ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie
concrete.
Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in
streaming.
Ascolta e diffondi l’audio della puntata:
> Anarres del 20 settembre. Per un approccio libertario alla questione
> palestinese. Il ritorno del fascismo. Guerra in Ucraina tra escalation e
> diserzione…
Dirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:
Tramandare il fuoco Per un approccio libertario alla questione palestinese. Una
critica a essenzialismo e nazionalismo.
“L’immane massacro della popolazione gazawi e i movimenti di appoggio alla
“resistenza” palestinese sviluppatisi nel nostro paese dopo il 7 ottobre 2023
hanno evidenziato crepe che hanno radici profonde, tutte da indagare e
comprendere.
Ci muove una necessità forte, perché al di là delle peculiarità della questione
palestinese, temi quali il nazionalismo, il declino dell’approccio di classe,
l’affermarsi di dinamiche identitarie essenzialiste e di una concezione distorta
dei processi decoloniali ci interrogano tutti sulle prospettive di un movimento
di emancipazione sociale, individuale, politica capace di trasformare
l’esistente all’insegna di un concreto affermarsi di libertà, uguaglianza,
solidarietà.”
Venerdì 27 settembre alle 21 presentiamo l’opuscolo da cui sono tratti gli
stralci precedenti alla FAT in corso Palermo 46.
Ne abbiamo parlato con Stefano, uno dei compagn che hanno partecipato alla
stesura del testo
Come in silenzio torna il fascismo
Cosa significhi vivere sotto un governo di fascisti e di leghisti lo disegna
l’incredibile mole di decreti leggi, circolari ministeriali e interventi sempre
più brutali e apertamente repressivi di polizia e magistratura che di volta in
volta colpiscono gli studenti che occupano le scuole, gli attivisti climatici,
le Ong che salvano i profughi in mare, i lavoratori che fanno sciopero etc.
L’ultimo e più grave capitolo delle politiche repressive del governo è il
disegno di legge n.1660, a firma congiunta dei ministri degli Interni, della
giustizia e della Difesa, appena approdato in Senato dopo l’approvazione alla
Camera.
Ne abbiamo parlato con Robertino Barbieri, autore di un articolo uscito su
Umanità Nova
Guerra in Ucraina tra escalation e diserzione
Il conflitto tra Russia e Ucraina si sta progressivamente allargando con il
recente attacco ucraino alla regione russa di Kursk. Se si sceglie la via della
guerra non ci sono vie d’uscita, o si perde, o ci si trasforma a propria volta
in invasori, occupanti ed oppressori. Noi seguiamo la strada della liberazione
sociale, e questa strada non passa dagli eserciti, perché le
guerre sono sempre vinte solo dagli stati e mai dalle sfruttate dalle oppresse.
L’unica possibile uscita da un conflitto che da due anni e mezzo insanguina il
cuore dell’Europa è nelle mani e nei piedi di chi, in Ucraina ed in Russia, ha
scelto di disertare, opporsi, sabotare la guerra.
Per questo disertori e disfattisti del “nostro” fronte interno siamo a fianco di
disertori e disfattisti in ogni dove.
Ne abbiamo parlato con Dario dell’Assemblea Antimilitarista
Appuntamenti:
Venerdì 27 settembre
ore 21
in corso Palermo 46
Tramandare il fuoco. Per un approccio libertario alla questione palestinese. Una
critica a essenzialismo e nazionalismo.
Interverranno gli autori ed autrici dell’opuscolo
Venerdì 11 ottobre
ore 21
in corso Palermo 46
Pacchetto sicurezza. Una camicia di forza per i movimenti
Interverrà Eugenio Losco
Ogni martedì
dalle 18 alle 20
in corso Palermo 46
(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro
SeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte
Vieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!
Sostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!
Informati su lotte e appuntamenti!
Contatti:
Federazione Anarchica Torinese
corso Palermo 46
Riunioni – aperte agli interessati – ogni martedì dalle 20 (per info scrivete a
fai_torino@autistici.org)
Contatti:
FB
@senzafrontiere.to/
Telegram
https://t.me/SenzaFrontiere
Iscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org
Tag - pacchetto sicurezza
La stretta securitaria imposta dal nuovo pacchetto sicurezza, la cui discussione
in aula è cominciata oggi, è un ulteriore tassello nel mosaico repressivo del
governo. Colpi sempre più duri a chi lotta nei CPR e nelle carceri, a chi si
batte contro gli sfratti, a chi occupa, a chi osa fare scritte su caserme e […]
Innalzare fino a 25 anni di reclusione la pena per chi protesta in modo
“minaccioso o violento” contro le grandi opere infrastrutturali è l’obiettivo di
un emendamento della Lega, firmato dal deputato Igor Iezzi, al cosiddetto
“pacchetto sicurezza“, il ddl approvato a novembre dal Consiglio dei ministri e
ora in discussione nelle Commissioni Giustizia e […]
Il video dell’incontro “Srato di polizia. Le leggi speciali dei fascisti del
terzo millennio. Di seguito la presentazione: Stato di polizia Le leggi speciali
dei fascisti del terzo millennio Venerdì 19 gennaio ore 21 alla FAI, in corso
Palermo 46 Introdurrà la serata l’avvocato Gianluca Vitale Le misure contro la
socialità non mercificata, quelle contro […]
Il video dell’incontro “Srato di polizia. Le leggi speciali dei fascisti del
terzo millennio. Ha introdotto la serata l’avvocato Gianluca Vitale Di seguito
la presentazione dell’iniziativa svoltasi il 19 gennaio 2024: Stato di polizia
Le leggi speciali dei fascisti del terzo millennio Le misure contro la socialità
non mercificata, quelle contro profughi e migranti, l’affondo […]
Stato di polizia Le leggi speciali dei fascisti del terzo millennio Venerdì 19
gennaio ore 21 alla FAI, in corso Palermo 46 Introdurrà la serata l’avvocato
Eugenio Losco Le misure contro la socialità non mercificata, quelle contro
profughi e migranti, l’affondo verso i giovani, il duro colpo ai movimenti di
lotta sono le architravi del […]
STATO DI POLIZIA. LE LEGGI SPECIALI DEI FASCISTI DEL TERZO MILLENNIO
Federazione Anarchica Torinese - corso Palermo 46 (venerdì, 19 gennaio 21:00)
Stato di polizia. Le leggi speciali dei fascisti del terzo millennio
[https://gancio.cisti.org/media/ec1c0874aa1dab0a4eaa77441731ee83.jpg]
STATO DI POLIZIA
LE LEGGI SPECIALI DEI FASCISTI DEL TERZO MILLENNIO
VENERDÌ 19 GENNAIO
ORE 21 ALLA FAI, IN CORSO PALERMO 46
INTRODURRÀ LA SERATA L’AVVOCATO EUGENIO LOSCO
LE MISURE CONTRO LA SOCIALITÀ NON MERCIFICATA, QUELLE CONTRO PROFUGHI E
MIGRANTI, L’AFFONDO VERSO I GIOVANI, IL DURO COLPO AI MOVIMENTI DI LOTTA SONO LE
ARCHITRAVI DEL PROGETTO REPRESSIVO DEL GOVERNO.
I DECRETI RAVE, CUTRO, CAIVANO E IL PACCHETTO SICUREZZA RENDONO SEMPRE PIÙ FORTI
I POTERI DI POLIZIA, RIDUCENDO LE PUR ESILI TUTELE ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE,
MOVIMENTO, OPPOSIZIONE SOCIALE.
IL FORTE AUMENTO DELLE PENE, LA METICOLOSA SCELTA DEI SOGGETTI DA COLPIRE E DI
QUELLI DA TUTELARE NE SONO IL SEGNO DISTINTIVO.
PIÙ GALERA PER MOLTI, MA NON PER TUTTI, PERCHÉ LA TRAMA DEI VARI PROVVEDIMENTI
DI MELONI È ESPLICITAMENTE DI CLASSE. NON SOLO. MOLTE MISURE, PUR ESSENDO CAPACI
DI REGGERE AL VAGLIO DELLA LEGITTIMITÀ FORMALE, SONO RITAGLIATE SU MISURA SU
SOGGETTI SPECIFICI.
IL GOVERNO METTE IN CAMPO DISPOSITIVI CHE EMULANO LE DINAMICHE DEL DIRITTO
PENALE DEL NEMICO, PUR IN UN QUADRO DI APPARENTE UNIVERSALISMO. IL CHE, ANCORA
UNA VOLTA, INTERROGA I SOSTENITORI DELLA DEMOCRAZIA SUL FATTO CHE LA
PROMULGAZIONI DI LEGGI GIUSTE SIA UN OSSIMORO IN UN CONTESTO DI INGIUSTIZIA
SOCIALE E DI CRESCENTE VIOLENZA VERSO LE CLASSI PERICOLOSE E I MOVIMENTI DI
OPPOSIZIONE SOCIALE.
WWW.ANARRESINFO.ORG
La stretta securitaria imposta dal nuovo pacchetto sicurezza è un ulteriore
tassello nel mosaico repressivo del governo. Colpi sempre più duri a chi lotta
nei CPR, nelle carceri, a chi si batte contro gli sfratti, a chi occupa, a chi
osa fare scritte su caserme e commissariati, a chi fa un blocco stradale. Una
dinamica […]
ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle
utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di
Blackout. Anche in streaming. Ascolta e diffondi l’audio della puntata: Anarres
del 17 novembre. Più galera per i poveri e per chi lotta. Corteo antimilitarista
del 18/11. Guerra ai migranti. […]