Fatima Ouassak è una politologa e militante ecologista, femminista e
antirazzista. Il suo ultimo libro Per un’ecologia pirata (tradotto in italiano
da Valeria Gennari per Tamu edizioni (2024)) propone un’alternativa all’ecologia
bianca, borghese e a cui manca un’approccio intersezionale. Ouassak parte dalla
realtà dei quartieri popolari francesi e scrive a partire da questo contesto di
[…]
Tag - #decoloniale
In diretta con lo studio mobile di Radio Blackout dalla facoltà di Fisica
occupata ormai da un mese in sostegno alla lotta di liberazione del popolo
palestinese e contro il genocidio israeliano, una puntata speciale a cura della
redazione informativa di Radio Blackout. In collegamento sui 105,250 LOUISA
YOUSFI e YOUSSEF BOUSSOUMAH, militanti decoloniali attivi/e […]
Un’ora di montaggio audio di interviste e field recording raccolte durante le
mobilitazioni per la palestina a New York le prime settimane di maggio 2024. La
prima conversazione è con Nour, arabo-americana, dottoranda al quarto anno di
NYU e attivista. Oltre a raccontare l’esperienza specifica dell’encampent di
NYU, Nour offre una sguardo sulla composizione del […]
In questa puntata del 25 aprile dell’informazione di Blackout abbiamo voluto
sottolineare il legame forte e prioritario che ha la resistenza palestinese oggi
con le possibilità che si aprono anche alle nostre latitudini. Parlare di
resistenza non può avvenire se non in una direzione che permetta di
risignificare questo concetto, guardando alle spinte di liberazione […]
A giugno si terrà in Italia il G7, l’incontro periodico di Canada, Francia,
Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti a cui solitamente si
aggiunge anche l’Unione europea. La località scelta per ospitare “i grandi” è la
Valle d’Itria, e in particolare la struttura turistica di alta gamma di Borgo
Egnazia, dal 13 al 15 […]