A seguito della notizia di uno stupro avvenuto in una scuola di Genova da parte
di un ragazzo sedicenne nei confronti di una ragazza di 15 anni molte scuole a
Torino hanno organizzato iniziative di mobilitazione in reazione a un evento che
non deve passare sotto silenzio e per ribadire che questa violenza non è […]
Tag - violenza di genere
A un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin, si contano 104 femminicidi,
trans*cidi e lesbicidi registrati nel 2024. A un anno di distanza dalle enormi
manifestazioni che lo scorso anno hanno paralizzato Roma e Messina, Non Una di
Meno torna ancora una volta in piazza a Roma e Palermo sabato 23 Novembre: non
per ritualità, […]
L’osservatorio nazionale femminicidi, lesbicidi e trans*cidi di Non Una Di Meno
porta avanti dal 2019 un progetto che vuole combattere la violenza di genere
puntando a diversi obiettivi: contrapporsi a una narrazione che tende alla
gerarchizzazione delle morti, smascherare l’uso del controllo politico sociale
rispetto alla politica di genere, inserire dati che non vengono considerati […]
Il mondo del lavoro sociale è in ristrutturazione: demansionamenti, fondi
privati, razionalizzazione del personale e trasformazione degli enti del terzo
settore in aziende ostaggio di logiche imprenditoriali. Sono sempre più i casi
di gestione verticistica, aziendale ed autoritaria all’interno di associazioni e
cooperative che operano in settori delicati ed importanti nel mondo
dell’assistenza e aiuto […]
A Torino il quartiere Vanchiglia è uno degli spazi cittadini in cui vivono e
fanno socialità moltissimi giovani, studenti e studentesse. Negli anni il
quartiere ha subito una forte trasformazione dovuta, tra le altre cose, alla
deregolamentazione delle licenze che ha causato un aumento vorticoso dei locali
e dei pub, rendendolo uno dei luoghi della […]
A partire dal 6 febbraio, sono iniziate mobilitazioni da parte dei collettivi
studenteschi, per potare attenzione sulle violenze di genere che hanno luogo
nell’ateneo torinese. La condanna degli studentə, che hanno portato alla luce
più di cento denunce tramite un’indagine di auto-inchiesta anonima per sessismo,
molestie e violenze di genere, vuole far emergere il carattere […]
Il cittadino: maschio, adulto, eterosessuale Libertà, uguaglianza, solidarietà.
I tre principi che costituiscono la modernità, rompendo con la gerarchia che
modellava l’ordine formale del mondo prima delle rotture rivoluzionarie della
fine del Settecento, hanno il loro lato oscuro, un’ombra lunga fatta di
esclusione, discriminazione, violenza. Tanta parte dell’umanità resta(va) fuori
dal loro ombrello protettivo: poveri, […]
Ogni tre giorni una donna uccisa da un uomo. Minacce, molestie, ricatti, stupri
ed uccisioni contro le donne (gender-related killings, ossia “omicidi legati a
motivazioni di genere) sono quotidiani, ed è solo la punta dell’iceberg. La
tragedia del femminicidio di Giulia Cecchettin è solo l’ultima di una lista
troppo lunga. Nella tribuna politica e opinionistica […]