Tag - gaza

Anarres del 17 ottobre. Sharm el sheik: l’incoronazione di Trump. Migranti: un genocidio Made in Italy. Francesco dAssisi e il fascismo…
ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming Ascolta e diffondi l’audio della puntata: https://radioblackout.org/podcast/anarres-del-17-ottobre-tra-tel-aviv-sharm-el-sheik-e-gaza-lincoronazione-di-trump-carceri-torture-deportazioni-respingimenti-in-mare-un-genocidio-made-in-italy-il-ritorno-del-4-ottob/ Dirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: Tra Tel Aviv, Sharm el Sheik e Gaza. L’incoronazione di Trump Il tempo corre veloce. La scorsa settimana discutevamo delle prospettive della tregua appena iniziata. Da allora abbiamo assistito a tanti eventi dalla grande portata simbolica e materiale. Il fulcro sono le due gite fuori porta di Donald Trump. Il tycoon viene accolto da trionfatore dal parlamento israeliano cui dispensa consigli arrivando a chiedere la grazia per Netanyahu per i vari processi per corruzione e malversazioni varie che lo vedono protagonista. Bibi incassa le lodi per il buon uso fatto delle armi ricevute dagli Stati Uniti ma non accompagna Trump a Sharm el Sheyk, rovinandogli un poco la giornata trionfale in cui il re di New York si fa incoronare imperatore da una corte ben selezionata ed ossequiente. Lo scambio di prigionieri dei giorni successivi riempie le pagine dei giornali. La narrazione delle loro sofferenze, l’emozione dei parenti fanno salire il climax emotivo. Il parziale ritiro delle truppe israeliane, il ritorno alle case polverizzate, i regolamenti di conti tra le milizie di Hamas e quelle dei clan rivali segnano i giorni successivi. Nel mirino di Hamas ci sono soprattutto i Doghmush, clan palestinese di origine turca affiliato prima ad Al Qeda e poi all’Isis, che, dopo giorni di scontri e uccisioni anche di donne e bambini, trovano il culmine nella pubblica esecuzione di numerosi uomini inginocchiati. D’altra parte Hamas può permetterselo: the king li ha investiti come tutori dell’ordine pubblico a Gaza. Ne abbiamo parlato con Stefano Capello Carceri, torture, deportazioni, respingimenti in mare. Un genocidio Made in Italy L’Italia rinnova il memorandum con la Libia. Nei CPR sale la tensione. Il mare inghiotte vite Ce ne ha parlato Raffaele Il ritorno del 4 ottobre. Francesco dAssisi e il fascismo La decisione del Parlamento italiano di reintrodurre il 4 ottobre – festa di San Francesco d’Assisi – come festa nazionale rappresenta un momento di cesura nella storia delle celebrazioni civili della Repubblica. Questa scelta non può essere compresa senza analizzare la complessa stratificazione storica che ha caratterizzato i rapporti tra Stato, Chiesa e identità nazionale nell’Italia contemporanea, e il ruolo che le feste civili hanno svolto nella costruzione di una liturgia nazionale dal fascismo ad oggi. Appuntamenti: 2 e 4 novembre Smilitarizziamo la città! Domenica 2 novembre ore 15,30 punto info antimilitarista all’Oval Lingotto Via Mattè Trucco 70 Oggi ospita l’arte ma tra un mese ci sarà il mercato delle armi! Martedì 4 novembre Smilitarizziamo la città! Noi disertiamo Sabato 29 novembre corteo antimilitarista ore 14,30 corso Giulio Cesare angolo via Andreis Contro la guerra e chi la arma! Via i mercanti d’armi! Martedì 2 dicembre giornata di blocco all’Oval Lingotto in via Matté Trucco 70 No all’aerospace and defence meetings! A-Distro e SeriRiot ogni mercoledì dalle 18 alle 20 in corso Palermo 46 (A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro SeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte Vieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini! Sostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato! Informati su lotte e appuntamenti! Federazione Anarchica Torinese corso Palermo 46 Riunioni – aperte agli interessati – ogni martedì dalle 20,30 per info scrivete a fai_torino@autistici.org Contatti: FB @senzafrontiere.to/ Telegram https://t.me/SenzaFrontiere Iscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org www.anarresinfo.org
Podcast
gaza
anarres
trump
francesco d'assisi e il fascismo
Anarres del 17 gennaio. Valditara. Bibbia, latino e fantasy. Smascheriamo i nazionalismi. Gaza. La tregua tra le macerie…
ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. Ascolta e diffondi l’audio della puntata: > Anarres del 17 gennaio. Valditara. Bibbia, latino e fantasy. Smascheriamo i > nazionalismi. Gaza. La tregua tra le macerie… Dirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: Valditara. Bibbia, latino e fantasy Il ministro dell’Istruzione e del merito Valditara ha annunciato le linee guida della sua riforma dei programmi della scuola. Nel mirino bambin e ragazz tra i 3 e i 14 anni. Ad una prima lettura quella di Valditara sembra una operazione di ritorno al passato. Il latino nelle medie, le poesie imparate a memoria, il focus sulla storia patria rimandano direttamente al periodo intercorso tra l’istituzione della scuola media unificata e la fine degli anni Settanta. In realtà il senso dell’operazione, sebbene gli strumenti paiano simili, è del tutto differente. Consentire a tutt di studiare latino e letteratura italiana nella scuola media significava dare la possibilità anche a chi proveniva dai quartieri popolari di poter accedere ai licei e, quindi, nella gerarchia valoriale dell’epoca, ad un’istruzione di tipo superiore. Oggi invece fa parte del progetto di scuola sovranista, escludente, suprematista che i fascisti al governo sponsorizzano. Se a questo si aggiunge la fantasy, tanto cara a certa destra e la Bibbia, il quadro è completo. Ne abbiamo discusso con Cosimo Scarinzi Aboliamo gli eserciti. Fermiamo le guerre. Smascheriamo i nazionalismi Dal 3 al 6 gennaio si è tenuto a Carrara il congresso della FAI. “…sviluppare nuove iniziative per decostruire le frontiere e contestare ogni idea di nazionalismo e di sovranità territoriale dello stato-nazione o di qualsiasi altra entità che aspiri a diventarlo, sostituendola con nuovi meccanismi di solidarietà internazionale e sorellanza/fratellanza universale…” Qui potete leggere il testo sul militarismo e la guerra emerso dal lungo confronto tra compagne e compagni. Gaza. La tregua tra le macerie Nonostante, le pressioni di Gvir e Smotrich, i rappresentanti dei due partiti religiosi di destra che puntellano il governo del Likud, Netanyahu, pressato da Trump, ha dato il via libera agli accordi, che erano stati sottoscritti a Doha. Domenica è scattato il cessate il fuoco ed iniziati gli scambi di ostaggi tra le due parti. Per un’analisi della situazione e sulle, comunque incerte, prospettive, ne abbiamo parlato con Stefano Capello. Appuntamenti: Venerdì 31 gennaio Crisi climatica e azione diretta Strumenti di ricerca, misurazione, analisi e lotta ore 21 alla FAT corso Palermo 46 Torino Interverrà il fisico Andrea Merlone, Dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e ricercatore associato all’Istituto di Scienze Polari del CNR. A-Distro e SeriRiot ogni mercoledì dalle 18 alle 20 in corso Palermo 46 (A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro SeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte Vieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini! Sostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato! Informati su lotte e appuntamenti! Contatti: Federazione Anarchica Torinese corso Palermo 46 Riunioni – aperte agli interessati – ogni martedì dalle 20,30 per info scrivete a fai_torino@autistici.org Contatti: FB @senzafrontiere.to/ Telegram https://t.me/SenzaFrontiere Iscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org  
scuola
Podcast
gaza
tregua
congresso della FAI
Tramandare il fuoco. Per un approccio libertario alla questione palestinese. Una critica a essenzialismo e nazionalismo
Tramandare il fuoco Per un approccio libertario alla questione palestinese. Una critica a essenzialismo e nazionalismo Introduzione Quest’opuscolo è frutto di un confronto collettivo durato, a fasi alterne, alcuni mesi. È diviso in tre piccoli saggi, che, sebbene redatti da singol* com­pagn*, sono stati let­ti e rielaborati collet­ti­vamente. Abbiamo scelto di mantenere lo stile peculiare […]
torino
internazionalismo
guerra
antimilitarismo
gaza
Anarres del 5 aprile. Emma Goldman. Anarchica e femminista. Colonialismo made in Italy. Guerra a Gaza: il ruolo dei paesi arabi…
ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. Ascolta e diffondi l’audio della puntata: Anarres del 5 aprile. Emma Goldman. Anarchica e femminista. Colonialismo made in Italy. Guerra a Gaza: il ruolo dei paesi arabi… […]
Podcast
femminismo
antimilitarismo
niger
gaza
Gaza. Da un orrore senza fine per la fine dell’orrore
Eredi della Prima Internazionale continuiamo a proclamarci internazionalisti. In un mondo dove i nazionalismi, gli identitarismi, i particolarismi, i sovranismi dilagano scatenando guerre e distruzioni seguitiamo a pensare che solo l’unità di tutto il proletariato mondiale possa aprire la strada ad un mondo di liberx ed eguali. Ed è per questo che ci impegniamo e […]
internazionalismo
guerra
gaza
Sguardi Critici
israele/palestina
Occhio per occhio e tutto il mondo è cieco
Il pogrom organizzato da Hamas (di un pogrom infatti si tratta, non di un’azione di guerra) non si è rivolto contro lo stato di Israele, contro l’esercito di Israele, ma contro i ravers, le donne, le comunità dei villaggi. Si è trattato di un’azione abominevole, ma non la possiamo condannare senza al tempo stesso comprendere […] L'articolo Occhio per occhio e tutto il mondo è cieco sembra essere il primo su Osservatorio Repressione.
Editoriale
repressione
guerra
turchia
libertà