Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di
crescente tensione nel Paese. Dopo 42 anni di regime Paul Biya è stato
proclamato nuovamente presidente lunedì 27 ottobre, nonostante l’opposizione
reclami la vittoria delle elezioni. Il clima elettorale è stato caratterizzato
da aggressioni e rapimenti di sostenitori, scrutatori e militanti […]
Tag - proteste
Come scritto da Matteo Garavoglia in un recente articolo per il Manifesto, “Gli
ultimi sette giorni hanno riacceso l’attenzione su uno dei veri buchi neri del
sud est tunisino, il complesso industriale chimico di Gabes che dagli anni
Settanta sta inquinando l’unica oasi del Mediterraneo, ormai perduta per sempre.
Da tempo non si contano più […]
Il Perù ha dichiarato lo stato di emergenza per le proteste diffuse contro il
malgoverno e la corruzione dei politici nel Paese. Il primo ministro Ernesto
Alvarez ha dichiarato giovedì sera che il governo avrebbe dichiarato lo stato di
emergenza a Lima entro poche ore e sta preparando un pacchetto di misure per
affrontare la […]
Dopo settimane di proteste di quella che ormai viene definita a livello mondiale
la Generazione Z in Madagascar cade il governo e si attende una transizione
militare a seguito della partecipazione dei militari alle proteste.
Il Marocco vive da circa 2 settimane una enorme ondata di collera popolare,
guidata da una gioventù che non accetta più silenziosamente le disuguaglianze e
la corruzione. Dopo la Primavera araba del 2011 e le proteste del Rif del 2016,
questa è la terza grande mobilitazione nazionale – portata avanti dai giovani
della Generazione Z […]
Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi
del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir. I temi alla base del malcontento
popolare sono diversi: l’assenza di servizi pubblici adeguati nel settore della
salute e dell’educazione, l’isolamento delle aree interne (anche esse con
comunità più piccole in protesta), la mancanza […]
Abbiamo sentito Eduardo Meneses, dopo i primi giorni di paro nacional in Ecuador
che ci ha indicato priorità, lotte, situazioni diverse nel paese in lotta contro
le ricette neoliberiste di Daniel Noboa e prima che gli scontri producessero i
primi morti; il popolo è sceso in piazza nella Cuenca per i diritti dei
contadini, ma […]
Insieme ad Andrea Cegna parliamo della storica condanna a 27 anni per tentato
golpe dell’ex presidente Bolsonaro. Sul fronte interno, però, il parlamento
brasiliano ha nel frattempo dato segni di voler avviare un provvedimento di
amnistia. Anche Trump preme sul paese, definendo “sorprendente” la condanna e
assicurando vicinanza al suo amico Bolsonaro. Ma il 21 […]
La sera del 5 giugno, un recluso del Cpr friulano è a terra svenuto nella sua
cella, in preda a dolori fortissimi. Nessuno degli operatori gli presta aiuto,
nonostante le ripetute richieste. Qualcuno sostiene che abbia ingerito dello
shampoo. Dopo una mezz’ora viene acceso un primo fuoco nella sua cella, è solo a
quel punto […]
Turchia aggiornamenti sulle proteste.