Nessuno dei due contendenti dichiara di volerla, ma la guerra commerciale tra
Stati Uniti e Cina diventa sempre più aspra.Trump ha minacciato la Cina di
portare i dazi sulle merci prodotte in Cina al 100% – attualmente sono al già
considerevole 30%. La mossa del presidente statunitense è la risposta alle
restrizioni all’export di terre […]
Tag - cina
Mercoledì 3 settembre a Pechino il presidente cinese Xi Jinping, il presidente
russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong Un hanno partecipato a una
grande parata militare insieme a una ventina di leader di tutto il mondo per
commemorare l’80esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale e
dell’occupazione giapponese della Cina. Due […]
La strategia del nuovo presidente statunitense per reindustrializzare il paese e
favorire il made in USA, passa dai dazi imposti ai propri competitor. Gli States
hanno un’esposizione verso l’estero enorme: il loro deficit è 38,6 trilioni
dollari. I creditori principali sono la Cina (900 milioni di dollari), Il
Canada, il Messico ed il Giappone. Tranne […]
La competizione strategica tra Cina e Stati Uniti è più complessa e meno lineare
di come viene solitamente rappresentata dai media generalisti. Conta, in prima
luogo l’interdipendenza economica tra i due giganti che da qualche decennio
struttura quel fenomeno che abbiamo conosciuto come “globalizzazione”, basato
sui due macro-fenomeni: una corposa delocalizzazione delle produzione verso il
[…]
La notizia del lancio del prodotto cinese ha sorpreso quasi tutti. Nessuno
poteva immaginare che la Cina fosse già a questo livello nello sviluppo
dell’Intelligenza Artificiale cosiddetta generativa. L’aspetto finanziario, con
INVIDIA che brucia oltre 600 miliardi di dollari e dietro altri titoli
tecnologici afferenti a Google o a Microsoft che perdono svariati miliardi non
[…]
Sul fatto che il mondo stia cercando un nuovo ordine siamo sostanzialmente tutti
d’accordo. Ma su come questo possa avvenire le opinioni divergono parecchio. E
oscillano tra un’ipotesi di guerra mondiale, che può scivolare nell’incubo
nucleare, e l’idea che tutto si possa ricomporre nell’ambito di guerre
commerciali e finanziarie anche spietate. Oggi abbiamo provato a […]
La Cina ha lanciato importanti esercitazioni militari intorno a Taiwan,
simulando un attacco su vasta scala sull’isola, tre giorni dopo il discorso di
insediamento del nuovo presidente Lai Ching-te. Secondo gli organi di
informazione ufficiali, le manovre sono state lanciate “con l’intento di punire
le forze secessioniste” e per inviare un avvertimento “alle forze esterne […]
Dall’ordine americano al grande caos Scenari di guerra globale: dall’Ucraina a
Gaza, dal Sudan all’Armenia, dal mar Rosso a Taiwan Venerdì 24 maggio ore 21
incontro con Stefano Capello Guerre di portata planetaria ci stanno portando
sull’orlo della terza guerra mondiale. La spirale pare inarrestabile: il
conflitto Russia Ucraina rischia di deflagrare in tutta Europa. […]
Ormai da anni abbiamo tutti presente l’immagine di centinaia di persone, unite
in lunghe carovane, che tentano di passare i fiumi e le foreste del Messico o
del Guatemala, alla ricerca del “sogno americano”. Quella cinese è invece un
emigrazione invisibile agli occhi occidentali, eppure sono migliaia i cittadini
della Repubblica Popolare Cinese che tentano […]
Le reazioni di Pechino e Washington alla vittoria di Lai – più “indipendentista”
rispetto alla sua predecessora Tsai Ing-wen – sono state improntate alla
prudenza .