Tag - ecologia

Festival (r)Esistenze Verdi a Torino
Il primo Festival organizzato a Torino dal Comitato Salviamo gli Alberi di Corso Belgio, un momento di incontro per costruire un punto di vista comune e alleanze tra comitati territoriali. Un’occasione per confrontarsi, approfondire le tematiche che riguardano la tutela del territorio, la difesa degli alberi e degli spazi verdi in città, per costruire un […]
L'informazione di Blackout
ecologia
comitato salviamo gli alberi
festival resistenze verdi
Imperia dice no al parco eolico
Il comitato InterVento Popolare nasce in opposizione al progetto di 32 pale eoliche denominato “IMPERIA Monti Moro e Guardiabella” che dovrebbe essere realizzato nei Comuni di Aurigo, Borgomaro, Castellaro, Cipressa, Dolcedo, Pietrabruna, Pieve di Teco, Prelà, Rezzo con strada di accesso in San Lorenzo al Mare e Costarainera. L’impatto ambientale, territoriale e idrogeologico, oltre che […]
L'informazione di Blackout
ecologia
transizione ecologica
transizione energetica
comitati
RBO al Festival Alta Felicità – in dialogo con Fatima Ouassak
Fatima Ouassak è una politologa e militante ecologista, femminista e antirazzista. Il suo ultimo libro Per un’ecologia pirata (tradotto in italiano da Valeria Gennari per Tamu edizioni (2024)) propone un’alternativa all’ecologia bianca, borghese e a cui manca un’approccio intersezionale. Ouassak parte dalla realtà dei quartieri popolari francesi e scrive a partire da questo contesto di […]
L'informazione di Blackout
francia
ecologia
#decoloniale
ecologia pirata
Mattie: la discarica perc*lata
  Ieri ci siamo imbattuti in questa buona notizia che volentieri segnaliamo. Molto brevemente, Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino volevano realizzare, di concerto con ACSEL, uno stoccaggio di rifiuti contenenti amianto a Camposordo di Mattie, luogo di una preesistente discarica. Erano già partite le valutazioni di impatto ambientale, sintomo della volontà di un’approvazione […] L'articolo Mattie: la discarica perc*lata sembra essere il primo su Alpinismo Molotov.
ecologia
ambiente
territorio
Valsusa
territorio montano
[2024-04-07] PRANZO AL PARCO contro l'esselunga @ Parco Artiglieri da Montagna
PRANZO AL PARCO CONTRO L'ESSELUNGA Parco Artiglieri da Montagna - Corso Vittorio Emanuele (domenica, 7 aprile 12:30) 🌞 Riprendono le belle giornate e tornano i pranzi all'aperto! Domenica 7 aprile dalle h 12.30 inauguriamo un nuovo appuntamento mensile al parco Artiglieri da Montagna: un pranzo al mese per passare del tempo insieme e continuare a da attraversare questo parco contro la costruzione di un'Esselunga. Ci sarà un pasto a offerta libera ma per chi voglia o riesca l'invito è quello di portare qualcosa da condividere con tuttɜ. A seguire ci saranno un mercatino di autoproduzioni locali, musica live e partite di bocce. 🌱 Ci vediamo al parco! P.s l'evento sarà probabilmente rimandato in caso di pioggia
ecologia
Nuovi giardini di via Revello
La commisssione della Circoscrizione Tre e la proprietà dello studentato Taurasia hanno organizzato un incontro per presentare alla cittadinanza il nuovo giardino (con accessi da via Revello e via Cenisia) e la struttura alberghiera. Anche le forze dell’ordine in borghese hanno fatto capolino osservando da lontano, segno che in questura il vulnus prodotto da questo … Continua la lettura di Nuovi giardini di via Revello →
Comunicati
Zona San Paolo
torino
Media e Regime
ecologia
Basta morti sul lavoro, Boicottiamo Esselunga
“ieri, davanti all’ Esselunga di porta nuova, eravamo in migliaia a protestare contro le morti sul lavoro”. Questo dovrebbe essere l’incipit del nostro comunicato, stando alla Militarizzazione messa in campo dalla questura. L’improbabile quantità di antisommossa, Digos e polizia in borghese di vario genere, messi a difesa dell’Esselunga sono un sintomo palese dei tempi da … Continua la lettura di Basta morti sul lavoro, Boicottiamo Esselunga →
lavoro
Antifascismo
Comunicati
torino
Media e Regime
Industria, turismo di massa ed estrattivismo agricolo: la crisi idrica in Catalogna svela l’insostenibilità di un modello produttivo
La Catalogna ha recentemente dichiarato lo stato di emergenza per crisi idrica. I sistemi di bacini artificiali che forniscono l’acqua ad oltre il 50% della regione (Barcellona e Girona) sono ai minimi storici, mentre la provincia di Terragona è in pre-allerta e solo la provincia di Lleida, poco densamente popolata, non sta soffrendo la crisi […]
L'informazione di Blackout
estrattivismo
ecologia
turismo
Catalunya
[2024-02-11] Carnevale di quartiere - Zona San Paolo Antifascista @ Pedonale Dante Di Nanni
CARNEVALE DI QUARTIERE - ZONA SAN PAOLO ANTIFASCISTA Pedonale Dante Di Nanni - Via Dante Di Nanni (domenica, 11 febbraio 14:30) 🌟CARNEVALE DI QUARTIERE🌟 "Fantabosco incantato, le piante invadono la città del cemento" 🌸 🌷Vieni travestit@ da pianta, albero o creatura del bosco! 🐌 Circo, truccabimb@, teatro sfilata di carri, piñatta, musica.. Ritrovo alle 14 in Dante di Nanni pedonale!🧚🏻‍♀️
ecologia
carnevale
sfilata
Circo
Carnevale