Secondo quanto scrive l’agenzia Anbamed: “In tre giorni, più di mille persone,
fra cui 745 civili, sono state uccise negli scontri fra le forze di sicurezza
siriane e le milizie leali a Bashar Assad nella regione di Latakia. I civili
sono stati uccisi in esecuzioni sommarie. Sui social sono state pubblicate foto
di decine di […]
Tag - Siria
La fine del regime di Assad in Siria ha spinto i militari russi a trasferirsi
nella Libia orientale. Il generale Haftar guadagna sì in appoggio militare, ma è
sempre più dipendente dal Cremlino
L'articolo La dipendenza del generale Haftar dagli aiuti della Russia proviene
da IrpiMedia.
La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito
nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco
per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria
settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i
gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare
curde […]
In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana
Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due
elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un
lato e la Turchia dall’altro. Ciascuno con sfumature e per versi diversi hanno
un ruolo preminente in questa fase post caduta […]
Abbiamo posto alcune questioni a Yussef Boussoumah, co-fondatore del Partito
degli Indigeni della Repubblica insieme a Houria Bouteldja e ora voce importante
all’interno del media di informazione indipendente Parole d’Honneur a partire
dalla caduta del regime di Bachar Al Assad in Siria. Innanzitutto, abbiamo
provato a comprendere quali sono state le forze in campo che […]
In meno di 10 giorni il regime della dinastia Assad si è sciolto come la neve al
sole. Le truppe governative si sono ritirate quasi senza combattere di fronte
all’avanzata jihadista dell’HTS. A Damasco il dittatore ha negoziato le resa in
cambio della possibilità di raggiungere la propria famiglia, scappata a Mosca da
novembre. Le […]
La situazione a Gaza, specie al nord, è, se possibile, ancora peggiorata
nell’ultimo mese, mentre si moltiplicano i segnali di una lenta, inesorabile
escalation bellica, che va dal Libano all’Iran alla Siria. Sullo sfondo le
elezioni statunitensi che potrebbero portare ad un’ulteriore deflagrazione. Ne
abbiamo parlato con Stefano Capello Ascolta la diretta:
In questi giorni le notizie sulla guerra portata avanti nella striscia di Gaza
riguardano in particolare due questioni: la strenua convinzione da parte di
Netanyahu di procedere con un’operazione che colpisca Rafah, dunque l’ultimo
angolo di territorio in cui la popolazione palestinese è stata costretta, per
tendere all’obiettivo di coinvolgere l’Egitto nel piano di “spostamento” […]
Il 12 ottobre i membri di una delegazione internazionale che si trovava in
Turchia sono stati tratti in stato di arresto dalle forze di sicurezza turca e
portati in caserma. Si trattava di una quindicina di persone provenienti da
Italia, Francia e Germania che, su invito del Partito Democratico dei Popoli
(HDP), stavano partecipando a […]
Storia del processo che ha portato alla sbarra uno dei responsabili dei
sistematici omicidi dei detenuti politici siriani. Celebrato in Germania, è
stato reso possibile dal lavoro di vittime e difensori dei diritti umani. E
dalla giurisdizione universale
L'articolo Il lungo cammino verso la giustizia dei siriani proviene da
IrpiMedia.