Tag - guerra ai poveri

La città punitiva
Panchine anti-bivacco, dissuasori lungo i marciapiedi, luci nei centri commerciali per scoraggiare gli adolescenti: in nome del decoro, un’architettura ostile ridisegna le città reprimendo i comportamenti e scoraggiando chi non consuma. In certe aree urbane “riqualificate” per il Giubileo, come piazza dei Cinquecento davanti alla stazione di Roma Termini alcune panchine hanno i braccioli posizionati […]
L'informazione di Blackout
Roma
decoro
guerra ai poveri
Giubileo
Anarres del 21 giugno. Scienza, colonialismo e guerra. Avviso orale, fogli di via, sorveglianza speciale. Militari in città…
ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. Ascolta e diffondi l’audio della puntata: Anarres del 21 giugno. Scienza, colonialismo e guerra. Avviso orale, fogli di via, sorveglianza speciale. Militari in città… Dirette, approfondimenti, idee, […]
Podcast
guerra
anarres
guerra ai poveri
colonialismo
Anarres del 24 maggio. L’attacco al Barattolo. I primi 35 anni di Zic. Guerra globale. 1 e 2 giugno: via i militari da Torino!
ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. Ascolta e diffondi l’audio della puntata: Anarres del 24 maggio. L’attacco al Barattolo. I primi 35 anni di Zic. Guerra globale. 1 e 2 giugno: via i […]
Podcast
2 giugno
antimilitarismo
anarres
guerra ai poveri
1-2 giugno. In piazza contro la guerra e la militarizzazione della città
Come ogni anno il 2 giugno la Repubblica celebra sé stessa con esibizioni militari, parate e commemorazioni. Una “festa” nazionalista e militarista. Il governo di estrema destra alimenta la retorica identitaria, i “sacri” confini, l’esaltazione della guerra. Come ogni anno le cerimonie delle forze armate del due giugno servono a giustificare enormi spese militari, l’invio […]
L'informazione di Blackout
ENI
guerra
antimilitarismo
missioni militari all'estero
2 giugno. Disertori di tutte le guerre
Ogni 2 giugno la Repubblica celebra sé stessa con esibizioni militari, parate e commemorazioni. Una “festa” nazionalista e militarista. Il governo di estrema destra alimenta la retorica identitaria, i “sacri” confini, l’esaltazione della guerra. Come ogni anno le cerimonie militari del due giugno servono a giustificare enormi spese militari, l’invio delle armi e l’impegno diretto […]
guerra
2 giugno
antimilitarismo
Sguardi Critici
#disertiamolaguerra
Primo Maggio. Contro tutte le patrie per un mondo senza frontiere!
Mercoledì 1 maggio ore 9 piazza Vittorio Spezzone rosso e nero Pace tra gli oppressi, guerra agli oppressori! Negli ultimi anni i ricchi sono diventati ancora più ricchi, mentre chi era povero è diventato ancora più povero. E va sempre peggio. Ovunque si allungano le file dei senza casa, senza reddito, senza prospettive. Per mettere […]
lotte sociali
primo maggio
Appuntamenti
antimilitarismo
guerra di classe
25 aprile in Barriera di Milano
Giovedì 25 aprile ore 15 alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni, in corso Giulio Cesare angolo corso Novara dove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945. Ricordo, bicchierata, fiori, musica. E, dal vivo, Alba&Carenza503 e il Cor’occhio nel canzoniere anarchico e antifascista (in caso di pioggia, dopo il ricordo ci si sposterà in corso […]
25 aprile
resistenza
guerra
Appuntamenti
antimilitarismo