Fanno discutere le dichiarazioni di Trump su Gaza: il progetto sembra essere lo
spopolamento di Gaza ed il suo takeover da parte statunitense. Se il governo
israeliano – quantomeno nelle sue frange più esplicitamente genocidarie
rappresentate dai soliti boia Smotrich e Ben Gvir – sembra non poter aspirare a
niente di meglio di questo appoggio […]
Tag - Gaza
Sanitari per Gaza
La fragile tregua di Gaza.
“Cessate il fuoco”: è la notizia che da ieri sera poco dopo le 18 occupa le
prime pagine di tutti i giornali, dopo la dichiarazione su Truth da parte di
Donald Trump che si è intestato l’accordo tra Israele e Hamas. Prima di
approfondire in che cosa consista effettivamente, occorre partire dal dato che
alle […]
Imminente l’accordo di cessate il fuoco su Gaza e di scambio di prigionieri –
con la mediazione di Usa, Qatar, Egitto – che dovrebbe prevedere nei primi 42
giorni il rilascio di una parte degli ostaggi e la liberazione di prigionieri
politici palestinesi, mentre Israele terrà il controllo del corridoio Filadelfia
tra Gaza ed Egitto […]
Puntata speciale nello spazio informativo di radio blackout dedicata
all’intervista a Jamil Almajdalawi, responsabile di progetti per l’infanzia a
Gaza. Jamil è arrivato a Torino, ma è da diversi mesi ormai che è riuscito a
uscire da Gaza. Nel corso dell’intervista parleremo con lui della condizione
delle bambine e dei bambini a Gaza dal 7 […]
TESTIMONIANZE DA GAZA
Palazzo Nuovo - Via Sant'Ottavio 20 a Torino
(lunedì, 13 gennaio 18:00)
13/01 Palazzo Nuovo 18.00-20.00
A seguire cena popolare a cura dell'Intifada studentesca.
ECOCIDIO E GENOCIDIO: TESTIMONIANZE DA GAZA.
L’aggressione israeliana contro il popolo palestinese che va avanti dal 7
ottobre 2023 sino ad oggi si è configurata e continua a riconfermarsi giorno
dopo giorno come un genocidio: ospedali bombardati, attacchi ai mercati e alla
gente in fila per il pane, tendopoli date alle fiamme o spianate con i carri
armati, le vite calpestate, la fame usata come arma e gli arresti arbitrari di
massa.
Coerentemente con questo processo di genocidio, l'esercito israeliano sta
perpetrando anche un vero e proprio ecocidio. L’impatto devastante degli
insediamenti coloniali sull’ambiente e sulle vite dei palestinesi, così come
l’appropriazione delle risorse sempre più capillare, rende fondamentale parlare
di apartheid ecologico in Palestina.
L’esproprio delle risorse naturali e la devastazione della terra palestinese
sono da anni in tutta la Palestina parte integrante di un progetto di
colonialismo di insediamento.
La Striscia di Gaza diventa ogni giorno di più un territorio inabitabile per
l'essere umano. Oltre alla distruzione della maggiora parte delle infrastrutture
urbane, l’inquinamento causato dalle bombe e dalle macerie ha gravemente
deturpato l’intero ecosistema di Gaza.
Le oppressioni e le violenze coloniali ambientali e militari inflitte nei
confronti della popolazione palestinese non cessano di esistere. A partire da
questo se le forme di oppressione si intersecano e si sostengono a vicenda, le
storie della resistenza non possono non dialogare tra di loro.
Ne parliamo con
Fadil Alkhaldy membro dell'Unione dei Comitati degli Agricoltori di Gaza,
Prof. Giuliano Martiniello (Università Internazionale di Rabat)
Giulio Ballarini (Università di Urbino)
Torture e violenze nelle carceri israeliani.
L’organizzazione IHRA nel 2016 ha dato una nuova definizione del concetto, in
uso fin da fine ‘800. Negli anni, il governo di Israele l’ha utilizzata per
difendere le proprie politiche in Palestina. Non gli ebrei, secondo diversi
esperti
L'articolo Come Israele strumentalizza l’antisemitismo proviene da IrpiMedia.
È di ieri la notizia che la Corte Penale Internazionale (ICC-ICP) ha emesso due
mandati di arresto per il premier israeliano Netanyahu e l’ex-ministro della
difesa Yoav Gallant, con le accuse di aver commesso crimini di guerra che
sembrano aver trovato riscontro nelle affermazioni del procuratore Khan.
Particolarmente importanti sono le accuse di aver deliberatamente […]