APERITIVO E CONCERTO LIVE RAP TRANSFEMMINISTA QUEER
Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito - Largo Maurizio Vitale 113,
Torino
(sabato, 20 settembre 20:30)
Dopo il laboratorio di panchine, dopo il pranzo sociale ma soprattutto dopo il
corteo, torniamo tuttə insieme a Manituana
Riapertura alle 20:00 e a seguire aperitivo e concerto live rap transfemminista
queer con
@cinquecentotre
@siamocyborganafem
@yungpaninaru
💜
No machi, no si0nisti!
Porta le ame e porta il tuo bicchiere!
Tag - manituana
LIBRÌDINI, II EDIZIONE
Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito - Largo Maurizio Vitale 113,
Torino
(sabato, 25 ottobre 15:00)
❤️🔥 🧪 LIBRÌDINI, II edizione, 25 e 26 OTTOBRE 2025 ❤️🔥 🪄
Tremate, torna con la seconda edizione il Festival dell’editoria dal basso
Librìdini, come tornano le streghe. 🧹
Strega come creatura non conforme che una norma vorrebbe oppressa,
ma che invece esiste, agisce e resiste in modi che gli altri non saprebbero
fare.
Non vogliamo solo parlare di soggettività oppresse che provano a rivendicarsi
uno spazio, ma vogliamo
dare valore alle tracce di un mondo differente, alle realtà che ci possano
incantare.
Mettere in luce le ramificazioni dell’estrattivismo deve essere solo una parte
del nostro lavoro politico, che deve poi proporci la meraviglia delle le
pratiche di resistenza, delle complessità altrui e il loro valore, così da
poterci incantare. I modi di autorganizzazione, le comunità oppresse e le
resistenze al capitalismo e alla norma non sono solo figure stregate, ma
soprattutto streganti, prodigiose e incantevoli. 🧙
MANITUANA, 25-26 OTTOBRE 2025 📍
Seguiranno aggiornamenti!
PRANZO SOCIALE
Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito - Largo Maurizio Vitale 113,
Torino
(sabato, 20 settembre 12:30)
Prima del pranzo: workshop di costruzione panchine
🌱sabato 20 settembre a mezzogiorno apriamo Manituana inaugurando l’anno
politico pranzando tuttə insieme. Vieni a conoscere e supportare il tuo centro
sociale di zona 🌶️
🇵🇸 Dopo pranzo ci uniremo a @torino.per.gaza e a tutte le realtà di lotta del
territorio per la chiamata regionale per la Palestina e la Global Sumud
Flotilla.
Concentramento in piazza Statuto, h.14:30
Da ogni fiume fino a ogni mare 🌊
L’attacco a Manituana è un ulteriore atto nella guerra a bassa intensità che
l’amministrazione comunale ha dichiarato contro gli spazi liberati e
l’auto-organizzazione dal basso.
La Torino che sognano di costruire è una città “smart” e ricca, dove chi ha
potere economico può avere tutto, mentre chi è pover* semplicemente scompare.
Una città di rentiers che spremono valore dalla speculazione edilizia, dagli
affitti sempre più inaccessibili e dai grandi eventi.
Naturalmente in tutto questo non c’è spazio per le persone in carne ed ossa che
questa città la abitano davvero: persone con necessità e bisogni (casa, reddito,
salute), con desideri e sogni (di relazioni sociali soddisfacenti, di una vita
degna e interessante), con rabbia e aspirazioni ad un mondo altro.
È in questo humus fertile, fatto di relazioni e politica, di auto-organizzazione
e lotta, che gli spazi sociali come Manituana nascono e proliferano: perchè,
come ci ricordano lu compas, una collettività politica non si può sradicare.
Ed è difficile convincere chi ha sperimentato la possibilità di decidere sulla
propria vita e sulle scelte della propria comunità a rientrare nei ranghi
dell’obbedienza al comando della ragion (economica) di Stato.
Manituana non ha genere, non ha specie e non ha padroni. È l’insradicabile
necessità di costruire, immaginare futuri diversi, coltivare speranze e lotte in
un presente in cui il cemento prova a soffocare ogni seme di resistenza.
Di fronte al furto di spazio che GTT e Amiat-Iren progettano, Manituana promette
di resistere. Non solo noi lo crediamo, ma assicuriamo fin d’ora che siamo e
saremo al loro fianco.
❤️🔥 10 ANNI DI MANITUANA ❤️🔥
Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito - Largo Maurizio Vitale 113,
Torino
(sabato, 26 aprile 16:00)
❤️🔥 10 ANNI DI MANITUANA, 10 ANNI DI POLITICA E LOTTE INSIEME ❤️🔥
Manituana il 26 aprile festeggia 10 anni di collettività politica, aprendo dalle
H. 16 le porte dello spazio che occupa, con banchette di autoproduzioni e mostra
fotografica sulle lotte fatte 🦋
H. 18 tavola di discussione aperta sull’intersezionalità delle lotte per
contaminarci e radicalizzarci tuttə 🪸
H. 20 cena vegana; per mangiare prenota il tuo posto scrivendo a
@foodnotbombs_torino entro il 22 aprile 🍆
H. 22 spettacolo di standup comedy con la dea @simonettamusitano 🎭
H. 23:30 entrata nel mondo artistico live, di e con, @kuta.kollektiv
@trescaytigre @anaisldc @122letter@bubble______wrap @pixels_smoothies
@lasberthas 🪐
H. 5 chiusura porte, vi diamo le scope per pulire. 🧼
Porta il tuo bicchiere e allontana con noi fasci, machi e violenti🗡️
Grazie allə compagnə per le grafiche 💜
TESTIMONIANZE DA GAZA
Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito - Largo Maurizio Vitale 113,
Torino
(martedì, 14 gennaio 18:00)
14/01 Manituana 18.00-20.00
LE CONDIZIONI E LA RESISTENZA DELL'INFANZIA A GAZA NEL TEMPO DEL GENOCIDIO.
Da sempre sotto l'occupazione israeliana, minori e persone con bisogni specifici
di Gaza si sono viste private di diritti, risorse e servizi essenziali.
Quel 40% della popolazione gazawi sotto l'età di 14 anni, individuato come
nemico e bersaglio dallo stato israeliano, viene costantemente vittimizzato e
ridotto a condizioni di precaria sopravvivenza nei campi. Qui si producono
vittime, uccise o mutilate, che si vanno a sommare a quelle dei bombardamenti su
scuole, ospedali, mercati e case.
Tra le macerie fioriscono però esperienze di resistenza popolare in difesa
dell'infanzia, dalle scuole calcio che si sono ricostituite nelle tendopoli, ai
giovani che animano le giornate delle bambine e dei bambini con la musica, il
canto e la dabka.
Ne discuteremo con
Jamil Almajdalawi, testimone diretto del genocidio e responsabile di progetti
per l'infanzia a Gaza.
Le docenti e i docenti della scuola-tenda "Gioca e Impara" in collegamento da
Gaza.
Il Doposcuola Popolare Zona Aurora presenterà il primo mese di un'esperienza di
contatto tra bambine e bambini di Gaza e Torino nord, un progetto di amicizia e
solidarietà dal basso che si basa su relazioni dirette tra quest* giovanissim*
protagonist*.
PRESENTAZIONE "CANTI DELLA NAZIONE GORILLA"
Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito - Largo Maurizio Vitale 113,
Torino
(domenica, 15 dicembre 15:00)
📚 Domenica 15 alle 15 Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito
Unisciti a noi per la presentazione di "Canti della nazione gorilla", un'opera
intensa e visionaria che attraversa poesia, politica e immaginazione collettiva.
Lə autorə saranno presenti per condividere storie, ispirazioni e riflessioni, in
un dialogo aperto e coinvolgente.
📍 Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito
🗓 Domenica 15 dicembre
🕒 Ore 15
☕️ PORTA IL TUO BICCHIERE per tè e vin brûlé!
Un'occasione unica per incontrare chi ha dato voce a questo libro e per scoprire
un'opera che non lascia indifferenti.
Ti aspettiamo!
LIBRÌDINI
Manituana - Laboratorio Culturale Autogestito - Largo Maurizio Vitale 113,
Torino
(sabato, 21 settembre 10:30)
🧜🏽♀️ L'estate sta finendo, o forse no, visto il disastro climatico ambientale
che stiamo vivendo. Noi siamo prontə a salutare l’autunno con… LIBRìDINI, il
miglior momento per prepararsi al letargo facendo una scorta di libri, fanzine e
autoproduzioni! 🍁
🎉 21 e 22 settembre, Manituana presenta LIBRÌDINI, la prima edizione del
festival di editoria indipendente e autoproduzioni dal basso. 🦋🌷
Troverai banchetti di tante case editrici indipendenti e una valanga di fanzine,
fumetti, libri e illustrazioni. 📚
☀️ Da sabato mattina fino a domenica sera, potrai scoprire i tesori di
moltissime case editrici indipendenti e partecipare ai tavoli tematici con lə
autorə e i collettivi. 🐋
❤️🔥 PROGRAMMA ❤️🔥
📌 Sabato dalle h. 15
Tavolo su femminismi amefricani, a seguire tavolo transfem-antispecista
Dalle 20:00, live:
- Carlo Pestelli
- @erricocantamale
📌 Domenica dalle h. 15
Tavolo sulla decolonizzazione dello sguardo
Dalle 18:30 live:
- Chantti
- @elliecottino e @ilbuonpaul
🌳 I cancelli aprono sabato e domenica dalle 10:30 del mattino.
🍺 Ricorda: PORTA IL TUO BICCHIERE! 🍸
Un grazie speciale a Claudia, Emi e Seta per le illustrazioni. 💕