LA GUERRA IN CASA 6 DISERTARE LA LINEA DEL FRONTE
La Credenza - Via Walter Fontan 31 Bussoleno (Valsusa)
(sabato, 14 dicembre 10:00)
DISERTARE LA LINEA DEL FRONTE
SGUARDI E TESTIMONIANZE SULLA MOBILITAZIONE TOTALE NELLA "GUERRA GIUSTA"
INFINITA
In epoca capitalista, il fronte di uno Stato in guerra non è solo la trincea o
l'industria militare, ma il dispiegarsi di una mobilitazione totale della
popolazione da mutare in "massa disciplinata", disponibile a funzionare secondo
gli scopi bellici. Nel trionfo contemporaneo della "guerra giusta" – dalle
«operazioni di polizia internazionale» del 1990-91, alle «operazione militare
speciale» della Russia, «resistenza del "mondo libero"» in Ucraina, «autodifesa»
di Israele – coloro che disertano ci forniscono una bussola etica e materiale
per opporci al mondo-guerra. C'è ancora un'umanità che si sottrae, anche dentro
al complesso scientifico-militare-industriale più sofisticato. Quest'incontro è
per informarsi, per supportare i disertori e per confrontarci sulle forme che la
mobilitazione totale può assumere, a partire dalla rilevanza della profilazione
digitale nel definire i confini della cittadinanza contro gli indisciplinati,
come i registri elettronici "Gosuslugi" in Russia e "Oberih" in Ucraina
dimostrano e come l'epoca pandemica ci ha mostrato anche qui.
INTERVERRANNO:
• UN DISERTORE DI KHARKOV PARTE DEL GRUPPO ANARCHICO ASSEMBLY, LEGATO ALLE RETI
DI MUTUO APPOGGIO DEI DISERTORI SUL FRONTE RUSSO/UCRAINO
• UNA REFUSENIK DI GERUSALEMME PARTE DI MESARVOT, RETE DI SUPPORTO AGLI
OBIETTORI DI COSCIENZA IN ISRAELE (IN CHIAMATA)
• LE COMPAGNE DI TORINO DISERTA, REDATTRICI DELL'ARCHIVIO
CAMPISELVAGGI.NOBLOGS.ORG, SULLA CENTRALITÀ DEL PROGRESSO TECNICO NELLA
MOBILITAZIONE ALLA GUERRA
A seguire PRANZO BENEFIT per Torino diserta!
SABATO 14 DICEMBRE 2024, ALLE ORE 10:00
ASSOCIAZIONE “LA CREDENZA”, VIA WALTER FONTAN 31, BUSSOLENO
Tag - tecnologia
Il “piano Draghi per la competitività europea” è stato reso noto. Nelle quasi
400 pagine di trattato, l’ex presidente della BCE propone la “sua” ricetta per
risollevare le sorti europee. La posta in gioco consiste nel compiere un
investimento enorme, tramite la contrazione di un debito europeo in
Eurobond, affinché gli attori privati dei vari Stati […]