Tag - 8 marzo

8 marzo a Berlino
Sabato scorso, 8 marzo, a Berlino, diversi cortei femministi e transfemministi hanno attraversato il capoluogo tedesco. Uno di questi è stato brutalmente caricato dallx poliziottx tedeschx, come testimoniano diversi video che circolano sui social, in cui si vedono manifestanti presx a calci, pugni e per il collo. Abbiamo chiesto a due compas della Brigata Transfemminista […]
L'informazione di Blackout
corteo
palestina
Berlino
8 marzo
8 marzo blocchiamo l’industria della guerra
Lo sciopero transfemminista è uno sciopero contro la guerra in quanto massima espressione della violenza patriarcale. Approfondiamo insieme a Non Una di Meno Torino questa iniziativa che si iscrive all’interno della giornata di sciopero e mobilitazione di sabato 8 marzo, l’appuntamento a Torino è previsto alle ore 13 in piazza Massaua per dirigersi verso l’industria […]
L'informazione di Blackout
sciopero
non una di meno
guerra
8 marzo
[2025-03-08] 8 marzo. Anarcofemminist* al Balon @ Balon
8 MARZO. ANARCOFEMMINIST* AL BALON Balon - via Vittorio Andreis, 10152 Torino TO, Italia (sabato, 8 marzo 10:30) 8 MARZO. ANARCOFEMMINIST* AL BALON SABATO 8 MARZO PUNTO INFO ANARCOFEMMINIST* ORE 10,30 AL BALON I NOSTRI CORPI SPEZZANO E ANNULLANO I CONFINI TRA I GENERI, LE FRONTIERE TRA GLI STATI, LE DIVISIONI IMPOSTE DALLA NAZIONE E DALLE TANTE LEGGI DEL PADRE, DEL PADRONE, DEGLI DEI E DEI LORO PRETI. SARÀ IN DISTRIBUZIONE L’OPUSCOLO ANARCHIA E TRANSFEMMINISMO QUI POTETE LEGGERE E SCARICARE LIBERAMENTE I TESTI: HTTPS://WWW.ANARRESINFO.ORG/TRANSFEMMINISMO-PERCORSI-E-PROSPETTIVE/ HTTPS://GERMINALTS.NOBLOGS.ORG/POST/2025/02/19/NON-CI-PUO-ESSERE-ANARCHISMO-SENZA-FEMMINISMO/ FEDERAZIONE ANARCHICA TORINESE CORSO PALERMO 46 RIUNIONI – APERTE AGLI INTERESSATI - OGNI MARTEDÌ DALLE 20,30 WWW.ANARRESINFO.ORG
torino
presidio
Presidio
8 marzo
anarcofemminismo
Anarres del 21 gennaio. Trump e l’Ucraina. Stati Uniti: Project 25. Contro la guerra…
ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. Ascolta e diffondi l’audio della puntata: > Anarres del 21 gennaio. Trump e l’Ucraina. Stati Uniti: Project 25. Contro la > guerra…   Dirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: Ucraina. Trump spariglia le carte Il prossimo 24 febbraio sono trascorsi tre anni dall’attacco russo all’Ucraina, dopo sette anni di stallo in seguito all’annessione russa della Crimea ed un primo avanzamento nel Donbass. Da allora sono morte centinaia di migliaia di persone, enorme è il numero dei profughi, dei feriti, delle persone che hanno perso casa e lavoro. A pagare un duro prezzo sono state anche le popolazioni europee strette nella spirale dell’inflazione, con una costante riduzione dei servizi ed un imponente aumento della spesa energetica e militare. Questa guerra rappresenta uno scontro interimperialistico di enorme portata, che ha coinvolto direttamente la NATO. I paesi europei hanno schierato truppe ed inviato armi all’Ucraina. Gli Stati Uniti targati Trump entrano nella partita a gamba tesa, sparigliando le carte. Tagliano fuori l’Ucraina e gli europei ed aprono un tavolo di trattativa diretta con la Russia, mirando ad una tregua armata che, di fatto, sancirà l’annessione dei territori occupati di Mosca. D’altra parte gli Stati Uniti hanno portato a casa l’obiettivo principale: l’indebolimento dell’Europa. Ora Trump spera di rendere meno saldo il legame tra la Russia e la Cina. Intanto la diserzione dal fronte di guerra è sempre più di massa. Sia in Russia che in Ucraina. Ne abbiamo parlato con Stefano Capello Stati Uniti. Project 25 Proseguono gli approfondimenti sugli States all’epoca di Trump. Gli obiettivi del Trump 2.0 erano già scritti da due anni: i punti salienti di un mandato presidenziale reazionario, infatti, erano già ampiamente illustrati in Mandate For Leadership: The Conservative Promise, un manuale di 900 pagine realizzato grazie alla stretta collaborazione tra Heritage Foundation e altre 100 organizzazioni conservatrici statunitensi. Meglio conosciuto come Project 2025, il manuale è ispirato ad una visione degli Stati Uniti fortemente reazionaria e conservatrice, cui i conservatori lavorano da anni per sviluppare centinaia di obiettivi politici afferenti a ogni sfera della vita pubblica. La loro ragione di azione si inserisce comodamente nel quadro di un eterno conflitto tra il governo centrale e quelli statali: l’infinita lotta in favore di un primato dei diritti degli Stati rispetto al governo federale ha permesso a diverse organizzazioni di incardinare lotte dalla presidenza Reagan in poi per cambiare il volto degli Stati Uniti. Project 2025 ha affrontato una lunga marcia prima di individuare in Trump il proprio campione. Si tratta di un progetto di lungo corso che è esistito prima di Trump e continuerà a farlo dopo, avendo come principale interlocutore “il prossimo conservatore” che occuperà la Casa Bianca. Cosa c’è nelle 900 pagine del Project 25? Ce ne ha parlato Robertino Barbieri Fermiamo la guerra dall’Ucraina a Gaza, dal Sudan al Kurdistan, dallo Yemen al Congo… Appuntamenti: Sabato 8 marzo punto info anarcofemminista I nostri corpi spezzano e annullano i confini tra i generi, le frontiere tra gli Stati, le divisioni imposte dalla nazione e dalle tante leggi del padre, del padrone, degli dei e dei loro preti. ore 10,30 al Balon Venerdì 14 marzo Trump e la marea nera globale ore 21 corso Palermo 46 Guerra, repressione, identitarismi, nazionalismi sono la cifra di un ordine del mondo che per salvare se stesso, affonda noi tutt. L’affermarsi di dinamiche pesantemente autoritarie a livello globale segna un’epoca dove chi governa e chi sfrutta non intende più piegarsi ad alcuna mediazione sociale. Sarebbe però banale ridurre tutto al fascismo, anche se da quel mondo e dalla sua storia la marea nera trae ampia ispirazione e gli attrezzi necessari alla propria narrazione. Ne parliamo con Stefano Capello e Lorenzo Coniglione A Distro e SeriRiot ogni mercoledì dalle 18 alle 20 in corso Palermo 46 (A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro SeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte Vieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini! Sostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato! Informati su lotte e appuntamenti! Contatti: Federazione Anarchica Torinese corso Palermo 46 Riunioni – aperte agli interessati – ogni martedì dalle 20,30 per info scrivete a fai_torino@autistici.org Contatti: FB @senzafrontiere.to/ Telegram https://t.me/SenzaFrontiere Iscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org  
Podcast
guerra in ucraina
antimilitarismo
stati uniti
8 marzo
[2025-02-15] Tacobellas + Fucksia @ Csoa Gabrio
TACOBELLAS + FUCKSIA Csoa Gabrio - Via Millio 42, Torino (sabato, 15 febbraio 22:30) Sabato 15 Febbraio 30 anni di CSOA Gabrio Serata Benefit NUDM verso L’8Marzo! In vista dello sciopero transfemminista dell’8Marzo, il c.s.o.a. Gabrio ricomincia il 2025 con una serata ballereccia in collaborazione con Non Una di Meno per supportare le giornate di mobilitazione nazionale che si terranno nel corso del mese. 

Per i cuori immuni ai drama di San Valentino, lasciamo i nostri corpi liberi di ballare e sfogarsi con una deadly combination di artist3 nate nella fusione di sonorità e sperimentazioni dal punk al techno, mescolando groove anni Novanta a testi incazzati. Nel classico format gabriko, si parte dal Salone per poi scendere nei bassi ffondi di Sankara.

 Ad aprire le danze - TACOBELLAS, band duo modenese Punk - psy - fuzzy con meches pink e sogni anni Novanta.
 Seguono - FUCKSIA, trio di “artiviste” italo-brasiliano che intreccia nelle loro performance musicali sonorità dance techno, attitudine punk e ambientazioni rave. Post concerto, due dj sets a sorpresa per chiudere la serata con selecta fumanti tra bass music, reggatron e techno grooves. 

 Porta le Am3 che vorresti trovare! 

No Machy, free party, 
 No molesti, no fasci, no sbirry!
Benefit
benefit
transfemminismo
nudm
concerto
Anarres dell’8 marzo. Stupri di guerra: con uno sguardo a Israele e Gaza. Missioni militari. Una Barriera contro i militari…
ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. Ascolta e diffondi l’audio della puntata: Anarres dell’8 marzo. Stupri di guerra: con uno sguardo a Israele e Gaza. Missioni militari. Una Barriera contro i militari…   […]
Podcast
antimilitarismo
anarres
8 marzo
anarres dell'8 marzo 2024
[2023-12-08] Marcia Popolare NOTAV - Susa Venaus @ Piazzale ex Assa, Susa
MARCIA POPOLARE NOTAV - SUSA VENAUS Piazzale ex Assa, Susa - Piazzale ex Assa, Susa (venerdì, 8 dicembre 00:00) Marcia Popolare NOTAV - Susa Venaus [https://gancio.cisti.org/media/a170edbe69047de530774cd0e7c056e9.jpg] Marcia popolare Venaus Susa Ritrovo a SUSA - Piazzale ex Assa (https://maps.app.goo.gl/fcTEyQxKfXZztqye7) ORE 12 - Pranzo resistente ORE 13 - Ritrovo e interventi ORE 14 - Partenza Al termine della marcia Navette da Venaus a Susa Da sempre l’8 dicembre per il Movimento No Tav è un momento di ricordo della grande giornata di lotta e resistenza del 2005 ma è soprattutto uno sguardo che dal passato volge al futuro per continuare la battaglia contro il progetto del treno ad alta velocità Torino Lione. L’invito per tutt* per questo 8 dicembre è quello di raggiungere la Val di Susa, la Valle che resiste, per la grande marcia popolare da Susa a Venaus e per le tante altre iniziative che attraverseranno la nostra terra in quei giorni. L’8-9-10 saranno tre giornate di lotta, dibattito, socialità e di iniziative ai cantieri. Prepariamoci tutti ad un lungo fine settimana di unione e lotta!
notav
lavallecheresiste
8dicembre
marcia
8 marzo