... EPPURE MI PIACE SOGNARE...
Presidio Sole e Baleno - San Giuliano di Susa
(domenica, 6 ottobre 15:30)
... Eppure mi piace sognare...
è il titolo dello spettacolo per voci recitanti e canti di lotta: è un intreccio
tra testo e canti, ideato da Monica Molinari con la collaborazione di Gualtiero
Calligaris che verrà rappresentato in anteprima la sera del compleanno di
Leonard Peltier, 12 Settembre h 20, nell'inconsueto scenario del Presidio SOLE e
BALENO a San Giuliano, Susa.
Il testo, scritto con l'ausilio del libro “Fogli dal carcere” di Nicoletta Dosio
e “La mia danza del sole” di Leonard Peltier, è un dialogo tra tre personaggi:
LEONARD PELTIER: interpretato da Renato Sibille
NICOLETTA DOSIO: interpretata da Elena Garberi
MAGISTRATO: interpretato da Barbara Canova Ferrari
I Canti di lotta sono eseguiti dal Cor'okkio
Leonard Peltier ha compiuto 80 anni
Tradotto ingiustamente in carcere nel febbraio 1976
Tag - canti anarchici
IL CARCERE DENTRO E FUORI... AL BALON!"
Balon - via Vittorio Andreis, 10152 Torino TO, Italia
(sabato, 28 settembre 11:00)
Sabato mattina 28 settembre al Balon, via Andreis angolo via Borgo Dora il
Cor'okkio inscenera una rappresentazione musicale intramezzata da letture di
canti anarchici di lotte sociali
l tutto accompagnato da cibo e beveraggi benefit perseguitati dalla legge
Stridenti armonie di lotta
Migliaia di anni per affinare le proprie tecniche, sistemi sempre più oppressivi
e invadenti forme di controllo hanno permesso allo stato un'onnipresenza tesa a
soffocare ogni idea.
Negli ultimi tempi abbiamo assistito all'accanimento statale verso un anarchico
quale Alfredo Cospito, costretto ancora oggi, a subire la disumana tortura
chiamata 41bis.
Volevano fossimo spettatori inerti di un caso mediatico, rimanessimo
indifferenti all'indifferenza delle istituzioni di fronte alle condizioni
fisiche sempre più preoccupanti di Alfredo che aveva deciso di lottare con forse
l'unico modo a propria disposizione ovvero lo sciopero della fame.
La solidarietà ha fatto sentire la sua voce da ogni parte d'Italia e, il 4 marzo
dello scorso anno, a Torino, in molti hanno deciso di scendere in strada per
manifestare il proprio dissenso e urlare la propria rabbia, rabbia nata dalla
paura del possibile ed ennesimo omicidio di stato.
Anche tale tentativo di opporsi ad un così delirante provvedimento, tentativo
non privo del fuoco della passione, non poteva restare impunito ed infatti
settantacinque persone sono state accusate di devastazione e associazione a
delinquere ed alcune tra queste private della loro libertà attraverso le varie
misure cautelari preventive.
La repressione nei panni della Digos è venuta a bussare anche alla porta del
Barocchio muniti delle più assurde accuse. Il ritrovarsi a fare i conti con la
magistratura ha un costo sia psicologico che economico ed e anche per questo che
il Barocchio ha deciso di scendere in strada (come ha sempre fatto nel corso
degli anni) nel cuore del Balôn, proponendo dei canti anarchici eseguiti dal
Cor'occhio accompagnati dalla lettura di alcune poesie con un banchetto di cibi
e bevande dove il ricavato sarà utilizzato unicamente per quelle che sono e
saranno le spese legali; godendo al tempo stesso del piacere della convivialità
di strada,del piacere di fare nuove conoscenze anche con persone che non si sono
mai avvicinate alla realtà anarchica,o peggio,con coloro che si sono fatti um
idea di cosa sia l'anarchia o chi siano gli anarchici attraverso le informazioni
false e distorte dei media. In netto contrasto con quello che è lo spirito del
tempo rappresentato fedelmente da un governo con al comando una xenofoba affetta
da una freudiana « angoscia da la castrazione », come Giorgia Meloni.
Vorremmo che questa occasione sia lo spunto per una riflessione che non abbia
una fine e non semplicemente fine a se stessa.
Barocchio squat
L'ANERCHIA IN 100 CANTI. LIBRO E CONCERTO DI ALESSIO LEGA
Federazione Anarchica Torinese - corso Palermo 46
(sabato, 20 aprile 17:00)
L’ANARCHIA IN 100 CANTI
SABATO 20 APRILE
ORE 17
IN CORSO PALERMO 46
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’ANARCHIA IN 100 CANTI” E CONCERTO DI ALESSIO LEGA
A SEGUIRE... PASTASCIUTTA, SPRITZ E BIRRETTE
I CANTI ANARCHICI SI INSERISCONO NELLA TRADIZIONE DEL CANTO POPOLARE, CHE È,
ANCHE D’AUTORE, MA PIÙ SPESSO EMERGE DALLE LOTTE, RIPRENDE ARIE GIÀ NOTE, SI
MODIFICA NEL TEMPO, ADATTANDOSI A NUOVI LUOGHI, NUOVI SOGGETTI, NUOVE SFIDE.
É UN FILO ROSSO E NERO CHE NON SI INTERROMPE, OLTREPASSA LE GENERAZIONI E È LA
MEMORIA DI UN MOVIMENTO ORGOGLIOSO DEI SUOI 150 ANNI DI STORIA.
MAI DIVIENE MERO RETAGGIO DEL PASSATO, PERCHÉ È PRATICA VIVA CHE ARRIVA AI
GIORNI NOSTRI CON NUOVI TESTI, NUOVE MUSICHE, NUOVA LINFA.
LE CANZONI ANARCHICHE SI CANTANO PIÙ SPESSO NELLE STRADE CHE NEI TEATRI.
ALESSIO LEGA, CANTAUTORE E CANTORE DELL’ANARCHIA, HA CONTRIBUITO NEGLI ANNI SIA
A MANTENERE VIVA LA MEMORIA SIA AD ARRICCHIRE IL CANZONIERE ROSSO E NERO.
ALESSIO LEGA, GIÀ TARGA TENCO, HA UN’INTESA ATTIVITÀ SIA COME AUTORE E MUSICISTA
SIA COME CURATORE DI ANTOLOGIE DEDICATE ALLA MUSICA POPOLARE, DI LOTTA,
D’AUTORE.
LO INCONTRATE NEI MIGLIORI TEATRI, MA, PIÙ SPESSO, NELLE MANIFESTAZIONI, NELLE
PIAZZE, NEI POSTI DOVE SI INCONTRANO I SUOI COMPAGNI E COMPAGNE.
WWW.ANARRESINFO.ORG
Sabato 20 aprile ore 17 in corso Palermo 46 L’anarchia in 100 canti di e con
Alessio Lega presentazione del libro e concerto a seguire pastasciutta, spritz e
birrette