Tag - c'hai le storie

Londra XVIII secolo
La capitale del più grande impero coloniale del XVIII secolo fu lo specchio del capitalismo che si andava affermando come unico sistema possibile. Dall’inurbamento al controllo “decoroso” del centro urbano fino al dibattito sulla tolleranza religiosa, passando per le rivolte e l’ubriachezza generalizzata dei primi riot metropolitani eliminate a colpi di fucile e cultura vittoriana. […]
rivolte
londra
c'hai le storie
carmine crocco, un brigante
Dalla biografia scritta nel carcere di Santo Stefano ad opera di Eugenio Massa nel 1889 il più celebre brigante del sud Italia si racconta. L’infanzia dura ma felice, la famiglia disastrata da un incidente a danno di un signorotto locale e poi la scelta della macchia, la formazione di un esercito di briganti, la guerra […]
c'hai le storie
biografia
briganti
de historia. la storiografia come strumento di emancipazione
La storiografia con tutte le sue diramazioni, dall’etnografia all’antropologia, è frutto di una raccolta di racconti, vicissitudini, narrazioni orali e scritte su una determinata storia nella quale si incrociano popoli, personaggi, battaglie e culture diverse. I due maggiori interpreti di questa scienza sono Erodoto con le sue Storie e Tucidide con la lucida raccolta di […]
storia
c'hai le storie
brigate negre
Un racconto utopico/dispotico dove un gruppo di migranti decidono di distruggere e assaltare i luoghi della repressione e del dominio: la questura e il cpr. Luoghi dove tanti di loro sono stati umiliati nelle procedure burocratiche, o schiavizzati come lavoratori, o rinchiusi e torturati per il delitto di non aver i documenti in regola. Questo […]
antirazzismo
libro
c'hai le storie
gli spalloni in Val d’Ossola
La Val d’Ossola è sempre stato un territorio periferico che difficilmente i governi centrali, anche quello dell’unità d’Italia, sono riusciti a inglobare all’interno della propria cultura e dei processi politici. Zona di confine, tra quelle montagne la figura dello spallone era parte integrante della popolazione e dell’economia della montagna e nelle sue traversate con la […]
frontiere
libro
c'hai le storie