Il vertice tenutosi a Sharm el-Sheikh il 13 ottobre 2025, alla presenza di molti
leader arabi e europei, per garantire il riconoscimento internazionale degli
accordi di pace che dovrebbero porre fine alla guerra unilaterale di Israele
contro la popolazione gazawi, intende, da un lato, proseguire il tentativo di
normalizzazione dei rapporti tra Paesi arabi e […]
Tag - Trump
Estratti dalla puntata del 20 ottobre 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia
USA: ANTIFA E “FOLLOW THE MONEY” Andiamo negli Stati Uniti per continuare a
descrivere la traiettoria autoritaria intrapresa dal secondo governo Trump.
Iniziamo osservando alcuni elementi economici e politici che stanno plasmando la
cornice di questa rivoluzione reazionaria, dalla minaccia rappresentata […]
Si è svolta sabato scorso negli Stati Uniti la seconda edizione del “No Kings
Day”.Quasi 7 milioni di persone in 2.700 città, la più grande giornata di
protesta coordinata della storia degli Stati Uniti.I numeri sono impressionanti:
350.000 nelle strade di New York, 200.000 a Washington DC, 100.000 a Chicago e
Boston, e decine di […]
Dopo un ordine esecutivo del presidente USA, a Portland e a Chicago è arrivata
la Guardia Nazionale: centinaia di soldati texani inviati dal governo con il
pretesto di “ristabilire l’ordine” e proteggere le strutture federali di fronte
a quello Trump definisce un clima di semi-insurrezione. Sebbene nei quartieri
popolari e afroamericani degli States la tensione […]
L’assassinio dell’influencer MAGA Chiarlie Kirk, ormai eretto santo della
galassia dei sostenitori di Donald Trump, ha fatto scattare un ulteriore attacco
alla libertà di parola negli States. Nel mirino scuole, università, media e
persino i comici. L’associazione di Kirk, prontamente ereditata dalla vedova, si
candida ad una riforma del mondo dell’educazione.Ne abbiamo parlato con Martino
[…]
Abbiamo sentito Eduardo Meneses, dopo i primi giorni di paro nacional in Ecuador
che ci ha indicato priorità, lotte, situazioni diverse nel paese in lotta contro
le ricette neoliberiste di Daniel Noboa e prima che gli scontri producessero i
primi morti; il popolo è sceso in piazza nella Cuenca per i diritti dei
contadini, ma […]
Lo sfruttamento delle risorse minerarie e l'accordo tra Rdc e Ruanda.
In questa intervista con una studentessa della New York University proviamo a
fare il punto su quella che viene raccontata come l’offensiva di Trump contro le
università americane – una offensiva che sembra colpire in modo particolarmente
violento i settori più militanti e politicizzati degli studenti, dei docenti e
del personale universitario. La strategia neo-con […]
Negli ultimi mesi, la situazione delle persone palestinesi in Cisgiordania –
territorio occupato illegalmente da Israele da decenni – è diventata sempre più
difficile. L’operazione militare israeliana denominata “Muro di ferro” nelle
città settentrionali di Jenin e Tulkarem, iniziata il 21 gennaio, è ancora in
corso e ha costretto almeno 40.000 persone a lasciare le […]
Negli Stati Uniti e fuori si discute su quanto prenderlo seriamente e quanto letteralmente, dopo due mesi di governo per certi versi senza precedenti (spoiler: la risposta sta un po’ a metà)