Tag - zona san paolo

GABRIO PER TUTTꞫ, AMIANTO PER NESSUN@
Rispolveriamo un vecchio, ma sempre valido slogan per dare qualche aggiornamento sulla questione amianto al Gabrio, anche perché spesso tanto viene detto e riportato da giornali e/o pseudo politici senza alcuna cognizione di causa. Nella scuola occupata di via Millio c’è da sempre l’amianto, come nella maggior parte dell’edilizia degli anni ’70 di Torino e non solo. Una volta emersa la questione nel 1997 e fino al suo funzionamento, il Comune si è occupato di alcuni lavori di messa in sicurezza e di un piano di gestione e controllo. Quando la scuola nel 2013 è stata occupata, con estrema attenzione è stata ripresa la documentazione pubblica esistente, messa in sicurezza la struttura e prodotto un documento pubblico di (auto)gestione dello stabile¹. In fondo, il nostro collettivo ha sempre dovuto fare i conti con la presenza dell’amianto²: anche nella precedente occupazione di via Revello ci siamo presi cura e messo in sicurezza un edificio che lo conteneva e abbiamo dovuto sopportare gli attacchi di una certa politica pronta a gridare allo scandalo mentre copre chi ha lucrato per anni sull’amianto ben conoscendone i danni per la salute. A dicembre 2024 abbiamo deciso di fare un controllo approfondito sullo stato dell’amianto nella struttura: non c’era un’urgenza particolare, ma dall’occupazione abbiamo seguito il documento e le indicazioni di espert*, anche perché l’ultima era stata effettuata nel 2012. Con ingegneri specializzati abbiamo revisionato il piano di Manutenzione e Controllo, effettuato sopralluoghi in tutte le aree in cui è presente l’amianto e fatto diversi campionamenti professionali dell’aria per verificare se ci fosse dispersione di fibre di amianto. I risultati³ hanno evidenziato che:  * non c’è nessuna dispersione di fibre di amianto; * i manufatti che contengono amianto sono in sicurezza; * come evidenziato dai tecnici, la manutenzione e il controllo dell’amianto portato avanti dal collettivo è stato efficace per garantire la salute di chi frequenta e di chi abita le aree circostanti. Insomma L’AMIANTO AL GABRIO C’È, MA È SOTTO CONTROLLO E IN SICUREZZA. Questo si aggiunge ai fatti che dimostrano come la capacità di autogestire un luogo sottratto all’abbandono sia concreta.  Cercare di creare un luogo in primis sicuro per chi lo frequenta o ci vive vicino è sempre una nostra priorità, per questo abbiamo autofinanziato delle costosissime analisi specialistiche e abbiamo speso e spendiamo altrettante ore nella manutenzione fisica del Gabrio. In un contesto in cui in nome del profitto e della speculazione anche le città sono sempre più riempite di vecchie e nuove nocività, tra PFAS trovati nelle acque, polveri sottili e depositi di smarino che si decidono di costruire vicino a grandi centri abitati come a Susa, per noi le priorità continuano ad essere altre: la messa in sicurezza dei territori e il prendersi cura delle comunità che li vive. Continueremo a fare la nostra parte anche dal 42 di Via Millio. CSOA GABRIO Note ¹ Piano di Manutenzione e Controllo – CSOA Gabrio ² Campagna I Love Gabrio ³ RELAZIONE_MISURE_AMIANTO_GABRIO_2024_25
occupazione
Comunicati
I Love Gabrio
Zona San Paolo
comunicato
31 anni di lotta – festaccia ❤️‍🔥
SABATO 18 OTTOBRE – H 22:30 🔥 Per il nostro 31° compleanno festeggiamo insieme una notte dove il suono è protagonista. Ritmi ancestrali, bassi che pulsano, tamburi che si intrecciano a scariche di energia adrenalinica. Sonorità che crescono, si espandono, si ramificano — fino a far vibrare corpi, spazi, respiri. Anche questa volta, la musica non accompagna: travolge. È rito, è danza, è liberazione. Dal battito della terra all’elettricità del dancefloor, i suoni si mescolano, si inseguono, esplodono. Una serata per chi cerca nella musica una via di fuga, per chi crede nell’energia come forza comune. Nessun palco, nessuna distanza: solo corpi che si muovono, bassi che uniscono, desideri che si amplificano. -------------------------------------------------------------------------------- INGRESSO 5€   -------------------------------------------------------------------------------- R.Y.F. è il progetto da solista di Francesca Morello, songwriter e chitarrista di base a Ravenna. R.Y.F. cerca di dare una voce a ogni diversità, alla comunità queer, alle persone non binarie e a tutte le creature favolose. La producer e DJ ugandese Catu Diosis è un concentrato di amore ed energia. I suoi set sono una miscela afrocentrica di musica globale, che ti porta da Luanda a San Paolo, da Kampala a Bamako in un secondo, con fermate ovunque da Santa Lucia ad Abidjan, Durban e Nairobi. Catu vive tra Kampala e Colonia, è membro attivo del Nyege Nyege Collective e fondatrice di Dope Gal Africa (DGA), un’organizzazione che supporta e coltiva talenti africani e femminili della diaspora. Membro della label Pho Bho Records, la ricerca musicale di Tundra si posa su fondamenta new wave e abissi downtempo: allargare gli spazi fin da subito, così, gli ha permesso di giungere a ritmiche serrate con un nuovo interesse per melodie ibride a metà tra polyriddims, juke, folk e post cumbia. Attualmente conduce “la messinscena”, un programma radiofonico mensile su Radio Blackout.
Zona San Paolo
gabrio
Eventi
zona san paolo
compleanno
🎭Reclaim the Theatre vol. II
Con la volontà di riappropriarsi di questa forma d’arte come veicolo espressivo, divulgativo e sociale. Con la consapevolezza che il teatro è quasi sempre in grado di abbracciare le rivoluzioni e diventarne un megafono potente e privilegiato. Speriamo che, a loro volta, anche le nostre rivoluzioni possano intessere un legame profondo e fertile con il teatro.   Scopri il programma qui
Zona San Paolo
Eventi
Festival
zona san paolo
festival
Passeggiata rumorosa transfemminista!
A un anno e mezzo di distanza chiediamo nuovamente a tuttə, sorelle, compagnə di unirsi a noi e attraversare le strade di Borgo San Paolo. Pochi giorni fa un’altra donna è stata stuprata, violentata dentro l’androne di un palazzo. A poche centinaia di metri da un presidio con 7 camionette e altri mezzi ausiliari delle … Continua la lettura di Passeggiata rumorosa transfemminista! →
Antisessismo
Comunicati
Zona San Paolo
transfemminismo
Iniziative
Sullo sgombero di via Muraglio
Martedì mattina è stata sgomberata l’occupazione abitativa di Via Muriaglio 11, in zona San Paolo. Uno “sgombero dolce”, come hanno tenuto subito a precisare le istituzioni, ma che di dolce non ha niente, a partire dalla violenza di strappare una casa degna a delle famiglie fino ad arrivare alla brutalità della militarizzazione di un quartiere … Continua la lettura di Sullo sgombero di via Muraglio →
occupazione
Comunicati
Zona San Paolo
Media e Regime
Speculazioni
25 APRILE 2024 – Contro ogni fascismo per una comunità Resistente
25 APRILE 2024 A quasi due anni dall’insediamento del governo più a destra della storia di questo paese e (quasi) dichiaratamente neofascista, appaiono sempre più evidenti gli attacchi sistematici alle libertà personali e collettive. Accade giorno per giorno nelle scuole e nelle università, nell’aumento della repressione, nell’inasprimento delle pene pensate ad hoc per le manifestazioni di … Continua la lettura di 25 APRILE 2024 – Contro ogni fascismo per una comunità Resistente →
Antifascismo
Comunicati
Zona San Paolo
solidarietà
#antifascismo
✨SOTTO LE STESSE STELLE✨
Vogliamo festeggiare con tuttə voi un intenso anno di lotta e vogliamo farlo in via Dante di Nanni pedonale. Una via preziosa per la sua storia di lotta e resistenza, di incontro e comunità, che vogliamo togliere dalla narrazione degradante portata avanti dalla circoscrizione 3 e restituirla a tuttə noi per viverla e abitarla nel … Continua la lettura di ✨SOTTO LE STESSE STELLE✨ → [https://gabrio.noblogs.org/post/2023/06/28/%e2%9c%a8-sotto-le-stesse-stelle-%e2%9c%a8/]
Antifascismo
Antirazzismo
Antisessismo
I Love Gabrio
Zona San Paolo