella che pone il focus di intervento e analisi sulla specificità della situazione femminile nel quadro della tragedia umanitaria che continua a perpetrarsi nella Striscia di Gaza. Prima dell'inizio del genocidio, Women With Gaza portava avanti numerosi obbiettivi politici, tra cui quello di costruire una Casa Internazionale delle Donne a Gaza, un posto sicuro in cui le donne avrebbero potuto autorganizzarsi e confrontarsi su idee e pratiche di femminismo. Dall'ottobre 2023 il respiro di questi obbiettivi si è ristretto alla solidarietà materiale e umana necessaria a supportare le donne che vivono l'orrore della guerra. Questo progetto rivoluzionario risponde alla meschinità dell'Occidente, che si fa portavoce della libertà delle donne solo se bianche, ignorando il fatto che queste si organizzano da sempre in ogni angolo del globo. Le donne palestinesi resistono al dramma del genocidio nonostante il femminismo bianco/liberale, intriso di razzismo, si rifiuti di dar loro voce. Mentre Israele e la complicità occidentale rendono la Striscia un inferno in Terra, Women With Gaza risponde con una rete di solidarietà internazionale femminile, attivando una raccolta fondi per finanziare le attività proposte dalle associazioni di donne a Gaza, partendo dalla proposta dell'Union of Palestine Women Committees: distribuzione di kit igienici e sportelli di supporto e ascolto. Sostieni la solidarietà internazionale, sostieni lo sport popolare!
Benefit
benefit
femminismo
palestina
Palestra Popolare Dante Di Nanni
Chiudere la stanzetta dei Pro Vita. Presidio sotto la regione 15/10
Da NUDM Torino: Il nostro comunicato per la giornata di oggi al Consiglio Regionale! In queste settimane a Torino sono migliaia le persone che si mobilitano per chiedere la chiusura immediata della cosiddetta “stanza dell’ascolto”, assegnata dalla direzione sanitaria del Sant’Anna e della Città della Salute di Torino al Movimento per la Vita Piemonte – […]
L'informazione di Blackout
aborto
femminismo
regione piemonte
marrone
Cosentine in lotta per il diritto alla salute
Il collettivo Fem.In Cosentine in lotta nasce nel 2019 e da allora si occupa del tema dell’accesso alla sanità pubblica, del diritto alla salute, con uno sguardo di genere. Ad esempio, una battaglia importante fu quella a riguardo della pillola abortiva in quanto a Cosenza, uno degli ospedali più grandi d’Italia non era disponibile. Un […]
L'informazione di Blackout
femminismo
crisi sanità pubblica
calabria
fem.in
BODY OF MINE. Trasmissione su aborto e autodeterminazione. RBO featuring Non Una di Meno Torino
Il diritto all’aborto delle persone con utero è sotto attacco. Il diritto all’autodeterminazione di donne, persone razzializzate, appartenenti alla comunità LGBTQIA+, persone con disabilità, caregivers, è sotto attacco. Il governo, oltre a procedere nello smantellamento del servizio sanitario pubblico, nella carenza strutturale di consultori e personale medico rispetto ai percorsi sulla salute di genere, elargisce consistenti […]
L'informazione di Blackout
194; interruzione di gravidanza; aborto; obiezione di coscienza;
aborto
femminismo
altavisibilita
Video. Emma Goldman: anarchica e femminista
Emma Goldman: anarchica e femminista Dalle lotte sociali a quelle per la libertà delle donne, dall’attività editoriale all’opposizione alla guerra tra emigrazione, lavoro in fabbrica, comizi, carcere ed esilio. Il video dell’incontro tenutosi venerdì 12 aprile alla FAT di corso Palermo 46 a Torino: https://www.youtube.com/watch?v=yKlDPRHw3G0 Sono intervenute Selva Varengo e Luisa Dell’Acqua curatrice e traduttrice […]
femminismo
russia
Libri Fumetti Film Musica
anarchia
stati uniti
Anarres del 5 aprile. Emma Goldman. Anarchica e femminista. Colonialismo made in Italy. Guerra a Gaza: il ruolo dei paesi arabi…
ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. Ascolta e diffondi l’audio della puntata: Anarres del 5 aprile. Emma Goldman. Anarchica e femminista. Colonialismo made in Italy. Guerra a Gaza: il ruolo dei paesi arabi… […]
Podcast
femminismo
antimilitarismo
niger
gaza
[2024-04-12] Emma Goldman - anarchica e femminista @ Federazione Anarchica Torinese
EMMA GOLDMAN - ANARCHICA E FEMMINISTA Federazione Anarchica Torinese - corso Palermo 46 (venerdì, 12 aprile 21:00) EMMA GOLDMAN ANARCHICA E FEMMINISTA DALLE LOTTE SOCIALI A QUELLE PER LA LIBERTÀ DELLE DONNE, DALL’ATTIVITÀ EDITORIALE ALL’OPPOSIZIONE ALLA GUERRA TRA EMIGRAZIONE, LAVORO IN FABBRICA, COMIZI, CARCERE ED ESILIO. VENERDÌ 12 APRILE ORE 21 CORSO PALERMO 46 INCONTRO CON SELVA VARENGO E LUISA DELL'ACQUA CURATRICE E TRADUTTRICE DELLA NUOVA EDIZIONE DI "VIVENDO LA MIA VITA", L'AUTOBIOGRAFIA DI EMMA GOLDMAN. EMMA GOLDMAN. VIVENDO LA MIA VITA DOPO MOLTI ANNI DI ATTESA È USCITA UNA NUOVA EDIZIONE DELL’AUTOBIOGRAFIA CHE EMMA GOLDMAN SCRISSE NEL 1934, IN UNO DEI RARI MOMENTI DI TREGUA DI UN’ESISTENZA VISSUTA NEL CUORE DELLE LOTTE. GRAZIE AI “QUADERNI DI PAOLA” SONO DISPONIBILI DUE DEI QUATTRO VOLUMI DI QUESTO SCRITTO DENSO, DOVE LE NARRAZIONI DELLA VITA QUOTIDIANA SI IMPASTANO CON LA STORIA DELLE LOTTE SOCIALI DI CUI FU PROTAGONISTA QUELLA CHE VENNE DEFINITA “LA DONNA PIÙ PERICOLOSA D’AMERICA”. UN RACCONTO DOVE LA STRADA E LA CUCINA, IL CARCERE ED IL LAVORO IN FABBRICA, LE RELAZIONI UMANE E QUELLE POLITICHE, SPESSO INTRECCIATE, RESTITUISCONO L’IMMAGINE VIVA DI UN’ANARCHICA CHE SAPEVA, GIÀ IN QUEGLI ANNI, QUELLO CHE LE FEMMINISTE AVREBBERO TEORIZZATO MOLTI DECENNI DOPO: IL PERSONALE È POLITICO. ATTIVA NEL MOVIMENTO DEI LAVORATORI, ANTIMILITARISTA, IN PRIMA FILA NELLE LOTTE SUL TERRENO DELLA CONTRACCEZIONE E DELL’ABORTO, NATA IN RUSSIA ED EMIGRATA GIOVANISSIMA NEGLI STATI UNITI, “EMMA LA ROSSA” VERRÀ DEPORTATA IN UNIONE SOVIETICA NEL 1919, DOPO DUE ANNI DI CARCERE PER ESSERSI OPPOSTA ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE. DALLA RUSSIA FUGGIRÀ DOPO LA DURISSIMA REPRESSIONE DELLA COMUNE DI KRONSTADT E DIVERRÀ TRA LE VOCI PIÙ LUCIDE NEL DENUNCIARE IL TOTALITARISMO SOVIETICO. SENZAPATRIA PER CONVINZIONE E APOLIDE PER CONDIZIONE, DOPO AVER CERCATO RIFUGIO IN DIVERSI PAESI EUROPEI, COMPRESA LA SPAGNA RIVOLUZIONARIA DEL 1936, TRASCORRE GLI ULTIMI ANNI IN CANADA. NEGLI STATI UNITI, DOVE IL SUO IMPEGNO NELLE LOTTE, L’INTENSA ATTIVITÀ EDITORIALE, HANNO LASCIATO UNA TRACCIA DURATURA, NON POTRÀ PIÙ METTERE PIEDE. WWW.ANARRESINFO.ORG
femminismo
incontro
Incontro
presentazione
Anarchia