I più importanti giornali del monto finanziario internazionale e di conseguenza
il mainstream sono stati scossi ieri dalla notizia dell’opa lanciata da
Unicredit per acquisire Banco BPM, banca molto importante nel settore del
credito per le imprese di Lombardia e Veneto ma che tocca anche Piemonte ed
Emilia Romagna. I consiglieri di BPM si sono […]
Tag - europa
APERITIVO INFORMATIVO: NUOVO PATTO EUROPEO SU IMMIGRAZIONE E ASILO
Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino
(giovedì, 21 novembre 18:00)
Con l'aiuto di avvocatə ASGI e realtà dalla frontiera italo-francese, proviamo
a capire come l'Europa (non) riforma la sua politica dell'immigrazione.
- - -
Giovedì 21 novembre - ore 18.00
CSOA Gabrio, Via Millio 42, Torino.
- ORE 18 - DISCUSSIONE
A giugno 2024 è stato adottato il Nuovo Patto Europeo per una gestione della
migrazione “più efficiente”. Presentato come nuovo inizio, il patto si
concretizza in una stretta sulle frontiere, con più detenzione, maggiori
respingimenti e comprimendo in generale i diritti fondamentali delle persone in
movimento.
Avvocatə Asgi e persone attive al confine con la francia ci parleranno di come
il Nuovo Patto inciderà sullo screening alla frontiera, sulle procedure
accelerate, sul sistema di "solidarietà" stabilito dal Regolamento Dublino III e
sui dispositivi di accoglienza, reclusione e rimpatri.
- ORE 19:30/20 - APERITIVO
Menù veg celiaco - 5 € trattabili
(polenta-verdure-hummus)
Il benefit sosterrà le spese delle attività dello Sportello Il-legale. Sei
interessat@ a partecipare all'assemblea di Sportello? Ci trovi alla serata per
parlarci e conscersi.
Dana, il fenomeno climatico comunemente definito come “Goccia fredda”, che
settimana scorsa si abbatteva sulla Sardegna causando un morto, nella giornata
di giovedì si è abbattuto sulla Spagna, inondando in particolare il sud della
Valencia. Il fenomeno climatico, dovuto all’unione di aria polare fredda ad un
atmosfera calda ,crea un fenomeno temporalesco autorigenerante, in questo […]
Per la prima volta nella sua storia sembra che la Wolkswagen, il simbolo
dell’automotive tedesco, stia per chiudere ben tre stabilimenti., A rischio
120.000 posti di lavoro e promesse di tagli salariali per tutti. Cosa succede al
gigante tedesco? Il mito della stabilità politica tedesca è ormai un ricordo, i
partiti storici risultano molto indeboliti […]
Gli esiti delle elezioni europee in Germania si iscrivono in una tendenza
generale di un’Europa belligerante in crisi, aprono la via alle destre più
estreme, cancellano le poche illusioni rimaste rispetto alla rappresentanza. E’
interessante analizzare quanto sta accadendo negli Stati europei per comprendere
quali saranno i trend dei prossimi anni in merito a possibilità […]
La corsa statale al riarmo continua ad accelerare. L’ultimo rapporto Sipri
conferma che gli Stati Europei fondano sempre più la propria economia
sull’industria della morte: lo Stato tedesco è al settimo posto mondiale per
spesa militare, quello francese all’ottavo, lo Stato italiano, polverificio
della guerra ucraina, undicesimo. Questi freddi dati da statistica di governo di
[…]
In questi giorni le forti proteste degli agricoltori, rappresentate da
lunghissime file di trattori che bloccano le principali arterie stradali, sono
salite agli onori della cronaca. Dalla Germania si sono estese in Francia e
anche in Italia, in particolare al Sud, nelle isole, e in territori di provincia
come alcuni casi meno significativi al centro-nord […]
Lo scorso 14 settembre, i deputati del Parlamento europeo hanno votato la
risoluzione Regolamentazione della prostituzione nell’UE: implicazioni
transfrontaliere e impatto sull’uguaglianza di genere e sui diritti delle donne,
2022/2139(INI) . Diverse realtà di sex workers e di associazioni per i diritti
delle lavoratrici del sesso avevano invitato con forza tutti i membri del
Parlamento […]