Nelle stanze del CPR a Gjader anche il secondo gruppo di migranti, appena
giunto, non resta più di due giorni: come già successo per i primi dodici, anche
i sette nuovi richiedenti asilo saranno trasferiti in Italia. Stavolta la
sezione immigrazione del tribunale di Roma, di fronte al recente decreto sui
Paesi sicuri, sospende il […]
Tag - decreto cutro
Il 24 luglio il tribunale di Crotone ha confermato le misure cautelari a Maysoon
Majidi, attivista e regista kurdo-iraniana di 28 anni, arrestata nel dicembre
2023 sulle coste calabresi dove era sbarcata, con l’accusa di essere una
scafista senza la possibilità di un controesame. Sulla stessa costa, nella notte
tra il 25 e 26 febbraio […]
Lo scorso anno sul bagnasciuga di Steccato di Cutro il mare restituiva i corpi
di uomini, donne e bambini annegati. Da giorni era noto il percorso di
avvicinamento di quell’imbarcazione alle coste italiane. Il mare in tempesta, la
frontiera chiusa e la decisione di inviare mezzi della guardia di Finanza invece
delle navi da soccorso […]
Il video dell’incontro “Srato di polizia. Le leggi speciali dei fascisti del
terzo millennio. Di seguito la presentazione: Stato di polizia Le leggi speciali
dei fascisti del terzo millennio Venerdì 19 gennaio ore 21 alla FAI, in corso
Palermo 46 Introdurrà la serata l’avvocato Gianluca Vitale Le misure contro la
socialità non mercificata, quelle contro […]
Il video dell’incontro “Srato di polizia. Le leggi speciali dei fascisti del
terzo millennio. Ha introdotto la serata l’avvocato Gianluca Vitale Di seguito
la presentazione dell’iniziativa svoltasi il 19 gennaio 2024: Stato di polizia
Le leggi speciali dei fascisti del terzo millennio Le misure contro la socialità
non mercificata, quelle contro profughi e migranti, l’affondo […]
Stato di polizia Le leggi speciali dei fascisti del terzo millennio Venerdì 19
gennaio ore 21 alla FAI, in corso Palermo 46 Introdurrà la serata l’avvocato
Eugenio Losco Le misure contro la socialità non mercificata, quelle contro
profughi e migranti, l’affondo verso i giovani, il duro colpo ai movimenti di
lotta sono le architravi del […]
STATO DI POLIZIA. LE LEGGI SPECIALI DEI FASCISTI DEL TERZO MILLENNIO
Federazione Anarchica Torinese - corso Palermo 46 (venerdì, 19 gennaio 21:00)
Stato di polizia. Le leggi speciali dei fascisti del terzo millennio
[https://gancio.cisti.org/media/ec1c0874aa1dab0a4eaa77441731ee83.jpg]
STATO DI POLIZIA
LE LEGGI SPECIALI DEI FASCISTI DEL TERZO MILLENNIO
VENERDÌ 19 GENNAIO
ORE 21 ALLA FAI, IN CORSO PALERMO 46
INTRODURRÀ LA SERATA L’AVVOCATO EUGENIO LOSCO
LE MISURE CONTRO LA SOCIALITÀ NON MERCIFICATA, QUELLE CONTRO PROFUGHI E
MIGRANTI, L’AFFONDO VERSO I GIOVANI, IL DURO COLPO AI MOVIMENTI DI LOTTA SONO LE
ARCHITRAVI DEL PROGETTO REPRESSIVO DEL GOVERNO.
I DECRETI RAVE, CUTRO, CAIVANO E IL PACCHETTO SICUREZZA RENDONO SEMPRE PIÙ FORTI
I POTERI DI POLIZIA, RIDUCENDO LE PUR ESILI TUTELE ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE,
MOVIMENTO, OPPOSIZIONE SOCIALE.
IL FORTE AUMENTO DELLE PENE, LA METICOLOSA SCELTA DEI SOGGETTI DA COLPIRE E DI
QUELLI DA TUTELARE NE SONO IL SEGNO DISTINTIVO.
PIÙ GALERA PER MOLTI, MA NON PER TUTTI, PERCHÉ LA TRAMA DEI VARI PROVVEDIMENTI
DI MELONI È ESPLICITAMENTE DI CLASSE. NON SOLO. MOLTE MISURE, PUR ESSENDO CAPACI
DI REGGERE AL VAGLIO DELLA LEGITTIMITÀ FORMALE, SONO RITAGLIATE SU MISURA SU
SOGGETTI SPECIFICI.
IL GOVERNO METTE IN CAMPO DISPOSITIVI CHE EMULANO LE DINAMICHE DEL DIRITTO
PENALE DEL NEMICO, PUR IN UN QUADRO DI APPARENTE UNIVERSALISMO. IL CHE, ANCORA
UNA VOLTA, INTERROGA I SOSTENITORI DELLA DEMOCRAZIA SUL FATTO CHE LA
PROMULGAZIONI DI LEGGI GIUSTE SIA UN OSSIMORO IN UN CONTESTO DI INGIUSTIZIA
SOCIALE E DI CRESCENTE VIOLENZA VERSO LE CLASSI PERICOLOSE E I MOVIMENTI DI
OPPOSIZIONE SOCIALE.
WWW.ANARRESINFO.ORG
Il decreto Cutro, approvato nella cornice di una strage di Stato, dopo alcune modifiche per impedire che venisse bocciato per incostituzionalità, è stato approvato dal Senato e, dopo il passaggio alla Camera, diverrà legge dello Stato. Il dato più rilevante è la sensibile riduzione della possibilità di accedere allo status di rifugiato per motivi umanitari. […]
Nella giornata del 18 aprile a Roma si è presentata una piazza quanto mai variegata, indetta da più di novanta associazioni, Ong, sindacati, per protestare contro il nuovo decreto legge Cutro, “l’ennesima legge razzista e restrittiva”: «Le organizzazioni e le reti firmatarie esprimono grande preoccupazione e contrarietà ai contenuti del Ddl 591/2023, meglio conosciuto come […]