Il Rapporto sull'anno 2024 edizione 2025 a cura di Michele Munafò dal titolo
"Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici" inquadra la
situazione a livello nazionale rispetto alle trasformazioni sul territorio che
implicano perdita di suolo e dunque con le relative funzioni fondamentali.
Tag - piemonte
Nei primi otto mesi di quest’anno in Piemonte ci sono stati 53 morti sul lavoro.
Lo scorso anno nello stesso periodo erano 46.Una situazione senza via d’uscita e
destinata a peggiorare se non ci sarà un cambiamento profondo.Il sistema dei
subappalti, il caporalato legalizzato, gli orari infiniti, l’assenza di
controlli permettono ai padroni di imporre […]
Continuano le mobilitazioni di piazza in tutta Italia a sostegno della
Palestina, si intensificano con l’attuale escalation degli attacchi a Gaza City,
e in coordinamento con la Global Sumud Flotilla.  A Torino, la manifestazione di
martedì 16 settembre ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Se ne
aspettano ancora di più questo sabato 20 […]
La segretaria generale della CISL, a fronte delle ultime 3 persone morte lo
stesso giorno sul proprio luogo di lavoro, ha sbrigativamente commentato: “è una
strage che non finisce mai”. Commento peculiare, visto che il compito di
politica e sindacati sarebbe lavorare non solo affinché nessuna strage abbia più
luogo, ma affinché non una sola […]
Issa Loum, originario del Senegal, e Mamadou Saliou Diallo, della Guinea,
entrambi sotto i 30 anni, hanno perso tragicamente la vita mercoledì in un
casolare abbandonato ad Alba, soffocati dal monossido di carbonio di un braciere
acceso per combattere il gelo. Così scrive il Collettivo Mononoke di Alba, che
ha organizzato per domenica 15 dicembre […]
In questi giorni si parla nuovamente della situazione delle imprese agricole in
Europa. Gli agricoltori francesi e belga sono tornati a farsi sentire. Il 5
dicembre hanno bloccato l’autostrada che collega Lille a Bruxelles per esprimere
la loro opposizione ai nuovi accordi di libero scambio tra UE e Mercosur
(Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay e Bolivia). […]
Il territorio che si estende tra Biella e Vercelli è uno spazio geografico
martoriato ormai da anni a causa di progetti nocivi per la salute dell’ambiente
e delle persone che ci vivono. A difesa dell’ambiente sono nati diversi comitati
che si riuniscono in reti come Movimento Lento e Movimento Valledora.
Inceneritori, discariche di amianto, cave, […]