Centinaia di migliaia di persone hanno manifestato nelle scorse settimane nel
centro di Atene e anche in oltre 100 città del Paese per chiedere giustizia per
le 57 persone rimaste uccise nel disastro ferroviario di Tempe del 28 febbraio
2023, quando il treno passeggeri Intercity 62 della Hellenic Train, partito da
Atene e diretto a […]
Tag - grecia
Centinaia di migliaia di persone hanno manifestato nelle scorse settimane nel
centro di Atene e anche in oltre 100 città del Paese per chiedere giustizia per
le 57 persone rimaste uccise nel disastro ferroviario di Tempe del 28 febbraio
2023, quando il treno passeggeri Intercity 62 della Hellenic Train, partito da
Atene e diretto a […]
La polizia ha nuovamente attaccato lo squat Libertatia di Thessaloniki, in
Grecia. Lo spazio è stato sgomberato lo scorso 28 agosto: 11 compagnx arrestati
insieme a due persone che si trovavano alla manifestazione in solidarietà che si
era nel frattempo radunata fuori dallo spazio. Per anni la polizia e i fascisti
hanno tentato invano di […]
Esprimere una opinione in Europa, ormai, è terrorismo o istigazione a
delinquere. Quando si dice ciò che allo Stato non piace, si rischia il carcere o
la deportazione. In Francia, punta di diamante della rinnovata offensiva
liberticida statale, dilagante contro chi protesta in solidarietà a Gaza è
l’utilizzo del reato di “apologia del terrorismo”, che […]
Esprimere una opinione in Europa, ormai, è terrorismo o istigazione a
delinquere. Quando si dice ciò che allo Stato non piace, si rischia il carcere o
la deportazione. In Francia, punta di diamante della rinnovata offensiva
liberticida statale, dilagante contro chi protesta in solidarietà a Gaza è
l’utilizzo del reato di “apologia del terrorismo”, che […]
ELEONAS NO CLOSE. RACCONTO DELLO SGOMBERO DELL’ULTIMO CAMPO PROFUGHI DI ATENE.
Spazio Popolare Neruda - Corso Ciriè 7, 10124, Torino
(lunedì, 8 aprile 18:00)
Lunedì 08/04 H.18:00
Eleonas no close.
Racconto dello sgombero dell’ultimo campo profughi di Atene.
Dibattito con lə attiviste di Solidarity with Migrants e apericena benefit per
le famiglie sgomberate
Nel corso del 2022 il governo Greco ha sgomberato l'ultimo campo profughi
interno al tessuto urbano di Atene, il campo di Eleonas. Per mesi i residenti si
sono opposti al proprio spostamento coatto, consapevoli che ciò avrebbe
significato la loro ulteriore segregazione nei campi che disseminano le campagne
greche, lontano da infrastrutture sanitarie, opportunità lavorative, scuole,
tagliati fuori dalle reti del trasporto pubblico. La resistenza di Eleonas è
stata fatta di barricate, donne, uomini, vecchi e bambini, cacerolazos, presidi,
cortei e comunicati stampa, tavoli al Ministero e interventi al Municipio,
solidarietà antirazzista e internazionale. Ma anche arresti e morte... infine lo
sgombero ed il trasferimento.
Come sono cambiati i flussi migratori in Grecia? Cosa ci può insegnare la
vicenda Greca, ed in particolare il caso di Eleonas, sui meccanismi della
governance della migrazione in Europa? Quali sono le differenze e le somiglianze
tra la lotta per il diritto all'abitare quando la casa stessa diventa parte
della macchina della frontiera?
Appoggiandoci alle testimonianze video di quei giorni di lotta ed al racconto di
alcun solidal che hanno supportato la lotta, ne discuteremo lunedì 8 Aprile,
dalle ore 19.
A seguire aperitivo benefit per le famiglie sgomberate.
Lo scorso 13 marzo c’è stato il terzo sciopero generale dei lavoratori e
lavoratrici dei call center – Teleperformance (TP), Webhelp, TTEC e FoundEver –
nella penisola ellenica. TP è la quarta maggior impresa del paese con più di
12.000 lavorator*, con un giro do affari di 413,4 milioni di euro e un profitto
netto […]
Con Giulio, che da molti anni vive ad Atene ed è attivo nelle lotte e nella
solidarietà ai migranti, abbiamo provato a capire come sia cambiato il panorama
delle migrazioni in Grecia negli ultimi anni e a 9 mesi dal più grande naufragio
del Mediterraneo. Da un lato, la militarizzazione continua ai confini di terra
[…]