LA GUERRA IN CASA 6 DISERTARE LA LINEA DEL FRONTE
La Credenza - Via Walter Fontan 31 Bussoleno (Valsusa)
(sabato, 14 dicembre 10:00)
DISERTARE LA LINEA DEL FRONTE
SGUARDI E TESTIMONIANZE SULLA MOBILITAZIONE TOTALE NELLA "GUERRA GIUSTA"
INFINITA
In epoca capitalista, il fronte di uno Stato in guerra non è solo la trincea o
l'industria militare, ma il dispiegarsi di una mobilitazione totale della
popolazione da mutare in "massa disciplinata", disponibile a funzionare secondo
gli scopi bellici. Nel trionfo contemporaneo della "guerra giusta" – dalle
«operazioni di polizia internazionale» del 1990-91, alle «operazione militare
speciale» della Russia, «resistenza del "mondo libero"» in Ucraina, «autodifesa»
di Israele – coloro che disertano ci forniscono una bussola etica e materiale
per opporci al mondo-guerra. C'è ancora un'umanità che si sottrae, anche dentro
al complesso scientifico-militare-industriale più sofisticato. Quest'incontro è
per informarsi, per supportare i disertori e per confrontarci sulle forme che la
mobilitazione totale può assumere, a partire dalla rilevanza della profilazione
digitale nel definire i confini della cittadinanza contro gli indisciplinati,
come i registri elettronici "Gosuslugi" in Russia e "Oberih" in Ucraina
dimostrano e come l'epoca pandemica ci ha mostrato anche qui.
INTERVERRANNO:
• UN DISERTORE DI KHARKOV PARTE DEL GRUPPO ANARCHICO ASSEMBLY, LEGATO ALLE RETI
DI MUTUO APPOGGIO DEI DISERTORI SUL FRONTE RUSSO/UCRAINO
• UNA REFUSENIK DI GERUSALEMME PARTE DI MESARVOT, RETE DI SUPPORTO AGLI
OBIETTORI DI COSCIENZA IN ISRAELE (IN CHIAMATA)
• LE COMPAGNE DI TORINO DISERTA, REDATTRICI DELL'ARCHIVIO
CAMPISELVAGGI.NOBLOGS.ORG, SULLA CENTRALITÀ DEL PROGRESSO TECNICO NELLA
MOBILITAZIONE ALLA GUERRA
A seguire PRANZO BENEFIT per Torino diserta!
SABATO 14 DICEMBRE 2024, ALLE ORE 10:00
ASSOCIAZIONE “LA CREDENZA”, VIA WALTER FONTAN 31, BUSSOLENO
Tag - ucraina
ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie
concrete.
Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in
streaming.
Ascolta e diffondi l’audio della puntata:
> Anarres del 20 settembre. Per un approccio libertario alla questione
> palestinese. Il ritorno del fascismo. Guerra in Ucraina tra escalation e
> diserzione…
Dirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:
Tramandare il fuoco Per un approccio libertario alla questione palestinese. Una
critica a essenzialismo e nazionalismo.
“L’immane massacro della popolazione gazawi e i movimenti di appoggio alla
“resistenza” palestinese sviluppatisi nel nostro paese dopo il 7 ottobre 2023
hanno evidenziato crepe che hanno radici profonde, tutte da indagare e
comprendere.
Ci muove una necessità forte, perché al di là delle peculiarità della questione
palestinese, temi quali il nazionalismo, il declino dell’approccio di classe,
l’affermarsi di dinamiche identitarie essenzialiste e di una concezione distorta
dei processi decoloniali ci interrogano tutti sulle prospettive di un movimento
di emancipazione sociale, individuale, politica capace di trasformare
l’esistente all’insegna di un concreto affermarsi di libertà, uguaglianza,
solidarietà.”
Venerdì 27 settembre alle 21 presentiamo l’opuscolo da cui sono tratti gli
stralci precedenti alla FAT in corso Palermo 46.
Ne abbiamo parlato con Stefano, uno dei compagn che hanno partecipato alla
stesura del testo
Come in silenzio torna il fascismo
Cosa significhi vivere sotto un governo di fascisti e di leghisti lo disegna
l’incredibile mole di decreti leggi, circolari ministeriali e interventi sempre
più brutali e apertamente repressivi di polizia e magistratura che di volta in
volta colpiscono gli studenti che occupano le scuole, gli attivisti climatici,
le Ong che salvano i profughi in mare, i lavoratori che fanno sciopero etc.
L’ultimo e più grave capitolo delle politiche repressive del governo è il
disegno di legge n.1660, a firma congiunta dei ministri degli Interni, della
giustizia e della Difesa, appena approdato in Senato dopo l’approvazione alla
Camera.
Ne abbiamo parlato con Robertino Barbieri, autore di un articolo uscito su
Umanità Nova
Guerra in Ucraina tra escalation e diserzione
Il conflitto tra Russia e Ucraina si sta progressivamente allargando con il
recente attacco ucraino alla regione russa di Kursk. Se si sceglie la via della
guerra non ci sono vie d’uscita, o si perde, o ci si trasforma a propria volta
in invasori, occupanti ed oppressori. Noi seguiamo la strada della liberazione
sociale, e questa strada non passa dagli eserciti, perché le
guerre sono sempre vinte solo dagli stati e mai dalle sfruttate dalle oppresse.
L’unica possibile uscita da un conflitto che da due anni e mezzo insanguina il
cuore dell’Europa è nelle mani e nei piedi di chi, in Ucraina ed in Russia, ha
scelto di disertare, opporsi, sabotare la guerra.
Per questo disertori e disfattisti del “nostro” fronte interno siamo a fianco di
disertori e disfattisti in ogni dove.
Ne abbiamo parlato con Dario dell’Assemblea Antimilitarista
Appuntamenti:
Venerdì 27 settembre
ore 21
in corso Palermo 46
Tramandare il fuoco. Per un approccio libertario alla questione palestinese. Una
critica a essenzialismo e nazionalismo.
Interverranno gli autori ed autrici dell’opuscolo
Venerdì 11 ottobre
ore 21
in corso Palermo 46
Pacchetto sicurezza. Una camicia di forza per i movimenti
Interverrà Eugenio Losco
Ogni martedì
dalle 18 alle 20
in corso Palermo 46
(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro
SeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte
Vieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!
Sostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!
Informati su lotte e appuntamenti!
Contatti:
Federazione Anarchica Torinese
corso Palermo 46
Riunioni – aperte agli interessati – ogni martedì dalle 20 (per info scrivete a
fai_torino@autistici.org)
Contatti:
FB
@senzafrontiere.to/
Telegram
https://t.me/SenzaFrontiere
Iscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org
BEAUTY RESCUE TRIPPING: DIBATTITO, MOSTRA, APERITIVO SOLIDALE
Cecchi point - Via antonio cecchi 17
(martedì, 23 luglio 18:30)
Martedì 23 luglio a Torino, presso il Cecchi Point – Casa del quartiere di Via
Antonio Cecchi 17, a partire dalle 18.30 si terrà un evento in cui presenteremo
per la prima volta nella città di Torino il nostro progetto Giuditta Rescue Team
ormai prossimo a partire per la nuova missione in Ucraina.
Sarà una serata dedicata ai nostri amici di Beauty Studio Tripping e
un’opportunità esclusiva per ammirare e magari acquistare le loro creazioni:
T-shirt uniche, lampade e sculture realizzate a partire da residuati bellici. Si
terrà un aperitivo solidale con pietanze ucraine accompagnato da una proposta
d’ascolto dal vivace sottobosco musicale della terra del tridente. In
esposizione riproponiamo la mostra fotografica “Ucraina – tracce del presente”
dopo la positiva esperienza di Segrate.
Il taglio comunicativo dell’evento mira a far conoscere aspetti poco noti della
vivace cultura indipendente ucraina, che per linguaggi e messaggi è
sorprendentemente vicina alle nostre controculture underground, pur mantenendo
la sua specificità.
Una produzione artistica d’avanguardia e sperimentale che merita sicuramente di
essere diffusa.
Nella foto che fa da sfondo alla locandina, dietro i caratteri cubitali, la
convivialità, gli slogan e le date si può notare la silhouette di una persona
che attraversa il cancello della sua abitazione dove campeggia, sfocata, la
scritta bianca “люди” cioè “persone” (sia in ucraino che in russo).
Quasi una preghiera nel caso un artigliere russo abbia abbastanza coscienza da
non colpire quell’abitazione, qualora ricevesse l’ordine di sparare.
Così come i linguaggi artistici non hanno confini, Giuditta Rescue Team si
appresta a partire per una nuova missione in Ucraina per portare una solidarietà
senza confini. La serata, come detto, è dedicata al collettivo artistico di
Mykolaїv “Beauty Studio Tripping” che ci ha già accompagnato nella prima
missione del 2023. I presenti avranno la possibilità esclusiva di acquistare
alcune delle loro creazioni il cui ricavato sarà devoluto al lavoro di
volontariato portato avanti dallo studio.
Abbiamo pensato a un momento di convivialità, rigorosamente ispirato alla ricca
tradizione culinaria ucraina, anche per sostenere la nostra stessa missione e
creare ponti tra le culture.
Vi invitiamo al dibattito che si terrà in apertura in cui presenteremo il nostro
progetto e daremo parola agli ospiti.
LA DISERZIONE POSSIBILE. DALLA LOTTA PER L'OBIEZIONE TOTALE NEGLI ANNI '90 ALLA
GUERRA IN UCRAINA
Lecco, Centro di documentazione anarchico "L'arrotino" - Via primo maggio 24c,
Lecco
(mercoledì, 17 luglio 19:00)
Dalle 19 apericena benefit
Dalle 20.30 discussione
Dall’ordine americano al grande caos Scenari di guerra globale: dall’Ucraina a
Gaza, dal Sudan all’Armenia, dal mar Rosso a Taiwan Venerdì 24 maggio ore 21
incontro con Stefano Capello Guerre di portata planetaria ci stanno portando
sull’orlo della terza guerra mondiale. La spirale pare inarrestabile: il
conflitto Russia Ucraina rischia di deflagrare in tutta Europa. […]