RESISTENZA CONTADINA A GAZA
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(martedì, 21 gennaio 20:30)
“Il colonialismo d'insediamento è un gioco a somma zero: i coloni devono
distruggere, per poter sostituire” – Nada Elia, riassunto perfetto di ciò che
sta avvenendo da decenni in Palestina. La distruzione delle terre e l’esproprio
delle risorse naturali sono al centro di un progetto di colonizzazione che sta
devastando l’intero territorio palestinese. Negli ultimi 15 mesi, questo
processo ha subito un'accelerazione senza precedenti, con effetti devastanti per
la popolazione locale. Nel mirino sono finite in maniera sistematica le
infrastrutture agricole, con ettari ed ettari di terra agricola, zone di
pascolo, aree di produzione alimentare, fonti d’acqua sottratte alle persone,
sia a Gaza che in Cisgiordania.
La cultura palestinese affonda le radici nella sua identità rurale e contadina.
Generazioni e generazioni di contadinx si tramandano saperi e cultura agricola,
lottando e resistendo con fatica per il mantenimento della biodiversità che, gli
insediamenti coloniali sull’ambiente e sulla vita delle persone, vuole far
venire meno tramite un colonialismo verde, distruggendo ecosistemi interi.
Le comunità rurali sono alla base di questa salvaguardia e l’incontro tra
diverse comunità può essere il primo passo verso una resistenza contadina
solidale.
Per approfondire questi temi, martedì 21 gennaio ore 20:30 al Csoa Gabrio,
insieme a Fadil Alkhaldy, membro dell'Unione dei Comitati degli Agricoltori di
Gaza (UAWC) ed Elisa Mascetti che ha partecipato alla recente delegazione
internazionale de La Via Campesina in Palestina sarà un'occasione importante di
conoscenza e confronto tra comunità rurali e una possibile cooperazione.
Tag - freepalestine
BENEFIT (S)CONTRO NATALIZIO - BENEFIT WOMEN WITH GAZA
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(sabato, 21 dicembre 17:00)
Sabato 21 dicembre la Palestra Popolare Dante Di Nanni è felice di invitarvi
all'evento (S)contro-natalizio benefit per supportare la raccolta fondi di Women
With Gaza, realtà sorella che pone il focus di intervento e analisi sulla
specificità della situazione femminile nel quadro della tragedia umanitaria che
continua a perpetrarsi nella Striscia di Gaza.
Prima dell'inizio del genocidio, Women With Gaza portava avanti numerosi
obbiettivi politici, tra cui quello di costruire una Casa Internazionale delle
Donne a Gaza, un posto sicuro in cui le donne avrebbero potuto autorganizzarsi e
confrontarsi su idee e pratiche di femminismo. Dall'ottobre 2023 il respiro di
questi obbiettivi si è ristretto alla solidarietà materiale e umana necessaria a
supportare le donne che vivono l'orrore della guerra. Questo progetto
rivoluzionario risponde alla meschinità dell'Occidente, che si fa portavoce
della libertà delle donne solo se bianche, ignorando il fatto che queste si
organizzano da sempre in ogni angolo del globo. Le donne palestinesi resistono
al dramma del genocidio nonostante il femminismo bianco/liberale, intriso di
razzismo, si rifiuti di dar loro voce.
Mentre Israele e la complicità occidentale rendono la Striscia un inferno in
Terra, Women With Gaza risponde con una rete di solidarietà internazionale
femminile, attivando una raccolta fondi per finanziare le attività proposte
dalle associazioni di donne a Gaza, partendo dalla proposta dell'Union of
Palestine Women Committees: distribuzione di kit igienici e sportelli di
supporto e ascolto.
Sostieni la solidarietà internazionale, sostieni lo sport popolare!
Pochi mesi fa abbiamo aperto un sito per diffondere informazioni, articoli,
riflessioni e approfondimenti sulla Palestina, sulla resistenza palestinese e
sull’occupazione israeliana del loro territorio.In particolare segnaliamo
un’ampia intervista con un’operatrice sanitaria rientrata da poco dalla striscia
di Gaza, in cui si parla di temi spesso dimenticati come la situazione del
sistema sanitario e in … Continua la lettura di GABRIO X PALESTINA →
TENDATA DAVANTI LE UNIVERSITA' IN SOLIDARIETA' CON LA PALESTINA
Palazzo Nuovo - Via Sant'Ottavio 20 a Torino
(lunedì, 13 maggio 10:30)
NO AGLI ACCORDI TRA UNIVERSITA' TORINESI E AZIENDE DEL FOSSILE E DELLE ARMI.
Porta la tua tenda e manifesta con noi il tuo dissenso.
Palestina libera. Università libere.
SECONDO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI INIZIATIVE SUL GENOCIDIO IN CORSO DEI
PALESTINESI
Ex Lavatoio Occupato - Via Benedetto Brin 21
(sabato, 4 maggio 13:00)
SECONDO APPUNTAMENTO:
SABATO 4 MAGGIO 2024
ORE 13 PRANZO
ORE 15 DISCUSSIONE:
Il modello israeliano in Europa Occidentale e il fronte interno della guerra:
laboratori di sperimentazione bellica attraverso nuove tecnologie, forme di
detenzione e controllo della popolazione
Ne parleremo con Progetto Palestina e un redattore di Bello come una prigione
che brucia (in onda su Radio Blackout)
EX-LAVATOIO OCCUPATO
Corso Brin 21
TORINO
SPORTXGAZA - PARCO DORA
Parco Dora - Torino
(domenica, 21 aprile 11:00)
DOMENICA 21 APRILE - PARCO DORA - SPORTxGAZA
Domenica 21 aprile vi aspettiamo, insieme a numerose realtà torinesi, a Parco
Dora per una giornata di attività e sport in solidarietà con la Palestina
Attività sportive
dalle 11:30 calcetto
11:00 - 12:30: parkour
12:00 - 12:30 introduzione slackline
12:30 - 13:30 pranzo
13:30 - 15:00 pallavolo
14:00 - 16:00 acroyoga
14:00 - 16:00 skate
15:00 - 17:00 pole dance + cerchi e goccia
15:00-17:00 acrobatica aerea
15:00 - 17:00 boxe
14:30 - 15:30 arrampicata
15:00 - 17:00 attività bambin* circo e breakdance
16:00 - 17:00 brazilian jujitsu
12.30 - 13.30
Pranzo solidale per la Palestina (inclusa opzione veg)
14.30 - 16.30
Truccabimb* e attività di circo per bambini e bambine
Dalle 17.00
Dibattiti sulla Palestina e su ciò che sta accadendo ora a Gaza
Musica durante la giornata:
Dj set
12/15:30 Dj Set
Obie e Nawakokis
Live
15:45/16:15 Mughi
16:15/16:45 Zoë
19/19:30 Menestrella
19:30/20 Ellie cottino + Sista Sofy
20/20:30 Baggy
20:30/21 Michael sorriso
21/21:30 Norman ego
21:30/22:30 Original artisti:
Stev-n, Milo e Slimma D
22:30/23 Kaijoski
Durante la giornata ci saranno degli InfoPoint con materiali informativi circa
quello che sta accadendo a Gaza e le realtà torinesi e nazionali che si occupano
di fornire supporto e solidarietà al popolo palestinese
Aderiscono: Coord. TorinoxGaza, Moschea Omar di via Saluzzo 18, API
(Associazione dei Palestinesi in Italia), Progetto Palestina, Palestra popolare
Dante di Nanni, Palestra Popolare Clim Manituana, Palestra Popolare Antirazzista
Neruda, Palestra Popolare Iris Versari, Asd Aurora Vanchiglia, Torino sul filo,
Antifa Boxe Torino
LAB 4 PALESTINE
Spazio Popolare Neruda - Corso Ciriè 7, 10124, Torino
(domenica, 24 marzo 15:00)
Con Progetto Palestina, ci vediamo domenica 24/03 per un pomeriggio insieme a
partire dalle h.15:00. Ci saranno laboratori creativi di serigrafia e uncinetto
oltre che un breve momento di aggiornamento dalla Palestina (ospiti in
aggiornamento).
Vi aspettiamo!
IL CINEMA DI BLACKOUT
Radio Blackout 105.250 - Via Cecchi 21/a, Torino
(domenica, 18 febbraio 17:00)
Domenica 18 febbraio torna l’appuntamento mensile con IL CINEMA DI BLACKOUT
alla BlackoutHouse di Via Cecchi 21/A
Dalle 17 alle 23: distro aperta, bar, popcorn e proiezioni.
Ti aspettiamo con la sala cinematografica blackoutiana profumata e arredata con
tappetoni e sedie per una piacevole domenica pomeriggio assieme, fino a sera.
Alle 18 Gaze on Gaza con una selezione di cortometraggi dalle passate edizioni
del Nazra Palestine Short Film Festival. Verranno proiettati:
🍉The parrot di Darin J.Sallam e Amjad Al-Rasheed (18′)
https://nazrashortfilmfestival.files.wordpress.com/2018/08/the-parrot.pdf
🍉 Bonbonè di Rakan Mayasi
(15′)https://nazrashortfilmfestival.files.wordpress.com/2018/08/bonbonc3a9.pdf
🍉 The present di Farah Nabulsi
(24′)https://nazrashortfilmfestival.files.wordpress.com/2021/08/the_present-2.pdf
A seguire DIBATTITO a cura di Nazra Film Fest e BDS Torino (movimento per il
Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni contro l’occupazione e l’apartheid
israeliane)
+
APERICENA PALESTINESE preparato dalle compagne palestinesi BDS *Benefit Nazra
Prezzi pop, cena veg: 🍉Hummous 🍉Tabouleh 🍉Fettah
Richiesta prenotazione al numero 389.61.91.902
Alle 21 Gaza Surf Club, un documentario del 2016 diretto da Philip Gnadt e
Mickey Yamine che ci racconta la storia di un gruppo di palestinesi che
praticano il surf come fonte di libertà nella vita quotidiana sulla costa
mediterranea della Striscia di Gaza.
Vieni a sostenere le libere frequenze…
Ieri notte abbiamo preso preso parte al picchetto dei lavoratori del CAAT di
Grugliasco organizzato da Si Cobas Torino. Lavoratori, giovani Palestinesi
Italia , sindacati di base e solidali hanno bloccato per diverse ore l’ ingresso
dei mercati generali in segno di solidarietà al popolo palestinese e per
chiedere il cessate il fuoco immediato. Le … Continua la lettura di Bloccato il
CAAT in solidarietà alla Palestina →